• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

C’era una volta il Galateo…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Gennaio, 2015
in In evidenza
0
C’era una volta il Galateo…
Share on FacebookShare on Twitter

autobusC’era una volta il Galateo,

ADVERTISEMENT

il bon ton, l’etichetta, non quella che designa la marca dei jeans o delle t-shirt, bensì l’insieme di norme comportamentali con cui si identifica la buona educazione.

Quelle abitudini e norme di buona e cortese condotta, alla base del viver civile e che per tempo immemore, si sono tramandate, fiere ed immutate, di generazione in generazione. Finché non è sopraggiunta questa generazione: l’ultima, la più spocchiosa, sfrontata ed intransigente, irrispettosa, irriverente, ineducata, maleducata, impudente.

Egoisti, cinici, scaltri, vogliono tutto, subito e sempre, compresa la ragione, anche quando hanno torto marcio e sanno impugnare qualsivoglia arma utile, fisica e morale, per conseguire lo scopo, pur di conseguire lo scopo.

Lo rileviamo sugli autobus e in metro, ogni giorno, tutti i giorni: approfittano della maggiore rapidità che gli scorre nei muscoli per accaparrarsi un posto a sedere prima di tutti. A prescindere da chi compone la voce “tutti” nell’ambito di quella corsa.

Un tempo, quando esisteva il Galateo, al cospetto di un anziano o di una donna incinta, i giovani garbatamente cedevano il posto a sedere.

Oggi, in particolare, la realtà sancisce che a dominare la scena sono tutt’altre regole, cruente, selvagge, vergognose.

A Prato è stato ufficialmente celebrato il funerale del Galateo, allorquando due anziani, di 64 e 77 anni, a bordo di un autobus addetto al trasporto urbano, hanno chiesto a un gruppo di giovani il rispetto della buona educazione: anziché ricevere le scuse, sono stati aggrediti da tre giovani, prima verbalmente e poi fisicamente, subendo un pestaggio in piena regola. In particolare il 77/enne aveva redarguito i ragazzi per il loro modo di stare seduti, definendolo «irrispettoso». I giovani, senza tenere conto della buona educazione, né dell’età dell’interlocutore, hanno reagito aggredendo l’uomo. A soccorso dell’anziano è intervenuto un altro passeggero di 64 anni, ma anche lui è stato affrontato dai tre ragazzi con violenza verbale e fisica. Lo stesso conducente ha fermato il mezzo ed ha cercato di intervenire per bloccare i giovani, i quali, però, sono scappati approfittando dell’apertura automatica delle porte.

I due anziani sono stati successivamente medicati da personale sanitario del 118 fornendo alla polizia una descrizione degli aggressori e riservandosi di formalizzare una denuncia.

 

Tags: aggressioeanzianiautobusgalateomaleducazionenuova generazioneprato
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: la porta d’accesso all’Europa per i terroristi?

Succ.

Real Madrid e Barcellona travolgono gli avversari, l’Atletico Madrid tiene il passo: il punto sulla Liga

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Real Madrid e Barcellona travolgono gli avversari, l’Atletico Madrid tiene il passo: il punto sulla Liga

Real Madrid e Barcellona travolgono gli avversari, l'Atletico Madrid tiene il passo: il punto sulla Liga

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?