• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 2 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Ercolano e Torre del Greco parte la campagna “STOP TTIP”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Da Ercolano e Torre del Greco parte la campagna “STOP TTIP”
Share on FacebookShare on Twitter

Volantino Stop TtipUn assordante silenzio sta caratterizzando i negoziati circa il Trattato Transatlantico sugli scambi e gli investimenti (TTIP), un partenariato tra Usa e Unione Europea che permetterebbe alle multinazionali di citare in giudizio i governi di fronte ad arbitrati commerciali internazionali indipendenti dai sistemi giuridici nazionali ed europei. Un Partenariato che metterebbe in pericolo quegli standard di salute e di sicurezza che al momento costituiscono la barriera alle importazioni senza freno di prodotti statunitensi nel nostro territorio. Si liberalizzano scambi e commerci tra Usa e Ue ed, in sostanza, si affievoliscono i controlli anche in merito all’ingresso nel nostro mercato continentale di prodotti Ogm e di pratiche come quelle del fracking.

ADVERTISEMENT

Proprio la questione TTIP ed il silenzio che sta caratterizzando i negoziati in vista dell’approvazione del Trattato saranno le questioni affrontate nel corso dei due incontri dal tema “STOP TTIP” promossi dall’Associazione Univerde e dalla Cooperativa Le Tribù di Torre del Greco, dall’Associazione Odissea di Portici e dal Forum dei Giovani di Ercolano.

Primo appuntamento martedì 24 febbraio a partire dalle 17,30, presso la sede dell’associazione Università Verde in via Salvator Noto di Torre del Greco, nei pressi della chiesa di San Filippo Neri. All’evento parteciperà Raphel Pepe del comitato provinciale Stop-Ttip, assieme ai referenti delle tre associazioni e del Forum giovanile. L’iniziativa si sposterà poi ad Ercolano, dove sabato 7 marzo, a partire dalle 18, in villa Maiuri, i responsabili di Univerde, Odissea, Le Tribù e del Forum dei Giovani di Ercolano incontreranno Antonello Zecca, referente del comitato provinciale di Napoli “Stop-Ttip“. In villa Maiuri sarà possibile assistere alla proiezione del documentario FOOD INC. di Robert Kenner.

Perché Usa e Ue stanno per concludere i negoziati per l’approvazione del TTIP?

Per Unione Europea e Stati Uniti un accordo come il TTIP permetterebbe di risolvere i problemi commerciali che stanno affliggendo entrambi in mercati, in seguito alla crisi economica che persiste oramai dal 2008. Si è calcolato un beneficio in termini economici pari a quasi 120 miliardi di euro l’anno per l’Europa e di 95 miliardi per gli Stati Uniti, grazie ad eliminazione di tariffe doganali e semplificazioni in quanto a controlli. Ma l’eliminazione delle tariffe non andrà di certo a favorire le classi sociali più colpite dalla crisi ma unicamente le multinazionali ed il sistema di lobby ad esso collegato. E’ un dato di fatto che i prezzi dei prodotti provenienti dagli Usa potrebbero scendere in seguito all’approvazione del TTIP, fattore che però andrebbe ad incrementare la fidelizzazioni commerciale tra il nostro paese e le grandi corporation d’oltreoceano. Il Forum dei Giovani di Ercolano, la Cooperativa Le Tribù e le Associazioni Univerde e Odissea, aderendo alla Rete Stop TTIP, si uniscono al gruppo di coloro che stanno contestando questo Partenariato. Intanto, in tutta l’Europa Unita sta aumentando il fronte dei No al Trattato Transatlantico: John Hilary, leader del comitato e della campagna firme “Stop Ttip” ha organizzato una raccolta firme che ha già raggiunto la quota di un milione di sottoscrizioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

“La multa che sanziona la generosità”…

Succ.

Triste carnevale per Haiti. 20 morti, 60 feriti

Può interessarti

“Cinema e liberazione”, mostra e laboratorio nella Chiesa di San Bartolomeo
Arte & Spettacolo

“Cinema e liberazione”, mostra e laboratorio nella Chiesa di San Bartolomeo

1 Dicembre, 2023
Moscati e Caruso, due ‘giganti’ a confronto all’ex Ospedale della Pace
Arte & Spettacolo

Moscati e Caruso, due ‘giganti’ a confronto all’ex Ospedale della Pace

30 Novembre, 2023
Al via il programma di eventi “Natività Vesuviana – XVIII edizione”
Arte & Spettacolo

Al via il programma di eventi “Natività Vesuviana – XVIII edizione”

30 Novembre, 2023
Al via l’ultimo mese della mostra “Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano” 
Arte & Spettacolo

Al via l’ultimo mese della mostra “Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano” 

30 Novembre, 2023
Sabato 9 e domenica 10 dicembre, Lina Sastri omaggia Eduardo De Filippo al Teatro Augusteo
Arte & Spettacolo

Sabato 9 e domenica 10 dicembre, Lina Sastri omaggia Eduardo De Filippo al Teatro Augusteo

30 Novembre, 2023
Patrimonio Immateriale della Campania: venerdì 1° dicembre a Paestum la prima rassegna
Arte & Spettacolo

Patrimonio Immateriale della Campania: venerdì 1° dicembre a Paestum la prima rassegna

29 Novembre, 2023
Succ.
Triste carnevale per Haiti. 20 morti, 60 feriti

Triste carnevale per Haiti. 20 morti, 60 feriti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli: il clan blocca la strada cospargendola di rifiuti per protesta. Traffico in tilt, minacce agli automobilisti

Ponticelli: il clan blocca la strada cospargendola di rifiuti per protesta. Traffico in tilt, minacce agli automobilisti

di Luciana Esposito
1 Dicembre, 2023
0

Scene da far west in via Mario Palermo a Ponticelli. Diversi automobilisti hanno contattato la redazione del nostro giornale per...

Dalla rivalità con i Sarno alla scissione dai De Micco di Ponticelli: ecco com’è nato il clan D’Ambrosio

Dalla rivalità con i Sarno alla scissione dai De Micco di Ponticelli: ecco com’è nato il clan D’Ambrosio

di Luciana Esposito
1 Dicembre, 2023
0

Roberto D'Ambrosio, 51 anni, fondatore dell'omonimo clan che dal 2016 al 2019 ha seminato il panico tra commercianti ed imprenditori...

Napoli, capitale del clubbing per una sera. In Galleria Leone, il gran gala “Night Awards 2023”

Napoli, capitale del clubbing per una sera. In Galleria Leone, il gran gala “Night Awards 2023”

di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2023
0

I riflettori sono già in posizione, così come il lungo red carpet e il palco scintillante che vedrà alternarsi, tra...

VIDEO-“Occhi Lucidi”, il nuovo singolo di Ultimo, nel videoclip la protagonista di “Mare Fuori”

VIDEO-“Occhi Lucidi”, il nuovo singolo di Ultimo, nel videoclip la protagonista di “Mare Fuori”

di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2023
0

Da oggi, venerdì 1° dicembre, è disponibile il nuovo singolo del cantautore italiano Ultimo, pseudonimo di Niccolò Moriconi. La canzone...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati