• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Libri in culla”: il progetto per educare alla lettura fin da piccoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Libri in culla”: il progetto per educare alla lettura fin da piccoli
Share on FacebookShare on Twitter

neonato_libri

ADVERTISEMENT

Lecce – Al via «Libri in culla», il nuovo evento del progetto di sensibilizzazione alla lettura tra i più piccoli «In Vitro», promosso dalla Provincia di Lecce, dal Ministero dei Beni Culturali- Centro per il Libro e la Lettura e dalla società «Arcus» (Arte, Cultura, Spettacolo).

L’iniziativa, dedicata ai bambini salentini nati nel 2014, è stata presentata a Palazzo Adorno a Lecce, dal consigliere provinciale Simona Manca, dal vicesindaco del Comune di Lecce Carmen Tessitore, dal dirigente del Servizio Politiche culturali della Provincia di Lecce Massimo Evangelista, dalla dirigente del Settore Servizi sociali del Comune di Lecce Anna Maria Perulli e dalla coordinatrice del progetto per la Provincia di Lecce Valeria Dell’Anna.

Da sabato 21 febbraio e fino a domenica 1 marzo, in 59 Comuni del territorio provinciale saranno donati circa 4500 kit di libri ad altrettante famiglie. Il consigliere provinciale Simona Manca, che da ex assessore alla Cultura della Provincia di Lecce ha seguito e promosso il progetto nazionale In Vitro, ha dichiarato: «In Vitro è un progetto partito da lontano. E’ emozionante, dopo due anni di lavoro, arrivare a questo traguardo finale. I kit che consegneremo sono ovviamente simbolici, ma per noi significano promuovere la lettura direttamente nelle famiglie e fin dalla più tenera età».

La referente e coordinatrice del progetto per la Provincia di Lecce Valeria Dell’Anna ha evidenziato: «Arrivare direttamente nelle famiglie significa anche superare un divario sociale e includere bambini che altrimenti sarebbero penalizzati».

Il kit comprende: un albo illustrato, un libro cartonato e altro materiale selezionato dagli esperti nazionali del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni culturali.

Non è la prima volta che la provincia di Lecce si adopera in questo senso.In passato sono stati distribuiti  libri dedicati alla fascia in età prescolare, da 0 a 6 anni, dotando una serie di strutture, dagli asili nido, agli ambulatori dei pediatri, ai Comuni, di mini Biblioteche alle quali le famiglie possono continuare a fare riferimento man mano che i figli crescono.

Per i bambini, leggere è un’attività fondamentale. Diversi studi condotti da pediatri, psicologi e educatori all’infanzia affermano che  i genitori dovrebbero abituare i propri figli alla lettura fin dalla nascita: leggere, a voce alta, un libro ad un bambino ha effetti molto positivi sulla sua salute, sul suo sviluppo cognitivo ed emotivo. La lettura è inoltre un’occasione fondamentale nello sviluppo del rapporto  genitore/figlio : sentir leggere un genitore e, successivamente, leggere autonomamente aiutano il bambino ad apprendere nuove parole e nuove immagini, permettendogli di diventare più autonomo nella conoscenza diretta del mondo attorno a sé.  La lettura a voce alta crea un legame e un contatto emotivo molto forte tra bambino e adulto.

Il bambino, secondo le più recenti ricerche, è in grado di riconoscere i suoni della voce materna già dalla vita intrauterina, e di capire i primi suoni fin dalla nascita. Già dai sei mesi di vita i neonati capiscono le prime parole.

Quindi, non è mai troppo presto per educare i bimbi alla lettura.

Per ulteriori informazioni www.invitrolecce.com

 

 

Tags: leccelibri in culla
ADVERTISEMENT
Prec.

Circumvesuviana: una notte di vergognosa follia. L’ennesima.

Succ.

Acciaroli: un messaggio d’amore deturpa la Torre Normanna

Può interessarti

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Succ.
Acciaroli: un messaggio d’amore deturpa la Torre Normanna

Acciaroli: un messaggio d'amore deturpa la Torre Normanna

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati