• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aperte le porte nella casa di Massimo Troisi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Aperte le porte nella casa di Massimo Troisi
Share on FacebookShare on Twitter

massimo troisi

ADVERTISEMENT

San Giorgio a Cremano, paese d’origine dell’attore e regista scomparso 21 anni fa, ha allestito il piano terra di Villa Bruno, grazie alla gentile concessione del Comune, per permettere a tutti i fan e conoscenti di Massimo Troisi di sentirsi più vicini a lui.

Come sostiene suo fratello, infatti, in vita adorava ricevere parenti e amici a casa, e per questo è stato giusto onorare questa sua volontà anche dopo la morte, inaugurando una “Casa di Massimo” in quello che sarebbe stato il giorno del suo 62esimo compleanno (lo scorso 19 febbraio).

Più di 1500 gli ospiti venuti a fargli visita da tutta Italia, e a toccare i suoi oggetti “trasferiti” dalla sua casa romana ai Parioli: la bicicletta del “Postino”, il divano, le sedie del set di “Che ora è?”, le locandine dei film, gli strumenti musicali che collezionava, i suoi libri, la borsa sportiva della Nazionale Attori, le colonne sonore dei suoi film e le canzoni dell’amico Pino Daniele, il tutto disposto in soli due vani.

L’iniziativa è nata dall’associazione “A casa di Massimo Troisi”, fondata da Luigi Troisi, che così ricorda il fratello: <<Massimo adorava lo stare in casa, è così che avrebbe voluto essere ricordato: senza eccessive cerimonie ma in un’atmosfera familiare. (…) Lui non era una persona portata al conflitto. Napoli ha i suoi problemi ma sa anche essere meravigliosa. Se una cosa non gli andava, Massimo trovava il modo di sottolinearlo mediante l’ironia, figlia anche della sua conoscenza del teatro di Eduardo. Era orgoglioso delle sue radici ma viveva tutto in modo molto umano. Il suo modo, la sua parlata, sono rimasti nella memoria di tanti. Perché erano e sono veri, sinceri>>.

Mentre il sindaco Mimmo Giorgiano commenta in questo modo l’iniziativa: <<Ho conosciuto Massimo quando eravamo giovani. Sono orgoglioso di aver potuto contribuire a questo omaggio all’artista e all’amico>>.

Per info ed eventi, visita la pagina facebook dell’associazione -> A casa di Massimo Troisi

Tags: a casa di massimo troisicasa di massimoeventiinaugurazionemassimo troisinapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Matrimoni Gay: dichiarazioni shock in Parlamento

Succ.

Italiano deportato in campo di concentramento: eredi chiedono danni alla Merkel

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Italiano deportato in campo di concentramento: eredi chiedono danni alla Merkel

Italiano deportato in campo di concentramento: eredi chiedono danni alla Merkel

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?