• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 10 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lello Arena: “Orgoglioso di essere Napoletano”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Gennaio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Lello Arena: “Orgoglioso di essere Napoletano”
Share on FacebookShare on Twitter

Lello Arena<<Chi nasce a Napoli respira con un polmone l’aria del paradiso e con l’altro quella dell’inferno. Per me che ovviamente venivo da una grande città come Napoli non è che ho sofferto degli spazi. Più che altro diciamo che l’impatto è stato del tipo umano, nel senso che era per me abbastanza complicato mettere su qui (a Roma, dove Lello si trasferì ndr) un gruppo di amici, avere dei posti famigliari. Però devo dire che a distanza di tanti anni posso testimoniare un’accoglienza da parte dei Romani veramente straordinaria. Pregi e difetti dei Romani, purtroppo o per fortuna, sono molto simili a quelli napoletani. Per cui, per quanto mi riguarda vado molto d’accordo  e mi intendo molto bene con i Romani. Hanno questa filosofia del “tirare a campà” e di sapere che nella vita le cose importanti sono davvero poche e allora giustamente vanno prese con una certa leggerezza, che non è superficialità ma un modo più disincantato di affrontare le cose>>.

ADVERTISEMENT

Lello è una persona socievole e corretta, senza peli sulla lingua, con molti amici.

All’anagrafe Raffaele Arena, è nato a Napoli il primo novembre 1953 e rappresenta il volto della comicità napoletana: storico il gruppo teatrale “La Smorfia” formato negli ultimi anni Settanta con Massimo Troisi ed Enzo Decaro.

Di Troisi dice: <<Quando andava alle assemblee studentesche chiedeva sempre la parola perché era uno con delle idee già formate. Con un però: il suo stile, la sua mimica facciale e anche un punto di vista strampalato rispetto all’epoca, provocavano ilarità. Quindi esprimeva concetti agguerriti con una platea che rideva sempre. Ne usciva addolorato e ci chiedeva: “Ma che vita mi aspetta se la gente ride quando dico cose serie?”>>. I due si sono incontrati per la prima volta quando avevano tredici anni, nel teatro della parrocchia.

Grande amico anche del collega Alessandro Siani: <<E’ un grande manager. Mi dà l’idea di uno che sa alla perfezione come vanno le cose, come colpire. Non capisco la sua tendenza a chiudersi dentro luoghi comuni su Napoli>>.

Uno tra i primi teatri calcati dal comico sessantunenne è il Sancarluccio, e i suoi “miti” sono Stanlio e Ollio. Marito di Francesca Taviani e padre di due figli, di cui la più grande attrice, Lello fa satira anche al cinema e in televisione, e vince il David di Donatello per il ruolo che interpreta nel film “Scusate il ritardo”. Con la trasmissione “Cordialmente insieme” approda in radio, dove rimarrà poco tempo. Dà la voce a Pulcinella nel film “Totò Sapore e la magica storia della pizza”. Sceneggiatore per le storie a fumetti di Lupo Alberto e Topolino, racconta in un’intervista di adorare le vignette, grazie alle quali, tra l’altro, nel tempo ha imparato un Inglese “colorito”. Nel 2009 riceve il premio alla carriera Massimo Troisi. Tra le sue apparizioni di maggior successo, le conduzioni di “Scherzi a parte” e “Striscia la notizia”. Lello scrive anche un libro per ragazzi, “I segreti del sacro papiro del sommo Urz”, e recentemente appare su Rai5 nel film “Don Chisciotte”, diretto da Nadia Baldi, insieme a Roberto Herlitzka.

Ironizza su tutto: <<Molti si disperano perché pensano di essere gli unici disgraziati. Quando dal confronto si capisce che siamo una banda di sfigati, allora ci si sente meglio>>.

I suoi genitori, operai, erano poco convinti della professione di attore che Lello inizia da subito ad intraprendere, tra uno scherzo e l’altro. All’ennesimo commento negativo della madre, che vedeva la carriera del figlio destinata a troncarsi da un momento all’altro, il padre un giorno risponde: <<Addolorà, finché non se ne accorgono fallo fa’!>>.

Tags: comicodon chisciotteLelloArenanapolisatira
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli sempre più regina dello “street food”

Succ.

Shock a Pianura: scoperto canile degli orrori

Può interessarti

UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card
Da Sud a Sud

UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card

7 Dicembre, 2023
‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane
Da Sud a Sud

‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane

7 Dicembre, 2023
Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa

6 Dicembre, 2023
Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”
Da Sud a Sud

Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”

6 Dicembre, 2023
Eventi natalizi al Vomero: il calendario Confcommercio Vomero – Arenella
Da Sud a Sud

Eventi natalizi al Vomero: il calendario Confcommercio Vomero – Arenella

6 Dicembre, 2023
«Non uno di meno»: allo «Scialoja-Cortese» di Napoli si combatte la dispersione scolastica 
Da Sud a Sud

«Non uno di meno»: allo «Scialoja-Cortese» di Napoli si combatte la dispersione scolastica 

4 Dicembre, 2023
Succ.
Shock a Pianura: scoperto canile degli orrori

Shock a Pianura: scoperto canile degli orrori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati