• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stazione Municipio: ecco come sarà

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2015
in Foto
0
Share on FacebookShare on Twitter

11029974_804033399681506_7514793782465551361_nLa stazione di Piazza Municipio, progettata dagli architetti Alvaro Siza ed Eduardo Souto de Moura, fin qui, seguita a vestire le indefinite spoglie del cantiere a cielo aperto.

ADVERTISEMENT

Ormai si fatica finanche ad andare a ritroso nel tempo per ricordare com’era morfologicamente strutturata quella fetta di Napoli che giace tra Porto, Maschio Angioino e la piazza che conferisce il nome alla stazione e che ormai è saldamente occupato da ruspe ed attesa.

Innumerevoli i fattori che in qui hanno concorso ad accumulare un oneroso ritardo nel portare al termine i lavori, in primis il plurimo ritrovamento di reperti archeologici che conferma e sottolinea la varietà di tesori di cui abbonda il sottosuolo partenopeo.

Quando giungerà al termine ed entrerà nel pieno e vivo espletamento delle sue mansioni, la stazione servirà le zone di piazza del Plebiscito, quartieri spagnoli e Beverello, con gli imbarchi turistici principali del porto di Napoli, in virtù delle cinque uscite previste: via Medina, via Depretis, piazza Municipio (una presso i giardini antistanti palazzo San Giacomo, l’altra presso l’area archeologica), stazione Marittima (tramite sottopasso).

Durante la sua costruzione, come detto, i numerosi ritrovamenti archeologici hanno reso necessario apportare più modifiche al progetto dell’infrastruttura. Il progetto finale, difatti, prevede la valorizzazione e la conservazione di una parte delle strutture antiche ritrovate durante gli scavi archeologici, strutture che, al completamento dell’opera, saranno parte integrante della stazione, attraverso un’attenta opera di restauro.

L’eccezionalità e la quantità di reperti rinvenuti, tra cui anche tre navi di epoca romana, hanno fatto sì che venisse definita stazione “archeologica”, unitamente alla futura stazione Duomo, sempre della Linea 1. All’interno della stazione, nel corridoio di collegamento tra i pozzi di stazione e l’uscita in direzione della stazione marittima, verrà allestita un’area museale permanente con parte dei ritrovamenti archeologici rinvenuti a Piazza Municipio.

Parte dei reperti rinvenuti durante gli scavi sono oggi esposti presso il corridoio museale ubicato all’interno della stazione Museo della linea 1 della metropolitana di Napoli.

In attesa di scoprire quali saranno le reali sembianze che assumerà la stazione Municipio, una volta giunta al compimento, oltre che ammirarne di persona i reperti e beneficiare del servizio di trasporto offerto, non ci resta da fare altro che sfogliare le immagini che “predicono il futuro”.

 

Tags: linea 1Maschio Angioinometro napolimetropolitanamolo beverellonavi romaneporto di napolireperti archeologicistazione duomostazione municipio
ADVERTISEMENT
Prec.

In Italia affittare un appartamento da 80 metri quadri costa 670 euro al mese

Succ.

“Veg in Italy” a Napoli nasce il primo Veg cafè

Può interessarti

FOTO-Qualiano: Carabinieri incontrano gli studenti, insieme al cane antidroga Luna
Foto

FOTO-Qualiano: Carabinieri incontrano gli studenti, insieme al cane antidroga Luna

1 Aprile, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: i meme più divertenti
Fenomeni Virali

Caso Boccia-Sangiuliano: i meme più divertenti

13 Settembre, 2024
Foto

L’ex azzurro Elmas testimonial della finale del torneo di calcio “Paolino Avella”

20 Maggio, 2024
Gallery-La nuova collezione Crocs in collaborazione con McDonald’s
Foto

Gallery-La nuova collezione Crocs in collaborazione con McDonald’s

21 Novembre, 2023
GALLERY-I quartieri di Napoli trasformati in film Disney: le foto virali sui social
Foto

GALLERY-I quartieri di Napoli trasformati in film Disney: le foto virali sui social

21 Novembre, 2023
Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere
Foto

Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere

31 Marzo, 2023
Succ.
“Veg in Italy” a Napoli nasce il primo Veg cafè

"Veg in Italy" a Napoli nasce il primo Veg cafè

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?