• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La multa che sanziona la generosità”…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
“La multa che sanziona la generosità”…
Share on FacebookShare on Twitter

Scontrini_h_partbLa crisi, la miseria, la povertà, la fame sovente sanno rivelarsi in grado di produrre storie tristi e rabbiose e quanto accaduto a Marigliano rilancia questa cruda realtà.

ADVERTISEMENT

Un salumiere del centro storico regala un panino ad un invalido in difficoltà economiche, ma viene multato perché non ha emesso lo scontrino fiscale. Un gesto di ordinaria generosità per il giovane commerciante che quasi ogni giorno offre un panino a Gigi, disabile con deficit cognitivi. Tutt’altro che inteneriti dall’atto di magnanimità del giovane, i tre finanzieri presenti sul posto hanno elevato la contravvenzione all’esercente, senza accettare scuse ed ascoltare ragioni.

Una situazione emblematica che ben immortala un antico braccio di ferro che vede i commercianti opporsi all’operato della guardia di finanza, in virtù delle – a loro dire – eccessive sanzioni che si vedono affibbiare, a fronte della mancata battitura di scontrini irrisori, talvolta perfino dell’importo di pochi centesimi.

Una “frode fiscale” blanda, talvolta dettata dalla fretta o dalla distrazione e che evoca rabbia e malcontento se accostata alle evasioni milionarie attuate da “maghi del fisco”.

L’episodio avvenuto ieri, intorno alle 10 del mattino, nei pressi della chiesa Santa Maria delle Grazie, nel cuore del centro storico, in tal senso, ben sintetizza quanto lamentato dai commercianti partenopei: i finanzieri hanno fermato Gigi proprio fuori al punto vendita chiedendogli lo scontrino. Il disabile ha ripetuto più di una volta che il panino gli era stato regalato e provato dalla situazione è scoppiato in lacrime, mentre invano provava a spiegare che questa forma di aiuto gli viene offerta anche dai negozianti vicini che conoscono le sue condizioni di precarietà.
Una situazione veramente imbarazzante alla quale hanno assistito anche gli altri esercenti che sono rimasti letteralmente senza parole. Ora, il salumiere, in base a quello che deciderà l’agenzia delle entrate, dovrà pagare una multa che oscilla tra un minimo di 150 euro ad un massimo di 2500 euro.

«E’ vergognoso quello che succede. Ci costringono a non aiutare più gli indigenti» gridano i commercianti.

Il web si è prevedibilmente scatenato una volta appresa la notizia. Parlano tutti, dai politici ai blogger, c’è chi si indigna e chi ironizza. «Continuerò a fare beneficenza nonostante tutto, nonostante l’errore di non avere battuto lo scontrino», insiste Salvatore Picardi, negoziante di Marigliano, ex caporalmaggiore dell’Esercito, amico di Gigi che tutti in paese conoscono per il suo disagio, una persona che però si presenta ben curata, difficile, quindi, dall’apparenza, intuire le sue difficoltà.

L’opinione pubblica s’indigna, gli esercenti sono sempre più esasperati e di mezzo c’è “sempre la stessa gente ad incassare colpi”.

Parla così un tabaccaio di una nota rivendita del Centro Storico partenopeo che, in passato, si è visto elevare una contravvenzione di 200 euro per non aver battuto uno scontrino di 0,5 centesimi: il costo di una mentina.

“Mi è accaduto quando il costo dei pacchetti da 10 di molte marche di sigarette era di 2 euro e 15 centesimi. – racconta l’uomo – Spesso succedeva che per disfarsi dell’impiccio di vedersi consegnare la “fastidiosa moneta in rame”, i clienti allungavano la mano nella cesta nella quale erano riposte le mentire e ne afferravano una. Per ben due volte, due finanzieri in borghese mi hanno elevato due multe da 200 euro ciascuna.”

“Pensavo che il mio fosse un caso limite, ma quanto accaduto a Marigliano mi fa tristemente ricredere. Molto spesso accade che regali delle caramelle a bambini o piccoli mendicanti che entrano in rivendita per chiedere l’elemosina.

Ci costringono ad irrigidire il cuore, a non dispensare atti di altruismo.

Perché, invece, non vanno a rompere le uova nel paniere a chi è invischiato in illeciti ben più seri. Non ricordo neanche più quante volte ho contattato la guardia di finanza per segnalargli presidi di contrabbando nei pressi della mia tabaccheria, compresa la prima volta in cui entrarono per elevarmi la contravvenzione per una “frode fiscale da 0,5 centesimi” e sapete cosa mi hanno risposto quei due? Non rientra nelle nostre competenze occuparsene, spetta ad altri colleghi intervenire. La verità è che è molto più semplice infierire contro la brava gente, i lavoratori onesti che prendersela con i veri criminali.

Questa è l’Italia, questa è la condizione in cui siamo ridotti a vivere.”

Tags: guardia di finanzamariglianomultanapoliscontrino fiscale
ADVERTISEMENT
Prec.

Vicenza: 15 rapine in poche ore per “punire” Stacchio.

Succ.

Da Ercolano e Torre del Greco parte la campagna “STOP TTIP”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Da Ercolano e Torre del Greco parte la campagna “STOP TTIP”

Da Ercolano e Torre del Greco parte la campagna "STOP TTIP"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?