• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 9 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sal Da Vinci, la voce calda e vera di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Sal Da Vinci, la voce calda e vera di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

imagesHa una voce  melodiosa e intensa Sal Da Vinci, orgoglio della musica partenopea. Figlio di uno dei volti più noti della sceneggiata napoletana, ovvero Mario Da Vinci, Sal pur essendo nato a New York durante una tournée americana del padre, conserva nel Dna lo spirito di Napoli.

ADVERTISEMENT

Artista semplice e disponibile, debutta nel mondo della musica in duetto col padre, nel 1976, a soli 7 anni. Dalla sua prima canzone “Miracolo ‘e Natale” (in it, “Miracolo di Natale”), sono trascorsi ormai  39 anni. Oltre alla musica Da Vinci si è dedicato anche al cinema. Da ragazzo ha infatti recitato in molte pellicole accanto al padre.

L’amore per il teatro nasce nel 1981; da quel momento Sal alterna la carriera da cantante a quella di artista teatrale. Il primo album lo registra nel 1982. O guappo nnammurato (in it, “Il guappo innamorato”) contiene brani classici napoletani ed inediti. In 33 anni di onorata carriera, Sal ha saputo grazie all’umile gavetta e tanto amore per la musica, arrivare ad affermarsi nel panorama della musica italiana.

Dopo la partecipazione a Sanremo avvenuta nel 1994 con la canzone “Vera”, Sal Da Vinci ha scalato la vetta del successo. A teatro la fama arriva con il musical “Scugnizzi”, interpretando brani scritti dal celebre Eduardo De Crescenzo. Il successo al botteghino, il cantante lo replica con lo spettacolo “Stelle a metà”, per la regia di Alessandro Siani, da poco conclusosi.

I suoi album vantano grandi collaborazioni artistiche. Gigi D’Alessio, Gigi Finizio, anime di Napoli così come lui, sono stati suoi validi collaboratori nella diffusione della musica partenopea in Italia.

Dotato di uno spirito energico e poco competitivo Sal, è vero e proprio scugnizzo dall’anima nobile. Grazie ad un cuore altruista, l’artista prende parte a numerose iniziative benefiche, donando la sua musica a progetti pro bono. Si emoziona ogni volta che canta e ringrazia il suo pubblico con partecipazione alla fine di ogni esibizione. Nelle sue canzoni c’è tanto cuore, oltre che intensità. A breve lo vedremo in giro nei teatri italiani con un nuovo spettacolo “Se amore è revolution”.

Sal Da Vinci non si sente un divo, è uomo del popolo, pago e soddisfatto della strada che ha fatto. Sul suo profilo Facebook è possibile ammirare piccoli squarci della sua quotidianità, che è fatta di tanta musica, ma anche di genuine emozioni e parole.

Tags: arte e culturacantanti napoletanimusicasal da vinci
ADVERTISEMENT
Prec.

Storia della canzone napoletana: “Reginella”

Succ.

“Lo strano caso di Iena White”: il nuovo singolo di Clementino

Può interessarti

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano
Da Sud a Sud

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

8 Giugno, 2023
La pizza de “L’Antica Pizzeria Da Michele” nei supermercati in versione frozen
Da Sud a Sud

La pizza de “L’Antica Pizzeria Da Michele” nei supermercati in versione frozen

8 Giugno, 2023
Quantum Computing Academy: al polo universitario di San Giovanni, la cerimonia di chiusura della 1^ edizione
Da Sud a Sud

Quantum Computing Academy: al polo universitario di San Giovanni, la cerimonia di chiusura della 1^ edizione

8 Giugno, 2023
L’associazione “Dateci le ali” premiata a Napoli e in Europa
Da Sud a Sud

L’associazione “Dateci le ali” premiata a Napoli e in Europa

8 Giugno, 2023
“Dalla montagna al mare”: nel salernitano festival di arti ed ecologia per bambini
Da Sud a Sud

“Dalla montagna al mare”: nel salernitano festival di arti ed ecologia per bambini

8 Giugno, 2023
Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza
Da Sud a Sud

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

7 Giugno, 2023
Succ.
“Lo strano caso di Iena White”: il nuovo singolo di Clementino

"Lo strano caso di Iena White": il nuovo singolo di Clementino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Resta in carcere Raffaele Caiazzo, 44enne suocero dei coniugi di Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, le vittime del duplice...

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Nel pomeriggio di giovedì 8 giugno centinaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata in ricordo di Giulia Tramontano, la 29enne...

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

L’inchiesta nei confronti di Alessandro Impagnatiello per l’omicidio di Giulia Tramontano va verso la chiusura. L’ipotesi che il barman dell’Armani...

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

Il grande wrestling torna a Napoli: i migliori lottatori europei saranno in scena sabato 17 giugno 2023 nell'arena di villa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati