• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gianluca Cimminiello: il tatuatore morto per una foto con Lavezzi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2015
in Cronaca, In evidenza
5
Gianluca Cimminiello: il tatuatore morto per una foto con Lavezzi
Share on FacebookShare on Twitter

1466313_674536299243889_419333205_nGianluca Cimminiello, era un ragazzo di 31 anni, di Secondigliano, aitante, solare, nutriva plurime passioni: la pesca, il canto, le arti marziali, i tatuaggi, divenuti anche il suo mestiere. E la sua, inconsapevole, “condanna a morte”. Gianluca, orfano di padre, è un figlio e un fratello, innamorato della vita e soprattutto della sua famiglia: la mamma, due sorelle e Hermes, un Dogo Argentino che Gianluca aveva adottato prendendosene cura come un figlio.

ADVERTISEMENT

gg

L’incredibile vicenda che ha generato la sua morte è una storia in cui si miscelano la moda dei tatuaggi e la gelosia fra “colleghi/rivali”, il fanatismo che vige all’ombra del Vesuvio in materia calcistica e Facebook.

Tutti elementi che di per sé si rivelano incapaci di sprigionare una ferocia tale da generare morte, ma che, nel caso di Gianluca, hanno saputo fondersi fino a raggiungere la combinazione giusta per produrre questa triste ed agghiacciante risultante finale.

Tutto scaturisce da una foto con Ezequiel Lavezzi che Gianluca Cimminiello si fa scattare una domenica di fine gennaio davanti all’ingresso degli spogliatoi del San Paolo. Il Pocho è infortunato, non ha giocato e mentre aspetta i compagni accetta di posare con i tifosi. Quella foto Gianluca la posta su Facebook, ma solo dopo averla modificata, togliendo lo sfondo dello stadio e mettendoci quello del suo studio di tatuatore, lo «Zendark Tattoo», sulla circumvallazione esterna, a Casavatore. Del resto, Lavezzi è il testimonial ideale, pieno com’è di tatuaggi.

21868_1191039220037_1350064687_30455778_8122598_n

In quegli anni il Pocho, a Napoli è idolatrato come una divinità e quella foto attira prevedibili consensi. E non solo. Difatti, mentre amici, clienti e frequentatori dello “Zendark tattoo”, commentavano ammirati e compiaciuti l’immagine, un giorno arriva anche il messaggio di un collega tatuatore, Vincenzo Donniacuo, chiamato nel suo giro «Enzo il Cubano», dal nome dello studio che gestisce a Melito. Donniacuo sembra geloso, teme che Gianluca abbia fatto amicizia con Lavezzi, che gli abbia fatto o possa fargli un tatuaggio e diventare il tatuatore di un calciatore fa salire immediatamente le quotazioni tra gli appassionati.

Il Cubano lo sa, tanto è vero che la prima foto che compare sul suo sito e sul suo profilo di Facebook lo ritrae con guanti, macchinetta e inchiostro all’opera su una gamba dell’attaccante Floro Flores. Tra Enzo e Gianluca parte uno botta e risposta di messaggi non troppo amichevoli, finché il primo annuncia che passerà allo studio dell’altro «per parlare da vicino».

Ma non sarà “il cubano” a recarsi da Gianluca: Vincenzo si era rivolto al clan Amato-Pagano per risolvere la questione e così, il 30 Gennaio 2010, allo studio di Gianluca a Casavatore, giungono degli affiliati del clan per “dargli una lezione”: quattro persone armate di coltelli, tra cui il tatuatore ignora che ci sia anche Vincenzo Noviello, cognato del boss Cesare Pagano, vincitore della recente guerra per la spartizione della zona contro i Di Lauro. Entrano nello studio e sostengono di essere lì per conto del collega-concorrente. “Perché ormai la questione è diventata cosa nostra”, dichiarano a Gianluca. Quest’ultimo, diplomato in arti marziali, istruttore di kick boxing, dispone dei muscoli, del coraggio e delle nozioni necessarie per difendersi, suonarle di santa ragione a quei gradassi e riesce, così, a stenderne uno e metterli tutti in fuga.

Gianluca, però, ignora di averle suonate di santa ragione proprio al parente del boss.

Gianluca-Cimminiello

Tre giorni dopo, nel tardo pomeriggio del 2 febbraio del 2010, mentre, come di consueto, Gianluca si trova all’interno dello studio con la sua collaboratrice, viene attirato all’esterno da uno sconosciuto che fingendosi un cliente, gli chiede informazioni in merito ad una foto di un tatuaggio, affissa alla vetrina.

Poco prima aveva pubblicato su facebook alcune foto che ritraevano i suoi ultimi lavori, Gianluca è intento sbrigare le ultime incombenze della giornata, prima di abbassare la saracinesca.

Al cospetto di quel cliente, quindi, il tatuatore temporeggia, l’ora è tarda e lo invita a ripassare l’indomani. Ma ciononostante si lascia convincere, dietro le insistenze del giovane: Cimminiello si avvia verso la vetrina. Deve uscire in strada, dove il potenziale cliente si è piazzato. Era quello il tranello per far uscire allo scoperto Gianluca. Non appena fuori dal locale, un secondo giovane gli si para davanti e fa fuoco, due o tre volte. Poi, insieme con il finto cliente, sparisce: dei due si perdono subito le tracce, inghiottiti nell’oscurità della zona e nel traffico dell’ora di punta del rientro.

Non appena Gianluca è uscito in strada il killer ha sparato: l’uomo ha cercato di trovare riparo all’interno del suo locale ma, non appena varcata la soglia d’ingresso s’accascia in una pozza di sangue.

L’omicidio è avvenuto alle 19,50, tutto si è svolto sulla circumvallazione esterna, all’esterno del negozio di tatuaggi, al civico 47. Come sovente accade in queste circostanze, nessuno ha visto o sentito, con l’unica eccezione di chi ha telefonato al 112 per dare l’allarme, protetto dall’anonimato del telefono. Un’indagine per la quale non vi sarà alcuna collaborazione da parte di passanti o abitanti. Nemmeno la commessa del negozio potrà fornire particolari utili perché al momento dell’agguato era nel retrobottega: i killer, prima di entrare in azione, hanno atteso il momento più opportuno. Morì così Gianluca. Quando mancavano due settimane alle nozze di sua sorella Susy e in virtù del fatto che erano orfani, sarebbe spettato proprio a Gianluca l’emozionante onore di accompagnarla all’altare.

603571_582429415121245_1941813585_n

Un sogno, un progetto di vita stroncati da una logica folle, assurda, inverosimile.

Il 26 Aprile 2010 viene arrestato dai Carabinieri di Castello di Cisterna, Vincenzo Russo, chiamato “Enzo o’ luongo”: 29 anni, pregiudicato di Melito ritenuto affiliato al clan degli scissionisti, arrestato dai carabinieri del nucleo operativo di Castello di Cisterna; secondo gli inquirenti è lui l’artefice dell’omicidio di Gianluca, nell’accusa c’è l’aggravante di aver «agito con metodi mafiosi al fine di agevolare le attività dell’associazione camorristica facente capo a Cesare Pagano».

Durante le varie udienze ci sono state anche le dichiarazioni di quattro Collaboratori di Giustizia: Biagio Esposito, Carmine Cerrato, Luca Menna, Luigi Secondo che hanno accusato tutti Vincenzo Russo come esecutore materiale dell’omicidio. In carcere e nel mirino degli inquirenti, difatti, vi è finito soltanto l’esecutore materiale dell’omicidio, mentre tutti gli altri personaggi che hanno non poche responsabilità e concorso di colpa sono rimaste a piede libero, del tutto ignorate dalla giustizia.

A cinque anni dalla sentenza che aveva condannato all’ergastolo Vincenzo Russo, ritenuto l’unico responsabile della morte del giovane tatuatore napoletano, ieri, la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza a carico dell’unico imputato. La svolta è giunta per effetto del lavoro condotto dal penalista Giuseppe Ricciulli, sulla scorta di una rilettura di alcune intercettazioni legate alle testimonianze raccolte durante la fase delle indagini. Un caso che si riapre, una ferita che si riapre. Si torna di nuovo in aula, per un nuovo processo d’appello.

Tags: . napoliagguatocamorracasavatorecesare paganoclanclan amato paganoezequiel lavezzifacebookfaidafloro floresfotogianluca cimminielloil cubanomelitopochosecondiglianotatuaggitatuatorevincenzo donniacuovincenzo noviellozendark tatoo
ADVERTISEMENT
Prec.

Caso Nemtsov: un mistero sempre più fitto

Succ.

Il primo chef non vedente d’Italia: Anthony Andaloro

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Il primo chef non vedente d’Italia: Anthony Andaloro

Il primo chef non vedente d'Italia: Anthony Andaloro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?