• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 10 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fabiola e i tre figli di Pino Daniele al Maschio Angioino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Gennaio, 2015
in News
0
Fabiola e i tre figli di Pino Daniele al Maschio Angioino
Share on FacebookShare on Twitter

fabiola-sciabbarasi-e-pino-daniele-nella-foto-della-figlia-sara-638x425Le sue ceneri sono ancora lì, esposte al Maschio angioino, il suo ricordo è ancora vivo nei cuori di chi lo ha amato ed acclamato e la sua musica continua ad insinuarsi nelle intelaiature dei vicoli e della quotidianità della sua Napoli, mentre si sprecano proposte ed iniziative volte a conferire omaggio e lustro al suo nome: una piazza che porti il suo nome, – le più acclamate, a furor di popolo, piazza del Plebiscito a piazza Garibaldi – un teatro, una scuola di musica, un festival, un premio, un megaconcerto, un documentario, un disco tributo. La scomparsa di Pino Daniele ha scosso e non poco le coscienze, la serenità e il normale corso della vita e di tutte le cose, a Napoli.

ADVERTISEMENT

Mentre il mondo della musica studia, valuta, propone, promuove ed organizza varie e svariate iniziative, la famiglia prova a fare i conti con l’assenza di un compagno, di un padre, di un fratello.

Fabiola Sciabbarrasi ha portato i tre figli, – Sara, 18 anni, Sofia 13, e Francesco, 9 – al Maschio Angioino.

«Soprattutto per Francesco ci tenevo molto, forse ho sbagliato nel volerlo proteggere non portandolo in piazza del Plebiscito dopo le emozioni del funerale romano. Vedere quanto Napoli ama suo padre poteva fargli bene», confessa, ancora sconvolta «dal dolore, ma anche dalle chiacchiere, dai pettegolezzi. La fama è qualcosa di terribile a volte, Pino me l’aveva insegnato in vita, ma me lo ribadisce anche da morto». Fabiola e i ragazzi sono rimasti soli, in silenzio, commossi, nel freddo serale della Cappella Palatina, accolti dal sindaco de Magistris, colpiti dalle frasi di «appartenenza», altra parola non si può usare, lasciate sul registro.

In serata, poi, davanti a una pizza l’incontro con Nello Daniele, fratello d’arte, anche lui sconvolto, senza voce, gli occhi ormai arrossati da giorni e il cuore cagionevole, proprio come quello di Pino, reduce da un’operazione di by-pass; l’altro fratello Carmine e sua figlia Loredana, cantante anche lei, ma all’esordio. «Pino si è nutrito per tanti anni dell’amore di Napoli, è giusto che le sue ceneri siano esposte al Maschio Angioino», spegne le polemiche Nello, anzi no, perché ancora non ha digerito chi ha definito «tutto questo come una sceneggiata, peccando a dir poco di ignoranza, nel peggiore dei casi di luogocomunismo se non di razzismo».

Ma come avrebbe reagito Pino, uomo dall’animo schivo e riservato, al cospetto degli onori tributati?

«Avrebbe sorriso prima di farsi una pizza e di mettersi in viaggio. La sua privacy è sempre stata importante, non si è mai messo in mostra, ma di fronte a tanto amore, ne sono sicuro, sarebbe stato felice», conclude il fratello, pronto nei prossimi giorni ad incontrare anche Alessandro, il figlio- personal manager dell’uomo in blues, e Ferdinando Salzano, che da sempre si è occupato dei suoi tour.

Si ipotizza la nascita di una Fondazione Pino Daniele: quello che non è riuscito a Bologna intorno a Lucio Dalla, potrebbe riuscire a Napoli intorno al mascalzone latino, mentre il Comune appare sempre di più proiettato verso il megaconcerto in Piazza del Plebiscito il 19 settembre, a 34 anni dallo storico concertone del 1981.

Tags: cenerifabiola sciabbarrasifondazione pino danieleMaschio Angioinonello danielepino daniele
ADVERTISEMENT
Prec.

Torino: la banda delle “baby-bulle” che semina il terrore tra le adolescenti

Succ.

Delitto di Morcone: fermato il presunto assassino

Può interessarti

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli
News

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

7 Dicembre, 2023
Attimi di panico a San Gregorio Armeno
News

Confesercenti Campania: attesi oltre 200mila turisti per il ponte dell’Immacolata

7 Dicembre, 2023
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Bonus 2024: tutte le novità in arrivo

6 Dicembre, 2023
News

Meteo: Burian e anticiclone siberiano, i protagonisti dell’inverno 2024

6 Dicembre, 2023
Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza
News

Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza

6 Dicembre, 2023
Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”
News

Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”

6 Dicembre, 2023
Succ.
Probabile delitto passionale nel beneventano, uccisa 51enne

Delitto di Morcone: fermato il presunto assassino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati