• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 9 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SANTO BARRECA, pluriergastolano, dopo 25 anni autorizzato a lavorare fuori dal carcere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2015
in In evidenza, News
1
SANTO BARRECA, pluriergastolano, dopo 25 anni autorizzato a lavorare fuori dal carcere
Share on FacebookShare on Twitter

carcere

ADVERTISEMENT

Santo Barreca, 56 anni, pluriergastolano, detenuto da ben 25 anni e ritenuto affiliato all’omonima cosca della città, è prossimo ad uscire dal carcere, per usufruire di benefici alternativi alla detenzione quali permessi premio e semilibertà.

A conclusione di un complesso iter procedimentale, infatti, è giunto il parere favorevole della Procura della Repubblica di Reggio Calabria all’ammissione del condannato al lavoro esterno. Dunque si schiudono le porte delle carceri dopo che a conclusione di un complesso iter procedimentale assistito dagli avvocati Aurelio e Steve Chizzoniti e coordinato dal Dott. Giuseppe Lombardo, è intervenuto il parere favorevole in merito all’ammissione del condannato al lavoro esterno ai sensi dell’art. 21 O.P.

Merito della sua scelta di vita, di riabilitazione e di studio.

“Santo Barreca – sottolineano i legali – già ritenuto organico all’omonima cosca operante nella zona sud della città che un Gip presso il Tribunale di Reggio Calabria sin dal febbraio 2011 ha considerato “completamente estinta”, era da tempo avviato verso il completo recupero al consorzio civile“.

“Il regime carcerario di alta sicurezza nel quale Barreca è attualmente allocato, ha perso sostanzialmente la sua efficacia e la sua finalità“, evidenzia Lombardo. Gli avvocati riferiscono che l’ergastolano Barreca “è ormai pronto ad usufruire di ulteriori benefici alternativi alla detenzione quali permessi premio e semilibertà alle cui conquiste la già concessa autorizzazione al lavoro all’esterno è strettamente propedeutica“.

Gli stessi difensori hanno voluto sottolineare che “l’obbiettivo tenacemente raggiunto da Santo Barreca non soltanto premia un percorso di adamantino recupero dello stesso, ma essenzialmente traduce una eloquente vittoria dello Stato nel cui contesto è dimostrato che la finalità detentiva volta al recupero del condannato non è soltanto un’astratta e quasi surreale previsione ex art. 27 della Costituzione – sottolineando, altresì – il ruolo di fondamentale centralità della Procura della Repubblica nonché del personale direttivo ed esecutivo operante presso le strutture penitenziarie, soprattutto quelle di Spoleto e Tempio Pausania, ove Santo Barreca è stato detenuto“.

L’uomo aveva già ottenuto dal Magistrato di Sorveglianza presso il Tribunale di Sassari una serie di permessi che gli hanno consentito di assentarsi temporaneamente dalla casa circondariale della città sarda per partecipare a manifestazioni esterne.

Barreca, inoltre, da tempo espleta lodevolmente una giornata di volontariato presso la comunità alloggio per anziani (distante 40 Km da Tempio Pausania) che raggiunge ogni sabato con mezzo pubblico libero e senza vincoli di sorta uscendo la mattina alle otto per rientrare con le stesse modalità la sera. Il detenuto è inoltre autorizzato all’uso di un’utenza telefonica mobile.

Insomma, questa storia a ‘lieto fine’, fa sperare e pensare che sia ancora possibile una forma di ‘riabilitazione sociale’ e di reinserimento quindi, nel tessuto sociale, dopo l’esperienza di detenzione.

Tags: Barrecadetenzionereggio calabriariabilitazione sociale
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, scienza e cultura: Museo di Anatomia Umana

Succ.

Clip Fest, a Pasqua la prima edizione della manifestazione cilentana legata alla rassegna Equinozio d’Autunno

Può interessarti

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo
Cronaca

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

9 Giugno, 2023
Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati
In evidenza

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

9 Giugno, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

8 Giugno, 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: suocero uccide genero e nuora, poi si costituisce
Cronaca

Duplice omicidio a Sant’Antimo: suocero uccide genero e nuora, poi si costituisce

8 Giugno, 2023
Ponticelli: l’omicidio Cepparulo ricostruito attraverso le intercettazioni in casa di Luisa De Stefano
Cronaca

Ponticelli: l’omicidio Cepparulo ricostruito attraverso le intercettazioni in casa di Luisa De Stefano

8 Giugno, 2023
Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio
Cronaca

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

7 Giugno, 2023
Succ.
Clip Fest, a Pasqua la prima edizione della manifestazione cilentana legata alla rassegna Equinozio d’Autunno

Clip Fest, a Pasqua la prima edizione della manifestazione cilentana legata alla rassegna Equinozio d'Autunno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Resta in carcere Raffaele Caiazzo, 44enne suocero dei coniugi di Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, le vittime del duplice...

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Nel pomeriggio di giovedì 8 giugno centinaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata in ricordo di Giulia Tramontano, la 29enne...

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

L’inchiesta nei confronti di Alessandro Impagnatiello per l’omicidio di Giulia Tramontano va verso la chiusura. L’ipotesi che il barman dell’Armani...

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

Il grande wrestling torna a Napoli: i migliori lottatori europei saranno in scena sabato 17 giugno 2023 nell'arena di villa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati