• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: i vigili sequestrano patate ed oli in una patatineria

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2015
in News
0
Napoli: i vigili sequestrano patate ed oli in una patatineria
Share on FacebookShare on Twitter

chipstar-napoli

ADVERTISEMENT

Fin dalle prime ore del mattino, la peculiare “fragranza” della frittura si dirama lungo i vicoli del centro storico e degli altri nevralgici punti della città invasi dal business del momento.

Stamani, per tutta risposta, – secondo quanto notificato da Francesco Emilio Borrelli dei Verdi e Gianni Simioli della Radiazza _ a Via Chiaia è intervenuta la Polizia Municipale per sequestrare un carico di patate e oli per un negozio Chipstar che sarebbe risultato in condizioni tutt’altro che idonee. Il carico, secondo alcuni testimoni, sarebbe giunto su un camion pieno di materiali edili e per intervento su strada ed era in condizioni igienico sanitarie che apparivano assolutamente inadeguate per il trasporto di generi alimentari, con patate e oli sistemati vicino a strumenti per il lavoro su strada e anche a segnaletica. I vigili urbani avrebbero sequestrato la merce anche per far effettuare ulteriori controlli sanitari.

In un comunicato stampa, la polizia municipale scrive che «il veicolo veniva sottoposto a fermo amministrativo mentre la merce alimentare che consisteva in 20 sacchi di patate da 25 Kg per un totale di 500 Kg veniva sottoposta a sequestro penale, confiscata e distrutta ai sensi dell’art. 5 della Legge 283/62 perché la merce alimentare era a stretto contatto con materiali ferrosi, segnali stradali, solventi e polveri tale da risultare insudiciata ed inquinata; il tutto per la salvaguardia della sicurezza alimentare e delle condizioni igienico-sanitarie».

Una vicenda che rincara il malcontento generale, di per sé giunto a livelli più che elevati e che lievita di giorno in giorno, in virtù dei disagi che si rivelano abili a generare le patatinerie.

La situazione si fa più seria, perché ad intere strade ridotte a pattumiere a cielo aperto e contaminate da puzze sgradevoli, si addiziona il potenziale danno alla salute esercitato dal consumo dei suddetti cibi, poiché se quanto emerso quest’oggi, dovesse trovare effettivo e tangibile riscontro nella realtà, la vicenda assumerebbe una piega alquanto grave e getterebbe una severa ombra sul sistema di sicurezza alimentare di questi negozi e sulle modalità di trasporto dei prodotti che vengono, infine, proposti ai clienti.

Una realtà che impone controlli a tappeto, soprattutto in virtù del fatto che tra Napoli e provincia si rileva maggior numero di locali aperti rispetto al resto d’Italia, con un rapporto di 10 a 1 con Milano e Roma, a dispetto della maggiore densità media di popolazione che si rileva in queste due metropoli rispetto al capoluogo campano.

Tags: chiaiachipstarnapoliolipatatepatatineriasequestrosicurezza alimentare
ADVERTISEMENT
Prec.

Real Albergo dei Poveri a Napoli, l’edificio simbolo della generosità partenopea

Succ.

Al via il bando per nuovi direttori di 20 musei italiani

Può interessarti

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli
News

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli

6 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia
Cronaca

Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia

4 Giugno, 2023
Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Meteo: arriva “El Niño”, si attendono temperature record

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Succ.
Al via il bando per nuovi direttori di 20 musei italiani

Al via il bando per nuovi direttori di 20 musei italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati