• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: riapre al pubblico per un giorno, il Monastero delle “Trentatrè”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Napoli: riapre al pubblico per un giorno, il Monastero delle “Trentatrè”
Share on FacebookShare on Twitter

MonasteroTrentatre (3)_MGTHUMB-INTERNAIl Monastero di Santa Maria di Gerusalemme, conosciuto con il nome delle “Trentatrè” sarà visitabile il giorno 29 Marzo, grazie ad un’apertura straordinaria. Per partecipare alla visita è necessaria una prenotazione obbligatoria, onde evitare resse che offendano il rigore delle suore di clausura. Parte del contributo verrà destinato al restauro delle opere d’arte presenti nel Monastero.ar

ADVERTISEMENT

La visita guidata inizierà dall’atrio dell’ospedale degli Incurabili, per poi proseguire verso la sala dell’ex Refettorio e le cantine delle monache. Una sosta particolare sarà dedicata ai luoghi dove primitivamente sorgevano le sedi del Monastero. Il tour si concluderà proprio al Monastero delle Trentatrè, per accedere alla straordinaria chiesa seicentesca progettata dall’architetto Giovan Giacomo di Conforto, con il suo altare in legno di noce ricco di intagli dorati.MonasteroTrentatre (4)_MGTHUMB-INTERNA Il Monastero è storicamente collegato all’Ospedale degli Incurabili grazie a Maria Lorenza Longo, nobildonna catalana, fondatrice di entrambi i complessi.
Fondato nel 1585, il monastero rappresenta l’ultima testimonianza di quella cittadella religiosa che “occupò” il centro antico nelcorso del Seicento.

Il complesso delle Trentatrè, così detto per il numero massimo di monache che poteva ospitare, attualmente è abitato da una comunità composta da 13 suore clarisse cappuccine, che oggi, come quattrocento anni fa, comunicano con l’esterno grazie a una ruota che risale al tempo della sua costruzione ad iniziativa di Maria Longo.

Le vicende umane e storiche non hanno intaccato la vita della comunità delle monache che rispettano la povertà di Santa Chiara e la clausura stretta.

Tags: . napolimonastero delle trentatrèmonastero santa maria di gerusalemmeospedale incurabilisuore di clausura
ADVERTISEMENT
Prec.

Il capodanno persiano: intervista a Mahsha

Succ.

“Quell’Italia” scesa in campo all’Olimpico di Roma

Può interessarti

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte & Spettacolo

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

10 Agosto, 2022
Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”
Arte & Spettacolo

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

9 Agosto, 2022
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi
Cronaca

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

9 Agosto, 2022
Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Succ.
“Quell’Italia” scesa in campo all’Olimpico di Roma

"Quell'Italia" scesa in campo all'Olimpico di Roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il valore del mare, il cibo mediterraneo, la nascita delle tartarughe, il ritmo e la non-violenza. È la FESTA del MARE di Varcaturo,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....