• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Novembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanremo 2015: la quarta serata sulla cresta dell’onda

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2015
in In evidenza, Musica
0
Sanremo 2015: la quarta serata sulla cresta dell’onda
Share on FacebookShare on Twitter

Conil-conduttore-e-sammytinua il focus di Napolitan sul Festival di Sanremo 2015: ieri sera c’è stata la quarta messa in onda che ha visto di nuovo come protagonista la gara canora. La serata ha totalizzato 9 milioni e 857 mila spettatori con il 47,82% di share, in lieve calo rispetto alla volta precedente, ma comunque maggiore di tutte le altre programmazioni della stessa fascia oraria.

ADVERTISEMENT

Come le precedenti serate, sono stati i giovani ad aprire la kermesse, con la loro finale: il verdetto è stato annunciato nel corso della serata e a portarsi a casa il premio come migliore nuova proposta è stato Giovanni Caccamo con la sua “Ritornerò da te”, che ha guadagnato anche il premio della critica. Si conferma quindi la tendenza portata avanti per tutto il festival fino a questo momento, ovvero, quella di mettere in evidenza soprattutto la musica e soprattutto i giovani. Ricordiamo che la vittoria di Caccamo ha premiato il talento: il giovane artista è anche co-autore delle musiche del singolo di Malika Ayane.

Si passa quindi alla gara dei cosiddetti “Big”; si sono esibiti, infatti, tutti e venti gli artisti in gara e ad abbandonare il sogno della gara finale di stasera sono stati: Lara Fabian, un acclamatissimo e influenzato Raf, Anna Tatangelo e l’accoppiata Francesco Mandelli & Fabrizio Biggio.

Molti sono stati anche gli ospiti della serata: a salire sul palco, però, non sono stati acclamati attori internazionali, ma personaggi nostrani che hanno portato il loro talento e il loro cuore oltre i confini nazionali. Stiamo parlando di Giovanni Allevi e Sammy Basso, due persone molto diverse tra loro ma accomunate da una grande caratteristica: la perseveranza. Tutti conosciamo Giovanni Allevi, il più famoso pianista e compositore italiano stimato a livello mondiale, che ieri ha presentato la sua nuova composizione per promuovere il tuor che lo porterà in giro per il mondo già dal prossimo marzo. Non conoscevamo invece, almeno fino a ieri, Sammy Basso, un 19enne affetto da progeria, una malattia che impedisce il corretto sviluppo dei tessuti e di tutto l’organismo, portandolo al precoce invecchiamento. Sammy era li in prima fila con i genitori a godersi la serata, quando Carlo lo chiama sul palco per raccontare la sua vita e le sue esperienze. È così che un ragazzo, all’apparenza disabile, ci racconta della sua straordinaria forza di vivere, di come abbia girato l’America per conoscere persone affette dalla sua stessa sindrome e di come abbia fondato una onlus per finanziare la ricerca sulla progeria. Sammy ha fatto sapere a tutti che i casi di progeria riconosciuti in tutto il mondo sono solamente 103 e lui cerca di condurre una vita normalissima, grazie alla famiglia, gli amici e l’Università. Forse proprio l’intervento di questo ragazzo ha fatto si che non si sentisse il bisogno di invitare un ospite internazionale, perché nessun film stellare, nessun premio ambito avrebbe illuminato le menti e l’animo del pubblico quanto le parole e la voglia di vivere di Sammy.

La comicità della serata è affidata a Virginia Raffaele e a Gabriele Cirilli, il “braccio destro” di Carlo Conti. La Raffaele ha intrattenuto il pubblico con la sua straordinaria interpretazione di Ornella Vanoni, poi con uno sketch a cui ha partecipato anche Conti dove ha messo ben in evidenza i suoi virtuosismi vocali. Gabriele Cirilli si è esibito con la sua tipica comicità “verace”, occupando il ruolo appartenuto, nelle serate precedenti, prima a Siani e poi a Pintus.

