• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I parcheggiatori abusivi: un’invasione barbarica che domina Napoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
I parcheggiatori abusivi: un’invasione barbarica che domina Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Parcheggiatore abusivo-4Un’invasione barbarica. No, non sono alieni.

ADVERTISEMENT

Uomini, in carne ed ossa, ai quali, l’immaginario collettivo attribuisce un potere, insensato, illegittimo, prevaricatore, vestito d’irruenta e pretenziosa arroganza.

Un esercito d’inciviltà e soprusi che da tempo immemore troneggia su Napoli e tiene in ostaggio le più elementari norme alla base del viver civile.

Quelle dettate dalla legge, ancor più, quelle imposte del buon senso.

I parcheggiatori abusivi: quelle sagome che troneggiano sulle manovre degli automobilisti e che talvolta rivendicano un’autorità superiore anche a quella connaturata nelle strisce blu, nella segnaletica stradale. Nella legge.

È a suon di: “Faciteme piglià nu cafè” e “Dottò, una cosa a piacere” che una delle più longeve e temerarie specie di “parassiti della società” costruiscono la loro fortuna. 200, 300, 400 euro guadagnati estorcendo denaro, senza alcun diritto o lecita motivazione a supporto di quella richiesta. Soldi guadagnati senza espletare alcuna mansione, semplicemente sfoderando movenze e gergo guappeschi. È per questo che il business alletta e si rivela un sempreverde e diffuso fenomeno.

A tenere banco, ai piedi del Vesuvio, in questi giorni, è uno sfiancante ed avvilente braccio di ferro tra rappresentanti dell’illecito categorie e uomini in divisa.

Nell’ambito delle attività di controllo del territorio predisposte dal Comandante della Polizia Municipale di Napoli, mirate alla prevenzione ed alla repressione del suddetto fenomeno, gli agenti sono intervenuti in piazzetta Scacchi, piazza Portanova e nelle zone adiacenti l’Ospedale Loreto Mare ove hanno verbalizzato e poi fatto allontanare 32 parcheggiatori abusivi ai quali sono stati sequestrati 272 euro, secondo quanto trapela da una nota della polizia municipale.

Le forze dell’ordine li allontanano, ma, poi, ritornano al loro posto. Sistematicamente, puntualmente, incessantemente.

L’area pedonalizzata tra Palazzo reale ed il Teatro San Carlo, ieri, è tornata ad essere occupata dai parcheggiatori abusivi.

Proprio lì, a due passi dagli uffici delle istituzioni partenopee, dopo l’operazione condotta da carabinieri e polizia municipale il 18 gennaio scorso, nell’ambito della quale furono fermati e identificati oltre 100 parcheggiatori abusivi della zona centrale della città, l’area pedonalizzata era rimasta libera per alcuni giorni.

Poi, i parcheggiatori abusivi, tra i quali vi sono anche due fratelli che si alternano tra loro, ne hanno ripreso progressivamente possesso.

Il parcheggio abusivo, a pochi metri dalla Prefettura e sotto gli occhi delle forze dell’ordine che sono di solito presenti in piazza Trieste e Trento, ha ripreso a funzionare a pieno ritmo.

I cittadini subiscono passivamente le loro estorsioni, le forze dell’ordine appaiono incapaci di arginare la questione, impugnando provvedimenti capaci di sradicare definitivamente questo longevo sistema: allora, quale destino si prospetta nel futuro della città?

Tags: area pedonalecontravvenzionicontrollimultenapoliPalazzo realeparcheggiatori abusivipolizia municipaleteatro san carlo
ADVERTISEMENT
Prec.

Ballo viennese: 18enne di Bari tra le debuttanti

Succ.

Napoli: allerta maltempo e disagi cittadini

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: allerta maltempo e disagi cittadini

Napoli: allerta maltempo e disagi cittadini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?