• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli si prepara ad accogliere Papa Francesco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2015
in News
0
Napoli si prepara ad accogliere Papa Francesco
Share on FacebookShare on Twitter

Papa-Francesco-a-NapoliLo scorso 19 settembre, in occasione dei festeggiamenti per il patrono di Napoli San Gennaro, il cardinale Crescenzio Sepe aveva annunciato la visita del Papa nella sua città: un’esplosione di gioia aveva travolto fedeli e cittadini.

ADVERTISEMENT

Allora la venuta di Papa Francesco sembrava lontana, ma ad oggi manca poco più di un mese all’evento tanto atteso e l’itinerario che il Santo Padre seguirà inizia a delinearsi.

A stabilire orari e tappe del viaggio di Bergoglio sono stati il Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ed il prefetto Francesco Musolino oltre che l’immancabile Sepe.

Stando a quanto dichiarato, il Papa arriverà nella mattinata del 21 marzo -quando in elicottero atterrerà a Scampia presso Piazza Giovanni Paolo II- ed incontrerà per primi rappresentanti istituzionali e del mondo del lavoro.
Previsto invece per le 11 l’incontro con i vescovi campani al Duomo.
Dopo pranzo l’amatissimo pontefice si recherà a Poggioreale per fare visita ai detenuti ed intorno alle 15:30 incontrerà i giovani delle comunità parrocchiali cittadine a Piazza del Plebiscito.
Per concludere l’intensa giornata, Papa Francesco celebrerà una messa alla Rotonda Diaz.

La giunta comunale di Napoli ha approvato una delibera, su proposta del sindaco Luigi De Magistris, che prevede la possibilità di usufruire gratuitamente dei mezzi pubblici in vista dei numerosi eventi che vedranno il vescovo di Roma venire a contatto con le diverse realtà del territorio.

Il primo cittadino ha poi dichiarato: “La visita del Papa rappresenta un evento storico oltre che una grande occasione per Napoli: ci sarà un enorme flusso di fedeli provenienti da tutta Italia e dell’estero. Per questo, noi ci impegneremo ad organizzare logisticamente l’evento, e gestiremo con particolare attenzione i tre momenti salienti della visita pastorale: Scampia, Piazza del Plebiscito e lungomare via Caracciolo. L’evento avrà forti ripercussioni sui servizi pubblici offerti dal Comune come viabilità, sicurezza urbana, parcheggi, trasposto pubblico e igiene cittadina: per questo è necessario adottare misure idonee per una buona riuscita. Abbiamo quindi  istituito una Cabina di Regia, che coordinerà lo svolgimento di tutte le attività previste”

La Cabina di Regia sarà composta dal vicedirettore generale dell’area tecnica, dal comandante della Polizia Municipale, dai dirigenti del cerimoniale e da quelli dell’ufficio stampa, servizio eventi e Protezione Civile.

 

Tags: Cabina di regiacardinale sepeeventiluigi de magistrisnapolipapa francescopiazza del plebiscitopoggiorealeProtezione civilerotonda diazscampiastefano caldorovisita
ADVERTISEMENT
Prec.

Pino Daniele: i primi esiti dell’autopsia

Succ.

Le Idee per Expo 2015 – 42 Tavoli con 500 esperti

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Le Idee per Expo 2015 – 42 Tavoli con 500 esperti

Le Idee per Expo 2015 - 42 Tavoli con 500 esperti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?