• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: la porta d’accesso all’Europa per i terroristi?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Napoli: la porta d’accesso all’Europa per i terroristi?
Share on FacebookShare on Twitter

vauroNapoli, crocevia di storie, chiacchiere, diciture e dicerie.

ADVERTISEMENT

Un teatro a cielo aperto, confusionario e ribelle, che ben si presta a qualsivoglia interpretazione. A Napoli è facile imbastire scenari e cucire storie che penzolano tra realtà e immaginazione.

Secondo quanto emerso da talune inchieste della Procura Napoli, il capoluogo campano è una tappa, una città di transito, per molti personaggi di spicco del terrorismo islamico.

E non si tratta di una tappa trascurabile: nel capoluogo campano – secondo quanto emerso – risiederebbe la principale centrale europea di produzione e distribuzione dei documenti falsi.

A disegnare il ritratto del volto di Parthenope che strizza l’occhio ai terroristi, le numerose inchieste condotte dai magistrati della procura partenopea con Ros e Digos.

La storia si svolge così: tra i vicoli del Vasto e di piazza Garibaldi risiedono personalità che assicurano un «attivo supporto logistico» ai terroristi in transito. Forniscono ricoveri, appoggi, coperture. E si occupano di assicurare nuovi (e falsi) documenti di identità, grazie ai quali i jihadisti possono raggiungere Spagna, Germania, Francia, Inghilterra.

Napoli, in sostanza, funge da porta d’accesso all’Europa per i terroristi.

Napoli, tuttavia, in seguito a quanto accaduto a Parigi, non è una città scalfita da particolari misure cautelative, bensì una metropoli, come tutte le altre, in cui prevale l’attività di cautelativo e costante monitoraggio, in particolare, sulle due moschee principali della città — in corso Arnaldo Lucci e piazza Mercato — e su un’altra ventina di luoghi di culto (di dimensioni decisamente più ridotte) collocati in provincia.

Digos e Ros sono costantemente in contatto con gli imam: attualmente, non risultano segnali di immediato pericolo, anche se è impossibile prevedere eventuali gesti isolati di singole cellule.

Tuttavia, è doveroso tener presente che i messaggi diffusi sul web, del resto, da tempo invitano i fondamentalisti ad «agire di propria iniziativa» senza attendere ordini.

Napoli, nello scenario del terrorismo internazionale, più che un bersaglio viene però ritenuta dall’intelligence una «zona di transito». Facile da raggiungere — grazie all’aeroporto, ma soprattutto al porto che consente collegamenti diretti con il Nord Africa — ma, soprattutto, grazie alla rete di «extracomunitari stanziali» in grado di «ospitare in assoluta tranquillità».

Uno scenario che, prevedibilmente, disegna due facce della medesima medaglia: l’esenzione dal rischio di attentati, da un lato, il rischio di vedersi trasformare in una delle principali basi di supporto logistico del terrorismo, dall’altro.

Ad onor del vero, è sul mercato dei documenti falsi che si concentra l’attività di intelligence.

È grazie alle carte d’identità prodotte a Napoli che i terroristi sono poi liberi di muoversi per l’Europa, e l’ultimo blitz della Digos — condotto tra la zona del Vasto e piazza Garibaldi — ha svelato che per produrli oggi è sufficiente un’organizzazione minima: due persone, un buon computer e un’ottima stampante termica. I moduli, in bianco, li rubano dagli uffici comunali. Accade a Napoli, ma anche a Pozzuoli, Sant’Anastasia, Marano, Poggiomarino, Afragola.

Il ventennio d’indagini fin qui condotte, pertanto, delinea una realtà ben precisa e decreta che colloca Napoli tra le principali porte d’ingresso europee per i terroristi islamici, comprese le zone del Casertano e l’area del Nolano.

Un’attività che, con il passare del tempo, inoltre, si è affinata ed ampliata. Alla produzione di documenti falsi, oggi, si aggiungono l’appoggio, l’assistenza legale, il finanziamento, l’attività di copertura, l’ospitalità agli immigrati illegali.

 

 

Tags: allarme terrorismoattentato parigicharlie hebdodocumenti falsinapolipiazza garibalditerroristivasto
ADVERTISEMENT
Prec.

Come guadagnare 220€ in due ore

Succ.

C’era una volta il Galateo…

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
C’era una volta il Galateo…

C'era una volta il Galateo...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?