• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La pioggia: un’arma spietata che accoltella Napoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
La pioggia: un’arma spietata che accoltella Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

20150220_voragine_1Napoli, pioggia, buche stradali: tre costanti che si ripetono con un’ossessiva ed imbarazzante frequenza, traducendosi in disagi ed incidenti utili ad alterare la di per sé ballerina quiete dei cittadini napoletani, procreando una cascata di notizie che rimbalzano sui media.

ADVERTISEMENT

Polemiche, rabbia, esasperazione, pericolo.

Pericolo, soprattutto pericolo, tangibile ed effettivo, di arrecare danni, non solo a cose, ma soprattutto a persone

La situazione più emblematica, in tal senso, si respira a Pianura, in via Campanile, dove la strada è squarciata da una profonda e minacciosa voragine.

Alle ore cinque di questa mattina, non soddisfatta dei disagi fin qui arrecati, quell’enorme buca ha continuato ad ampliare le fauci.

Sul posto sono giunti i vigili del fuoco che con gli addetti del Comune hanno disposto lo sgombero di quattro condomini.

Una decina di appartamenti, pertanto, sono stati fatti sgomberare. Ragion per cui, 380 persone sono attualmente per strada, senza un tetto.

Presumibilmente la voragine che già nei giorni precedenti aveva palesato segni di cedimento è stata provocata dalla rottura di una condotta fognaria.

In quella stessa enorme buca, lo scorso mercoledì notte, intorno alle 2 è sprofondato un camion dei rifiuti dell’Asìa e la strada era stata quindi transennata.

Oggi, quella stessa voragine, si presenta come una cavità di quasi cinquanta metri quadrati di volume e profonda più di dieci lineari.

All’interno del grosso squarcio mostrano le loro ferite un incrocio di tubazioni di gas, acqua e un groviglio di fili e cavi che hanno ceduto sotto il peso delle pietre, del fango e dell’asfalto. Vibrante la protesta dei cittadini che si sentono intrappolati.

Il traffico veicolare interdetto, innumerevoli disagi con cui residenti e commercianti devono fare i conti, l’elevata preoccupazione legata al rischio, tutt’altro che infondato, di fuoriuscita di gas metano dalla sottostante tubatura. Anche se la strada è sorvegliata costantemente dai tecnici della Napoletanagas.

Questo il clima che regna a Pianura.

I vigili del fuoco sono intervenuti alle prime luci dell’alba anche a Casoria e a Santa Maria dei Monti ai Pontirossi per criticità determinate dalla pioggia. Napoli sprofonda nei suoi stessi limiti, enfatizzati dalla pioggia.

Quella pioggia che, secondo il disegno ideato dalla natura, dovrebbe essere destinata a fertilizzare ed irrigare la terra, quindi, ideata per produrre e generare vita.

Appare, quindi, ancor più eufemistico e paradossale che proprio la pioggia rappresenti e personifichi “l’anima contraddittoria di Napoli”.

Tags: buchecamion asianapoletanagasnapolipianurapioggiasgombero condominivia campanilevoragine
ADVERTISEMENT
Prec.

Tutto pronto per la Notte degli Oscar 2015

Succ.

Baby bulle in azione a Caserta

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Baby bulle in azione a Caserta

Baby bulle in azione a Caserta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?