C’è stato spazio anche per Antonio Conte ed Elena Sofia Ricci; l’attuale ct della Nazionale di calcio italiana, che ha voluto precisare il fatto che non intende abbandonare la panchina, ha intonato “Uomini soli” come brano della sua playlist personale, proprio per far notare il fatto che “gli allenatori sono uomini soli”. Insomma, il caro Antonio Conte, non ha voluto smentirsi in quanto a “verve” e “carisma”. La bella Elena Sofia Ricci ha parlato dell’esperienza dell’interpretare il ruolo di una suora all’interno della fiction di cui è protagonista , su Rai 1. Anche a lei è stata chiesta la “playlist della vita”, chiudendo così il suo breve intervento, che ha regalato comunque un’ottima visione dal punto di vista estetico, dato che Emma e Arisa, anche ieri, più che vestite sembravano impacchettate riuscendo ad apparire anche meno femminili della Raffaele quando era ancora nelle sembianze della Vanoni.

A concludere la serata sono stati gli Avener, un gruppo musicale capitanato da un dj francese, che sta sbancando le classifiche internazionali, arrivando a conquistare il tanto ambito disco di platino.

Siamo arrivati, dunque, alla serata conclusiva del festival. Stasera verrà decretato il vincitore della categoria “Big” e del premio della critica. Tanti sono gli ospiti attesi, tra cui Gianna Nannini e il mitico Will Smith, e a noi non ci resta che goderci la finalissima, con un occhio di riguardo, ovviamente, anche a Palermo – Napoli.

 

Tags: canzonifestival di sanremomusicaospitisanremo 2015
ADVERTISEMENT
Prec.

La tragica storia di Aldo: ucciso in discoteca mentre festeggiava la laurea

Succ.

Lunedì 16 Febbraio il “Processo al Festival” con Peppino di Capri su Run Radio

Può interessarti

Natale alla Cappella Sansevero: concerto del Solis String Quartet & Sarah Jane Morris 
Musica

Natale alla Cappella Sansevero: concerto del Solis String Quartet & Sarah Jane Morris 

28 Novembre, 2023
Estorsioni e spaccio: decapitato il “clan di Caravita”
Cronaca

Estorsioni e spaccio: decapitato il “clan di Caravita”

28 Novembre, 2023
Stesa sul luogo dell’omicidio di Vincenzo Costanzo: condannati i due giovani parenti del ras
Cronaca

Stesa sul luogo dell’omicidio di Vincenzo Costanzo: condannati i due giovani parenti del ras

28 Novembre, 2023
“Festival internazionale del 700 musicale napoletano”: dal 2 al 30 dicembre la XXIII edizione
Musica

“Festival internazionale del 700 musicale napoletano”: dal 2 al 30 dicembre la XXIII edizione

28 Novembre, 2023
Ponticelli, il nuovo clan egemone era pronto a uccidere per imporre il pizzo
Cronaca

Blitz a Ponticelli e comuni vesuviani: i nomi dei 16 arrestati

28 Novembre, 2023
Ponticelli, un anno di camorra: nel 2022 lo Stato ha vinto, decapitati due clan
Cronaca

Estorsioni e spaccio a Ponticelli e nei comuni vesuviani: 16 arresti

28 Novembre, 2023
Succ.
Lunedì 16 Febbraio il “Processo al Festival” con Peppino di Capri su Run Radio

Lunedì 16 Febbraio il “Processo al Festival” con Peppino di Capri su Run Radio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

Fino a Capodanno, nella sala di Napulitanata sotto ai portici della Galleria Principe di Napoli, è possibile visitare la mostra...

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

E' la novità assoluta del Natale 2023 a Napoli e l'idea non poteva che nascere all'ombra del Vesuvio (Dreamers Entertainment): un...

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

Mercoledì 6 dicembre, a partire dalle 20:30, l'Agorà Morelli di Napoli (via Domenico Morelli, 61/A) si accenderà di luci e...

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

"Se vogliamo salvare il mare, dobbiamo mangiarlo. Tutto". È il claim del progetto sulla pesca «Il futuro NELLA tradizione». Un'iniziativa del Comune di Procida finanziata dal Fondo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati