• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricerca Airfa: domani al Vomero uova solidali per sostenere la lotta alle malattie rare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2015
in News
0
Ricerca Airfa: domani al Vomero uova solidali per sostenere la lotta alle malattie rare
Share on FacebookShare on Twitter

foto%20per%20interact%20pasqua%2014Ogni ricercatore impegnato nella lotta alle malattie rare ha un costo di 24mila euro annui. In un paese che si attesta ai primi posti nel ranking europeo per i tagli alla ricerca scientifica, le associazioni che finanziano progetti di ricerca divengono motori fondamentali per la sopravvivenza della rete scientifica italiana e per impedire ai nostri “cervelli” di andare all’estero. Ne sono convinti i volontari dell’Airfa, Associazione Italiana per la Ricerca sull’Anemia di Fanconi, che lanciano in tutta Italia la campagna “Adotta un Ricercatore”.

ADVERTISEMENT

L’Anemia di Fanconi è una malattia genetica rara ed i pazienti Fanconi hanno un rischio aumentato di sviluppare leucemie e tumori solidi. Il premio Nobel Lee Hartwell ha evidenziato come la ricerca sull’Anemia di Fanconi fornisca una chiave determinante per comprendere i processi biologici alla base di alcune forme di tumore, sottolineando che debellare l’Anemia di Fanconi può essere la chiave per sconfiggere il cancro.

La Campagna “Adotta un Ricercatore” partirà in occasione della Pasqua 2015 a Napoli e nei prossimi mesi sarà avviata in tutta Italia. L’Airfa ha attivato delle collaborazioni con le realtà associative del territorio campano. L’associazione Odissea, impegnata nella promozione e nella difesa del patrimonio culturale d’Italia e della Campania, sarà partner di Airfa per “Adotta un Ricercatore”. I volontari dell’Airfa e i giovani studenti di Odissea domani – sabato 28 marzo, dalle 11 alle 17 – a via Scarlatti, Napoli, offriranno uova solidali per raccogliere fondi a sostegno della campagna.

Il secondo appuntamento al Teatro Acacia di Napoli martedì 31 marzo alle 16,45, in collaborazione con l’Associazione Brancaccio. Uno dei progetti di Ricerca Scientifica che l’Airfa intende finanziare per il 2015 è stato promosso dalla dottoressa Angela Mastronuzzi dell’ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma. “Il progetto – spiega – è teso a favorire il riconoscimento dei bambini affetti da Anemia di Fanconi, in cura per un tumore, perché fondamentale per impostare un trattamento in grado di contenere le complicanze e di evitare l’utilizzo della radioterapia. Oltre alla tossicità legata ai trattamenti, infatti, nei pazienti affetti da Anemia di Fanconi, è significativo il rischio di sviluppare secondi tumori”.

Tags: adotta un ricercatoreairfaanemaanemia di fanconiricercauova di pasquauova solidaliVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Colazione gratis da McDonald’s: la risposta degli Italiani

Succ.

USA: tredicenne spara al fratellino e si suicida

Può interessarti

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano
News

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto
News

Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto

3 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca
In evidenza

Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca

1 Febbraio, 2023
Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Succ.
USA: tredicenne spara al fratellino e si suicida

USA: tredicenne spara al fratellino e si suicida

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....