• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ancora morte nell’avellinese: ritrovato un cadavere, è esecuzione di camorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Ancora morte nell’avellinese: ritrovato un cadavere, è esecuzione di camorra
Share on FacebookShare on Twitter

imgresE’ avvenuto ieri, in mattinata, il ritrovamento di un cadavere in             provincia di Avellino.

ADVERTISEMENT

La macabra scoperta, avvenuta in una zona di montagna tra Mugnano del Cardinale e Baiano, è stata resa possibile dalla tempestiva segnalazione di un abitante del posto che, mentre andava alla ricerca di tartufi, ha notato tra la neve e la boscaglia il corpo senza vita di un giovane uomo.

I carabinieri sono riusciti a raggiungere l’impervia località di Campo Spina grazie agli uomini del corpo forestale e lì hanno trovato il corpo supino – braccia in alto, gambe scomposte, occhi sbarrati- con una grossa chiazza di sangue sull’addome; oggi i rilievi procedono a rilento e con difficoltà a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli in cui versa l’area, completamente innevata.

Carmen Sementa, medico legale che si occupa del caso, ha decretato che il delitto si è consumato in un luogo diverso da quello del ritrovamento.

Il medico aveva in un primo momento dedotto che si sarebbe trattato di un uomo sui 35 anni, originario dell’est Europa. Tuttavia, poche ore fa, si è riusciti a risalire alla vera identità del morto: si tratta di Attilio di Grezia, trentenne presunto affiliato del clan Cava.

L’uomo sarebbe stato ucciso con quattro colpi di arma da fuoco, tre all’addome e uno alla nuca (quello fatale proprio all’altezza dell’addome) dopo essere stato brutalmente percosso. L’omicidio sarebbe quindi una esecuzione di stampo camorristico: si pensa ad un regolamento dei conti.

In questo momento i carabinieri, coordinati dal PM delle procura della Repubblica di Avellino Maria Teresa Venezia, continuano le indagini: si cercano negli ambienti malavitosi gli assassini del trentenne.

 

Tags: Attilio di Greziaavellinobaianocadaverecamorracampo spinaesecuzionemugnano del cardinaleomicidioPMritrovamento
ADVERTISEMENT
Prec.

Attenzione alle “mail-ricatto”

Succ.

Lecco: donna fugge in Siria per unirsi all’Isis

Può interessarti

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
News

Condannato il giovane che diede fuoco alla Venere degli Stracci: prosegue la petizione

10 Dicembre, 2023
Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli
News

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

7 Dicembre, 2023
Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
Attimi di panico a San Gregorio Armeno
News

Confesercenti Campania: attesi oltre 200mila turisti per il ponte dell’Immacolata

7 Dicembre, 2023
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Bonus 2024: tutte le novità in arrivo

6 Dicembre, 2023
“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

6 Dicembre, 2023
Succ.
Lecco: donna fugge in Siria per unirsi all’Isis

Lecco: donna fugge in Siria per unirsi all'Isis

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

 Casalnuovo, II Edizione di Natale al Museo: presentato il Presepe dei Sarti, unico in Italia 

 Casalnuovo, II Edizione di Natale al Museo: presentato il Presepe dei Sarti, unico in Italia 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Nell'ambito della seconda edizione dell'iniziativa NATALE AL MUSEO, al piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo è stato presentato l'unico presepe in Italia interamente...

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Sabato 9 Dicembre è andato in scena presso il PalaSanpa lo spettacolo “Up and Down” con Paolo Ruffini, Claudia Campolongo...

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di  screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Salpa da Ostia per approdare a Napoli il progetto di Cardioteam - Una vela per il cuore, la campagna di screening...

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati