• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ottavio Buonomo racconta a Scampia vizi e virtù dell’Italia moderna

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Ottavio Buonomo racconta a Scampia vizi e virtù dell’Italia moderna
Share on FacebookShare on Twitter

10991158_797236803702723_2189279427361343279_nIl giovane e talentuoso Ottavio Buonomo racconta l’Italia nello spettacolo “Storie di una nazione fa”. All’Auditorium di Scampia, l’attore e regista ha portato in scena sabato scorso, vizi e virtù del nostro bel Paese.

ADVERTISEMENT

Con una vis comica travolgente, Buonomo intrattiene nel suo varietà la platea. Lo spettacolo dinamico e ricco di sfumature, presenta una carrellata sul costume italiano del Novecento, mediante sketch, monologhi e interventi musicali.

L’Italia è terra di singolari manie e folklore. Consapevole di questo, Ottavio Buonomo non parodizza, ma fornisce uno spaccato concreto ed ironico su temi quali tradimento, internet, scuola pubblica, sanità.

Nel raccontare questo particolare viaggio nazionalpopolare, che analizza in modo esilarante, tipico della sdrammatizzazione, lo “stato emotivo e sociale” in cui versa l’Italia moderna, Buonomo è stato affiancato da validi e talentuosi artisti partenopei. Gli attori Angelo Senese, Antonella Grieco, Cristina Di Nardo, Gennaro Ermo, Gaetano D’Errico, Pippo Scarano, Anna Scarano e la cantautrice Maria Aprile, in un territorio particolare come Scampia, hanno portato sorrisi ed ilarità.

Nella carriera già ricca di Ottavio Buonomo, che ha creato con “Il Teatro di Ottavio”, una grande associazione che si occuperà della produzione di spettacoli teatrali, dischi e trasmissioni televisive, questo spettacolo rappresenta una vera “chicca” eruditiva sulle nostre tradizioni.

Dopo aver interpretato numerosi ruoli di successo, affiancando in due tour Enrico Montesano, passando poi per le collaborazioni con Corrado Taranto, Buonomo ha scelto di misurarsi in una produzione teatrale intenta a valorizzare il territorio di Scampia. In collaborazione con l’Associazione “Napoli l’Altra” , che ha promosso l’iniziativa, Buonomo da giovane sensibile, ha diffuso valori socio-culturali sicuramente educativi.

Tags: arte e culturaArtisti napoletaniOttavio BuonomoscampiaStorie di una nazione fateatro
ADVERTISEMENT
Prec.

Isis e ‘ndrangheta: un gioco di squadra?

Succ.

Voragine via Campanile: la prima notte nel centro polifunzionale

Può interessarti

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”
Arte & Spettacolo

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

3 Ottobre, 2023
“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori
Arte & Spettacolo

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

3 Ottobre, 2023
VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba
Arte & Spettacolo

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

2 Ottobre, 2023
A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace
Arte & Spettacolo

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

29 Settembre, 2023
Succ.
Voragine via Campanile: la prima notte nel centro polifunzionale

Voragine via Campanile: la prima notte nel centro polifunzionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Coinvolgente e intensa la quarta intervista che Il Premio Elsa Morante terrà nell'ambito del Campania Libri Festival. A discutere con il direttore del Morante Tiuna  Notarbartolo...

“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Scade il 3 novembre 2023 il bando di partecipazione alla dodicesima edizione del premio di giornalismo "Francesco Landolfo". Indetto da Ordine dei giornalisti...

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati