• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Novembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E’ di Gauguin il quadro più costoso al mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
E’ di Gauguin il quadro più costoso al mondo
Share on FacebookShare on Twitter

gauguin 2Nafea Faa Ipoipo (“Quando ti sposi?” )  di Paul Gauguin è ufficialmente il dipinto più caro della storia: un collezionista svizzero ha sborsato ben 300 milioni di dollari per averlo. In questo modo Gauguin strappa il primato a “I giocatori di carte” di Cézanne, venduto a un emiro per 250 milioni ed esposto al museo di Doha.

ADVERTISEMENT

giocatori di carte

Nafea Faa Ipoipo, dipinto da Gauguin nel 1892, raffigura due ragazze polinesiane mentre riposano sedute a terra. Entrambe le figure sono state dipinte a partire da una sola modella, poi resa in pose e vesti differenti.

Il quadro in questione incarna perfettamente lo stile pittorico del pittore parigino che trascorse alcuni anni della sua vita a Tahiti.

Le ragazze polinesiane raffigurate nei suoi dipinti vengono spesso ricordate come “le ragazze di Gauguin” ed hanno ispirato altri pittori per i loro quadri, ma anche scrittori e poeti . In Italia ricordiamo anche  una canzone intitolata appunto “Le ragazze di Gauguin” di Grazia Di Michele che recitava ” Le ragazze di Gauguin ,dentro gli occhi hanno il sole e lampi di uragani.E la notte le accendera’,fiamme di stelle nell’oscurita’”.

La vendita del Gauguin dei record è stata confermata al «New York Times» dal venditore del dipinto, Rudolf Staechelin, 62 anni, un ex esperto della casa d’aste Sotheby’s,. Finora l’opera era rimasta in deposito per circa mezzo secolo al Kunstmuseum di Basilea.
Il nome dell’acquirente che ha speso una vera fortuna per aggiudicarsi il Gauguin non è stato rivelato.Alcune voci  fanno però intendere che dietro il fantomatico collezionista svizzero ci sia comunque  un emiro del Qatar. Il museo di Doha, interpellato dal giornale americano, non ha risposto alla richiesta di chiarimenti.Il nuovo proprietario riceverà stabilmente il quadro solo nel gennaio 2016, dopo la sua esposizione in tour alla Beyeler Foundation di Basilea già in questo mese di febbraio, poi al Museo Reina Sofía di Madrid e infine alla Phillips Collection di Washington.

 

Tags: le ragazze di Gauguinpaul gauguinSotheby'stahiti
ADVERTISEMENT
Prec.

Omicio piccolo Loris: emergono nuovi indizi

Succ.

Tenta il suicido, ma cade sul marito e si salva

Può interessarti

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”
Arte & Spettacolo

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

28 Novembre, 2023
«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 
Arte & Spettacolo

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

28 Novembre, 2023
Gianni Molaro conquista Roma con l’omaggio alla donna
Arte & Spettacolo

Gianni Molaro conquista Roma con l’omaggio alla donna

28 Novembre, 2023
Venerdì 1° dicembre, al Nest, la presentazione del libro “Privati di Napoli – La città contesa tra beni comuni e privatizzazioni”
Arte & Spettacolo

Venerdì 1° dicembre, al Nest, la presentazione del libro “Privati di Napoli – La città contesa tra beni comuni e privatizzazioni”

28 Novembre, 2023
Napoli World 2023: al via la II edizione con la direzione artistica di Enzo Avitabile
Arte & Spettacolo

Napoli World 2023: al via la II edizione con la direzione artistica di Enzo Avitabile

27 Novembre, 2023
Trianon Viviani: gli spettacoli in programma a dicembre
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani: gli spettacoli in programma a dicembre

27 Novembre, 2023
Succ.
Tenta il suicido, ma cade sul marito e si salva

Tenta il suicido, ma cade sul marito e si salva

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

Fino a Capodanno, nella sala di Napulitanata sotto ai portici della Galleria Principe di Napoli, è possibile visitare la mostra...

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

E' la novità assoluta del Natale 2023 a Napoli e l'idea non poteva che nascere all'ombra del Vesuvio (Dreamers Entertainment): un...

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

Mercoledì 6 dicembre, a partire dalle 20:30, l'Agorà Morelli di Napoli (via Domenico Morelli, 61/A) si accenderà di luci e...

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

"Se vogliamo salvare il mare, dobbiamo mangiarlo. Tutto". È il claim del progetto sulla pesca «Il futuro NELLA tradizione». Un'iniziativa del Comune di Procida finanziata dal Fondo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati