• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicilia, il 18% delle famiglie non ha libri in casa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Gennaio, 2015
in News
0
Sicilia, il 18% delle famiglie non ha libri in casa
Share on FacebookShare on Twitter

libriSecondo l’Istat, nel 2014, circa il 72% dei siciliani non ha letto un libro.

ADVERTISEMENT

La Sicilia, seconda solo alla Basilicata con il 19,1%, registra uno sconfortante 18,1% di famiglie che affermano di non possedere nemmeno un libro in casa.

L’isola, comunque, rappresenta solo la punta dell’iceberg. Dando uno sguardo alle cifre europee, si evince che l’Italia è il fanalino di coda della comunità europea. Che il nostro non fosse un Paese di lettori non è di certo una novità, ma raggiungere queste cifre fa preoccupare gli esperti e vergognare gli appassionati o chi comunque si concede, di tanto in tanto, il piacere della lettura.

Save the Children, nel 2013, ha rilevato che 3 milioni 200 mila bambini e ragazzi tra i 6 e i 17 anni non hanno letto un libro nel 2013 e circa 4 milioni non hanno visitato una mostra o un museo. Molte famiglie sono in regime di ristrettezze economiche e tagliano le spese che non ritengono necessarie per arrivare a fine mese, rinunciando, quindi, a viaggi, attività ricreative, sportive e culturali. Dati agghiaccianti di fronte ai quali non possiamo che impallidire e che spiegano, almeno in parte, le basse competenze di tanti studenti italiani e gli alti tassi dell’abbandono scolastico. Gli stessi dati, infatti, confermano che la lettura accresce la partecipazione cultuale: i non lettori mostrano un livello di attività culturale molto al di sotto della media. L’Istat dimostra, poi, che sul gradino più basso della classifica dei lettori assidui vi sono le casalinghe, gli studenti della scuola dell’obbligo e gli operai, mentre, di contro, dirigenti, imprenditori e liberi professionisti siedono comodamente in vetta.

Non che la faccenda possa ridursi semplicemente all’aspetto economico: la propensione alla lettura si sviluppa anche in base alla passione per i libri che si respira in famiglia. La Sicilia evidenzia ciò che in realtà era facile immaginare: avere una biblioteca in casa rappresenta uno stimolo per i giovani lettori da coltivare autonomamente nel tempo.

Ma la lettura, in Italia, sembra essere una questione di genere ed età, oltre che geografica.

Al nord, la percentuale siciliana fa sbarrare gli occhi e tremare le ginocchia, laddove il numero dei non lettori è significativamente minore.

Le donne rappresentano la fetta più assidua e sostanziosa di lettori italiani: mentre negli uomini l’interesse cala del 50% in gioventù, le donne leggono fino ai 60 anni. Molto delocalizzati, anche i giovani compresi tra i 20 e i 34 anni d’età, fascia tipica degli studi universitari, i quali dedicano qualche ora al giorno alla lettura, alla fermata della metro o prima di dormire.

Cosa leggono gli italiani?

Principalmente, i testi di narrativa, poiché il loro obiettivo è lo svago. Meno gettonati, infatti, sono i saggi e le biografie, i testi di storia, politica o attualità.

Nonostante il boom degli E-Book reader, la libreria è ancora il canale preferito dal pubblico, i prediletti risultano ancora i grandi colossi, come Feltrinelli o Mondadori. In rapida ascesa anche l’acquisto per corrispondenza e i formati digitali, con un significativo risparmio in termini economici e di tempistica.

Tags: IstatlibriSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

Fumare in auto in presenza di minori, presto il divieto

Succ.

Coppa Italia, Juventus a valanga sul Verona, ai quarti Milan, Lazio e Parma

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Coppa Italia, Juventus a valanga sul Verona, ai quarti Milan, Lazio e Parma

Coppa Italia, Juventus a valanga sul Verona, ai quarti Milan, Lazio e Parma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Mattinata di controlli straordinari per i Carabinieri della Tenenza di Cercola, impegnati in un servizio ad ampio raggio finalizzato al...

VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Oggi, 30 ottobre, il mondo del calcio e milioni di tifosi ricordano il compleanno di Diego Armando Maradona, nato a Lanús nel...

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Controlli a tappeto nella periferia orientale di Napoli. I carabinieri della Compagnia di Poggioreale hanno presidiato i rioni popolari del...

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?