• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Pasquetta dei “Fujenti”: cronaca di un pellegrinaggio, tra suggestioni e fede

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

img_4381Pasquetta: un giorno di relax, trascorso alla caccia di spiagge scalfite da timidi raggi di sole o alla ricerca di un prato, verde e lontano dal trambusto delle metropoli. Giochi, pallone, pic nic, famiglia, amici.

ADVERTISEMENT

Per i fujenti, invece, è il giorno più atteso, concitato, partecipato e sentito: quello che accoglie una tradizione secolare e che impone il famigerato pellegrinaggio verso il Santuario della Madonna dell’arco.

Una tradizione tipicamente partenopea, conosciuta e seguita in tutto il mondo, non solo per il copioso numero di fedeli che giunge al santuario dalle più disparate località campane, ma anche in virtù delle innumerevoli suggestioni correlate alla figura del fujente.

Con il termine “fujenti” si indicano, per l’appunto, coloro che si recano in pellegrinaggio al Santuario della Madonna dell’arco durante il lunedì in albis, in segno di devozione e riconoscenza alla Vergine per le “grazie” elargite.

I fujenti sono rigorosamente vestiti di bianco e indossano due fasce una blu l’altra rossa, che simboleggiano i colori del manto della Vergine Maria, il loro cammino è accompagnato da stendardi di notevoli dimensioni e da un altarino rappresentante lo Spirito Santo, talvolta anche da una banda musicale, inoltre, in molti casi, per spirito di sacrificio, camminano a piedi nudi oppure nelle immediate vicinanze dell’edicola votiva della Madonna, proseguono in ginocchio o a carponi o strisciando.

In molti casi, la vista della Vergine dell’Arco provoca stati di forte emotività che non di rado sfociano in pianti, urla e convulsioni. Per tale motivo, a vegliare sul tratto finale e più concitato che contraddistingue il raggiungimento dell’altare, oltre un presidio di vigili urbani, ogni anno, viene garantita una massiccia presenza di volontari della Croce Rossa Italiana.

Nonostante questi aspetti di forte impatto emotivo, la Pasquetta dei fujenti, questo fiume di gente vestita di bianco che innalza al cielo gli stendardi raffiguranti l’effigie della Vergine, è tra le feste religiose più suggestive del sud Italia.

Tags: . napolicerimonia religiosafedefujentilunedi in albismadonna dell'arcopasquettapellegrinaggioreligionetradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

La classifica delle “bruttezze” italiane secondo gli americani

Succ.

La sindrome di down vista con gli occhi di un fratello maggiore

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
La sindrome di down vista con gli occhi di un fratello maggiore

La sindrome di down vista con gli occhi di un fratello maggiore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?