• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 9 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra: scoperte attività di usura ed estorsione riconducibili al clan Moccia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Gennaio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra: scoperte attività di usura ed estorsione riconducibili al clan Moccia
Share on FacebookShare on Twitter

usuraI Carabinieri della compagnia di Casoria hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei riguardi di 30 persone ritenute appartenenti al clan Moccia, uno dei più antichi e potenti dell’area nord-est di Napoli, operante nei comuni di Afragola, Casoria, Arzano, Caivano e limitrofi.

ADVERTISEMENT

Il clan prende il nome da Gennaro Moccia, ucciso in un attentato camorristico nell’ aprile 1976 che probabilmente porta la firma dei rivali del clan Giuliano. È noto che, da quel momento, la moglie, Anna Mazza, prese le redini del clan estendendone attività ed egemonia su tutto il territorio. È stata la prima donna a subire poi una condanna per associazione mafiosa.

Ad oggi, il clan controlla i traffici dello snodo di spaccio di Caivano, all’interno del famigerato Parco Verde.

Secondo quanto emerso dalle ultime inchieste, il clan Moccia vanta una gestione capillare e totale del territorio di Afragola: strutturato in modo verticista, il clan è composto da una confederazione di diverse figure criminali di secondo livello che sono alle dirette dipendenze dei vertici del clan, i quali, a loro volta, si interessano principalmente di affari imprenditoriali, anche grazie alla pesante forza di penetrazione a livello politico locale. Luigi Moccia, è considerato dagli inquirenti il colletto bianco del clan, la vera mente della holding criminale, capace di trasformare una delle cosche più sanguinarie del napoletano, in una mafia che cresce nell’apparente tranquillità di uffici rispettabili.

Le accuse ipotizzate dai pm della Dda di Napoli, quest’oggi, grazie alle quali gli uomini del clan sono finiti nel mirino degli inquirenti, sono usura e tentativo di estorsione, con l’aggravante delle finalità mafiose.

Dei 30 provvedimenti, 23 riguardano persone libere e sette già detenute. Gli arresti sono stati eseguiti a Napoli, in provincia, a Prato e a Scalea. 

Secondo quanto emerso dalle indagini, imprenditori, artigiani e anche capo famiglia in difficoltà economiche, compravano soldi dagli esponenti del clan.

Un tasso d’interesse vertiginoso: per ogni euro ricevuto in prestito, ne andavano consegnati 30, al momento della restituzione del debito.

Tariffe utili a generare un vortice disperazione senza fine, senza via d’uscita. Le indagini, durate circa 3 anni, hanno permesso di documentare decine di prestiti a tassi usurari, numerose richieste estorsive a imprenditori ed attività criminose risultate riconducibili, per l’appunto, al clan Moccia di Afragola.

Tags: #arrestiafragolaanna mazzaarzanoCaivanoCasoriaclan mocciaestorsionigennaro mocciagennaro moccisnapoliparco verdeusura
ADVERTISEMENT
Prec.

Il primo giorno da Prefetto di Napoli per Gerarda Pantalone

Succ.

“La macchietta”: le radici della goliardia napoletana

Può interessarti

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo
Cronaca

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

9 Giugno, 2023
Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati
In evidenza

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

9 Giugno, 2023
Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”
Cronaca

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

9 Giugno, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

8 Giugno, 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: suocero uccide genero e nuora, poi si costituisce
Cronaca

Duplice omicidio a Sant’Antimo: suocero uccide genero e nuora, poi si costituisce

8 Giugno, 2023
Ponticelli: l’omicidio Cepparulo ricostruito attraverso le intercettazioni in casa di Luisa De Stefano
Cronaca

Ponticelli: l’omicidio Cepparulo ricostruito attraverso le intercettazioni in casa di Luisa De Stefano

8 Giugno, 2023
Succ.
“La macchietta”: le radici della goliardia napoletana

"La macchietta": le radici della goliardia napoletana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Resta in carcere Raffaele Caiazzo, 44enne suocero dei coniugi di Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, le vittime del duplice...

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Nel pomeriggio di giovedì 8 giugno centinaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata in ricordo di Giulia Tramontano, la 29enne...

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

L’inchiesta nei confronti di Alessandro Impagnatiello per l’omicidio di Giulia Tramontano va verso la chiusura. L’ipotesi che il barman dell’Armani...

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

Il grande wrestling torna a Napoli: i migliori lottatori europei saranno in scena sabato 17 giugno 2023 nell'arena di villa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati