• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Siria: bambini terrorizzati dal demone della guerra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Siria: bambini terrorizzati dal demone della guerra
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

10923224_1069360479746131_9151160920601121630_nCi sono foto che fanno il giro del mondo e raccontano storie di drammatica realtà. Lo scatto che raffigura Hudea, è eloquente. La bambina di origine siriana, ha 4 anni. Ha affrontato un percorso di circa 150 chilometri per raggiungere un campo profughi. Si è lasciata alle spalle la casa di Hama, per dirigersi ad Atmeh, nel nord del Paese. Superstite di guerra, con la mamma e due fratellini, Hudea è in realtà una bambina sfollata.

La fotografia scattata da Osman Sağırlı, ritrae la sofferenza di questa piccola fanciulla. Hudea ha lo sguardo malinconico, rassegnato, perché la guerra in Siria l’ha privata di un futuro. L’innocenza della bimba di 4 anni, è andata perduta. Davanti alla macchina fotografica, la bimba alza le mani in segno di resa. Pensa si tratti di un’arma che le farà del male ed ha paura. Non ha mai visto un obiettivo e crede sia simile a un fucile o altro che intende freddarla.

Hudea prova disagio ed è terrorizzata. Ha lo sguardo spalancato e si morde le labbra per trarre forza e arrestare il tremolio derivante dall’angoscia della paura bellica. L’immagine denuncia la violenza psicologica ai danni di una fetta d’umanità che non conosce gioia. Immortalata da un reporter turco a gennaio, la foto racconta gli orrori della guerra. Condivisa su Twitter, ha poi ottenuto ben 20mila retweet.

Le vittime della guerra in Siria sono tante. Secondo l’Unicef sarebbero 5.6 milioni i bambini siriani che hanno bisogno di assistenza umanitaria. Hanno perso casa, famiglia e speranza. Ognuno per loro è nemico, perché la guerra toglie i sorrisi e spinge i piccoli ad aver paura di tutto.

Tags: bambinifotografiaguerrasiriaunicef
ADVERTISEMENT
Prec.

Modella 22enne italiana molestata in America

Succ.

MADRE:si avvia alla conclusione la mostra dedicata a Lucio Amelio

Può interessarti

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo
Cronaca

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

7 Giugno, 2023
VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Concorso Polizia di Stato: bando per 559 Posti di Agenti con Licenza Media
Cronaca

San Giovanni-Barra: servizio straordinario di controllo del territorio di polizia e polizia locale

6 Giugno, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Torre del Greco, Ercolano, Portici e Volla: Controlli dei carabinieri, arresti e fermi

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Succ.
MADRE:si avvia alla conclusione la mostra dedicata a Lucio Amelio

MADRE:si avvia alla conclusione la mostra dedicata a Lucio Amelio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati