• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 27 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I ragazzi senza alba” della periferia di Napoli-est

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Marzo, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
“I ragazzi senza alba” della periferia di Napoli-est
Share on FacebookShare on Twitter

???????????????????????????????I ragazzi sono come un’alba, avvolta in un fitto ed indistricabile velo di mistero che rende imprevedibile diagnosticare quale giorno verrà illuminato dal sole.

ADVERTISEMENT

Nuvoloso, sereno, piovoso, frammisto. Solo “il tempo” può stabilirlo.

Oggi, il sole, su Napoli, ha accolto una giornata di buio pesto.

I ragazzi della Periferia est, quelle realtà “difficili”, dimenticate, degradate, abbandonate. Quelle che conferiscono la piena e “comune” accezione di senso al concetto insito nel termine “periferia”. Quelle che legittimano ed enfatizzano i luoghi comuni e sanciscono bruschi scivoloni in termini di speranza, riscatto e rivalsa.

Quelle che concorrono a rendere l’orizzonte ancor più cupo.

Un 16enne di Ponticelli, un ragazzo come tanti, cascato nel millantatore richiamo insito nel fascino del mare e, come tanti adolescenti sono soliti fare, ha marinato la scuola per concedersi una boccata d’aria lungo gli scogli di Mergellina.

Una procedura espletata almeno una volta nella vita da tutti gli studenti, figli di Napoli, nati e cresciuti a ridosso di quell’incantevole lungomare.

Eppure, un piccolo, ma scottante dettaglio, concorre a rendere tutt’altro che “uguale alla massa” quel 16enne: in tasca aveva una pistola calibro 6,35 carica. In compagnia di tre coetanei, quel 16enne, in prossimità della Villa Comunale è stato notato da una pattuglia della Polizia di Stato.

Alla vista dei poliziotti i quattro minorenni sono fuggiti. Questo ha insospettito gli agenti, che dopo averli bloccati e interrogati hanno scoperto che uno di loro era armato: aveva in tasca una calibro 6,35 con tre proiettili. L’arma aveva la matricola abrasa.

I quattro appartengono tutti a famiglie di incensurati. E questo proietta l’immaginario verso scenari capaci di infliggere una ferita letale nel cuore di un genitore.

Questo l’epilogo di una mattinata che aveva le mendaci parvenze di “un filone qualunque”: il possessore della pistola è stato arrestato e condotto nel centro di prima accoglienza del Tribunale per i minori, ai Colli Aminei, gli altri tre ragazzi sono stati denunciati per concorso in detenzione di arma da sparo.

E non è tutto.

Le immagini consegnate dalla telecamera collocata a bordo di un bus, in sosta nell’area di via Argine, costringe i riflettori a rimanere puntati su Ponticelli.

Il filmato ritrae 5 minorenni, il più giovane dei quali ha appena 13 anni, mentre vandalizzano un bus dell’Anm per noia.

L’episodio risale allo scorso 20 febbraio. Dal video emerge che i cinque si guardano attorno, poi entrano nel veicolo spingendo forzatamente le porte idrauliche. Quindi vedono un estintore, lo prendono e cospargono di schiuma antincendio tutto l’autobus, rendendolo inservibile. Tranne il 13enne non imputabile, gli altri quattro non sono più incensurati. I carabinieri li hanno denunciati a piede libero alla Procura presso il tribunale per i minorenni di Napoli. Il viaggio lungo gli eccessi dettati dai disagi adolescenziali dei ragazzi che pullulano nelle periferie partenopee, termina addentrandosi nell’hinterland torrese.

A Torre del Greco, difatti, si apprende che due ragazzi di 16 anni, di appena 16 anni, erano già parte integrante di un’associazione camorristica armata, dedita al traffico e allo spaccio di droga.

Dopo le formalità di rito, uno dei due giovani è stato portato nel carcere minorile di Nisida mentre l’altro è stato condotto presso una comunità di recupero.

Un giorno, senza tramonto e senza alba, condito da un convinto e minaccioso vento di bufera, si appresta a volgere al termine.

Tags: adolescentialbabusclancriminalitàfuturonapolinapoli estpistolasperanzavia argine
ADVERTISEMENT
Prec.

Festa della donna: cultura e divertimento assicurati a Napoli

Succ.

“La verità in pittura”: la tela di Francesco de Siena per Città della Scienza

Può interessarti

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

25 Marzo, 2023
Rapina in tabaccheria nel napoletano, uno dei malviventi catturato in auto con parte dell’incasso e una pistola
Cronaca

Rapina in tabaccheria nel napoletano, uno dei malviventi catturato in auto con parte dell’incasso e una pistola

25 Marzo, 2023
Blitz di Carabinieri ed Esercito nel campo nomadi di Giugliano
Cronaca

Blitz di Carabinieri ed Esercito nel campo nomadi di Giugliano

25 Marzo, 2023
Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso
Cronaca

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

24 Marzo, 2023
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Cronaca

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

24 Marzo, 2023
Succ.
“La verità in pittura”: la tela di Francesco de Siena per Città della Scienza

"La verità in pittura": la tela di Francesco de Siena per Città della Scienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2023
0

Maltempo in Campania, scatta l'allerta gialla per domani, lunedì 27 marzo. La Protezione civile della Regione ha infatti emanato oggi...

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....