• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I parcheggiatori abusivi: un’invasione barbarica che domina Napoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
I parcheggiatori abusivi: un’invasione barbarica che domina Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Parcheggiatore abusivo-4Un’invasione barbarica. No, non sono alieni.

ADVERTISEMENT

Uomini, in carne ed ossa, ai quali, l’immaginario collettivo attribuisce un potere, insensato, illegittimo, prevaricatore, vestito d’irruenta e pretenziosa arroganza.

Un esercito d’inciviltà e soprusi che da tempo immemore troneggia su Napoli e tiene in ostaggio le più elementari norme alla base del viver civile.

Quelle dettate dalla legge, ancor più, quelle imposte del buon senso.

I parcheggiatori abusivi: quelle sagome che troneggiano sulle manovre degli automobilisti e che talvolta rivendicano un’autorità superiore anche a quella connaturata nelle strisce blu, nella segnaletica stradale. Nella legge.

È a suon di: “Faciteme piglià nu cafè” e “Dottò, una cosa a piacere” che una delle più longeve e temerarie specie di “parassiti della società” costruiscono la loro fortuna. 200, 300, 400 euro guadagnati estorcendo denaro, senza alcun diritto o lecita motivazione a supporto di quella richiesta. Soldi guadagnati senza espletare alcuna mansione, semplicemente sfoderando movenze e gergo guappeschi. È per questo che il business alletta e si rivela un sempreverde e diffuso fenomeno.

A tenere banco, ai piedi del Vesuvio, in questi giorni, è uno sfiancante ed avvilente braccio di ferro tra rappresentanti dell’illecito categorie e uomini in divisa.

Nell’ambito delle attività di controllo del territorio predisposte dal Comandante della Polizia Municipale di Napoli, mirate alla prevenzione ed alla repressione del suddetto fenomeno, gli agenti sono intervenuti in piazzetta Scacchi, piazza Portanova e nelle zone adiacenti l’Ospedale Loreto Mare ove hanno verbalizzato e poi fatto allontanare 32 parcheggiatori abusivi ai quali sono stati sequestrati 272 euro, secondo quanto trapela da una nota della polizia municipale.

Le forze dell’ordine li allontanano, ma, poi, ritornano al loro posto. Sistematicamente, puntualmente, incessantemente.

L’area pedonalizzata tra Palazzo reale ed il Teatro San Carlo, ieri, è tornata ad essere occupata dai parcheggiatori abusivi.

Proprio lì, a due passi dagli uffici delle istituzioni partenopee, dopo l’operazione condotta da carabinieri e polizia municipale il 18 gennaio scorso, nell’ambito della quale furono fermati e identificati oltre 100 parcheggiatori abusivi della zona centrale della città, l’area pedonalizzata era rimasta libera per alcuni giorni.

Poi, i parcheggiatori abusivi, tra i quali vi sono anche due fratelli che si alternano tra loro, ne hanno ripreso progressivamente possesso.

Il parcheggio abusivo, a pochi metri dalla Prefettura e sotto gli occhi delle forze dell’ordine che sono di solito presenti in piazza Trieste e Trento, ha ripreso a funzionare a pieno ritmo.

I cittadini subiscono passivamente le loro estorsioni, le forze dell’ordine appaiono incapaci di arginare la questione, impugnando provvedimenti capaci di sradicare definitivamente questo longevo sistema: allora, quale destino si prospetta nel futuro della città?

Tags: area pedonalecontravvenzionicontrollimultenapoliPalazzo realeparcheggiatori abusivipolizia municipaleteatro san carlo
ADVERTISEMENT
Prec.

Ballo viennese: 18enne di Bari tra le debuttanti

Succ.

Napoli: allerta maltempo e disagi cittadini

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: allerta maltempo e disagi cittadini

Napoli: allerta maltempo e disagi cittadini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?