• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Ateneo di Palermo ricorda i 5 docenti ebrei espulsi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2015
in Da Sud a Sud
0
L’Ateneo di Palermo ricorda i 5 docenti ebrei espulsi
Share on FacebookShare on Twitter

Shoah-17-687x505

ADVERTISEMENT

Emilio Segre, Camillo Artom, Maurizio Ascoli, Mario Fubini e Alberto Dina: questi i cinque professori ebrei che nel 1938 furono licenziati dall’Università di Palermo con l’accusa di non far parte della razza pura. Nella giornata di ieri, dalle 16.30 presso lo Steri, l’Ateneo palermitano, in collaborazione con l’Istituto superiore di studi ebraici, ha organizzato, attraverso un seminario cui hanno partecipano storici di tutta Italia, una giornata in ricordo di questi cinque docenti.

Emilio Segre, ordinario di Fisica sperimentale, è colui che più tardi, negli Stati Uniti, avrebbe collaborato con Enrico Fermi nella messa a punto del primo reattore nucleare, ottenendo per questo il Premio Nobel. Maurizio Ascoli era un clinico, famoso per avere scoperto una cura per la tubercolosi basata sulle iniezioni endovenose di adrenalina. A seguire l’italianista Mario Fubini, l’ordinario di Ingegneria elettronica Alberto Dina ed il fisiologo Camillo Artom.

Alla commemorazione hanno partecipato, tra i tanti, anche Salvatore Mazzamuto, Antonino Blando, Remo Ceserani e Cinzia Cerroni. La testimonianza di Bruno Segrè e una riflessione sulla memoria del rabbino Pierpaolo Punturello, responsabile di Shavei Israel in Italia, hanno fatto da cornice di chiusura per questo importante evento commemorativo.

Tags: docentiebreiolocaustouniversità
ADVERTISEMENT
Prec.

Le Tarantelle del Sud: dall’ estasi pagana alla danza religiosa

Succ.

Gratteri, giovane ritrovato senza vita, grave la compagna

Può interessarti

Napoli, “Giocattolo Sospeso”: l’elenco dei negozi aderenti all’iniziativa
Da Sud a Sud

Napoli, “Giocattolo Sospeso”: l’elenco dei negozi aderenti all’iniziativa

10 Dicembre, 2023
UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card
Da Sud a Sud

UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card

7 Dicembre, 2023
‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane
Da Sud a Sud

‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane

7 Dicembre, 2023
Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa

6 Dicembre, 2023
Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”
Da Sud a Sud

Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”

6 Dicembre, 2023
Eventi natalizi al Vomero: il calendario Confcommercio Vomero – Arenella
Da Sud a Sud

Eventi natalizi al Vomero: il calendario Confcommercio Vomero – Arenella

6 Dicembre, 2023
Succ.
Gratteri, giovane ritrovato senza vita, grave la compagna

Gratteri, giovane ritrovato senza vita, grave la compagna

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Sabato 9 Dicembre è andato in scena presso il PalaSanpa lo spettacolo “Up and Down” con Paolo Ruffini, Claudia Campolongo...

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di  screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Salpa da Ostia per approdare a Napoli il progetto di Cardioteam - Una vela per il cuore, la campagna di screening...

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati