• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 6 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pesaro: a Carnevale bambini mascherati da militanti dell’Isis.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Pesaro: a Carnevale bambini mascherati da militanti dell’Isis.
Share on FacebookShare on Twitter

20150221_20150221_c2_carnI festeggiamenti per il Carnevale sono terminati da qualche giorno, ma alcune polemiche legate a questa ricorrenza sembrano essere andate per le lunghe.

ADVERTISEMENT

È il caso del Carnevale di Pesaro, dove la Diocesi locale ha alzato un polverone affermando di aver notato, durante le attività organizzate per festeggiare il Carnevale, degli strani travestimenti. I travestimenti in questione riguardavano dei bambini che, al posto dei classici costumi di Tartarughe Ninja o Superman, avevano indossato per l’occasione delle tute nere con annesso passamontagna e brandivano un coltello. Questi piccoli, agli occhi di uomini di Chiesa e non, sono sembrati la perfetta riproduzione dei militanti dell’Isis che, negli ultimi mesi stanno seminando il terrore in tutto il mondo con le loro esecuzioni e le loro minacce all’Occidente.

La denuncia arriva dal settimanale della Diocesi di Pesaro, “Il Nuovo Amico”, che riporta le seguenti parole: “Tra la folla dei nostri festeggiamenti abbiamo notato dei bambini che hanno deciso di travestirsi da tagliagole dell’Isis e abbiamo riscontrato dei casi analoghi anche in alcune scuole di provincia. È normale che i maschietti desiderino travestirsi da guerrieri, ma vederli maneggiare un coltello, seppur di plastica, fa un certo effetto”.

Siamo sicuri che, una volta dismessi questi tristi costumi, i piccoli siano tornati dei normali bambini bisognosi della favola e del bacio della buonanotte prima di coricarsi ma, riflettendo sulla questione, possiamo renderci conto di quanto sia torbido questo argomento. Partiamo da due presupposti che stanno alla base di questo “equivoco”, ovvero genitori e mezzi di comunicazione. Ci viene difficile pensare che dei bambini conoscano davvero la reale situazione del Califfato e che, di loro spontanea volontà, abbiano interpretato i filmati dell’orrore come l’ultimo videogame all’avanguardia, tanto meno possiamo pensare che da soli abbiano deciso di emulare questo fenomeno procurandosi da soli i costumi incriminati. Vorremmo tanto sapere cosa hanno pensato i genitori quando i loro figli hanno manifestato il desiderio di vestirsi da terroristi e chissà se non siano stati proprio loro a voler vedere i loro piccoli destreggiarsi tra coltelli e kalashnikov come dei novelli James Foley.

La televisione, i giornali, il web e non solo, ci stanno offrendo un quadro drammatico della situazione. Abbiamo visto persone senza alcuna colpa essere decapitate, lapidate, arse vive e crocifisse. Abbiamo visto gli incappucciati puntare i loro coltelli alle telecamere, minacciare la tranquillità delle nostre case, infondere la paura nelle nostre teste, paura che si è fatta ancora più viva dopo gli attacchi di Parigi e Copenaghen, per non parlare della famosa frase “siamo a sud di Roma” che ha messo in allerta tutti gli organi di sicurezza. E non riusciamo a non pensare al paradosso che si crea quando ci accorgiamo che da una parte del mondo ci sono dei bambini che, inconsapevolmente, interpretano il terrore e dall’altra parte del mondo ci siano altri bambini che, invece, il terrore lo vivono.

Nella nostra mente sono ancora vive le immagini delle mamme irachene che piangono sui corpi dei loro piccoli massacrati dal Califfato per aver visto una partita di calcio ma poi, magari, corriamo anche il rischio di imbatterci in qualche “selfie” di un genitore orgoglioso che mostra al mondo il proprio figlio felice nel suo costume da baby-terrorista e ci chiediamo se sia il caso di utilizzare abiti neri e coltelli soltanto per interpretare il caro vecchio Zorro.

Tags: #isiscarnevalemascherePesaro
ADVERTISEMENT
Prec.

Vagli: arrivano le statue dedicate a Schettino e De Falco

Succ.

Salviamo il Trianon!

Può interessarti

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Concorso Polizia di Stato: bando per 559 Posti di Agenti con Licenza Media
Cronaca

San Giovanni-Barra: servizio straordinario di controllo del territorio di polizia e polizia locale

6 Giugno, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Torre del Greco, Ercolano, Portici e Volla: Controlli dei carabinieri, arresti e fermi

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Continua la “strage silenziosa” degli uomini in divisa: carabiniere si toglie la vita
Cronaca

5 giugno 2023: 209° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno, 2023
Succ.
Salviamo il Trianon!

Salviamo il Trianon!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati