• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 30 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giardini della Reggia di Caserta invasi dai rifiuti: l’indignazione di Ilaria Borletti Buitoni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Giardini della Reggia di Caserta invasi dai rifiuti: l’indignazione di Ilaria Borletti Buitoni
Share on FacebookShare on Twitter

Reggia Caserta: parco sporco, il sottosegretario si indignaI fasti del lunedì in Albis hanno mostrato i loro effetti . A notarli in molti, a segnalarli in pochi. Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretaria ai Beni Culturali non ha potuto tacere dinanzi al degrado nel quale ha trovato i giardini antistanti la Reggia di Caserta. Nel verde prato, non margherite, ma rifiuti lasciati dalle centinaia di persone riunitesi lì per la Pasquetta. Non a caso, per evitare che si verificasse una situazione analoga, il parco era stato chiuso al pubblico.

ADVERTISEMENT

Il sottosegretario ha fatto visita alla Reggia di Caserta, venerdì mattina, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di restauro della facciate di Palazzo Reale. Ha fatto una passeggiata anche attraverso il “cannocchiale” (il corridoio che collega l’ingresso della Reggia al parco, chiamato così per la sua somiglianza con l’ apparecchio ottico), dov’erano presenti numerosi venditori abusivi.

Durante la visita, erano presenti anche il segretario regionale della Campania e il sindaco della città. Stando ad alcune fonti, quest’ultimo non ha potuto fare a meno che scusarsi con il sottosegretario e con molti turisti che si sono lamentati durante il percorso per le condizioni di degrado dei giardini, ma “di esse il Comune non ha responsabilità” , “E’ per questo che insisto a chiedere interventi immediati, integrati e consapevoli di tutte le urgenze che attanagliano il monumento”, conclude il primo cittadino.

“Se vogliamo che la Reggia diventi un punto di attrazione internazionale, è necessario far rispettare le regole.” : queste le parole del sottosegretario a proposito dei piani di rilancio di questo meraviglioso sito.

La vicenda del Parco Virgiliano- La scia di “effetti collaterali” del Lunedì in Albis ha investito anche il Parco Virgiliano. Nel regolamento è chiaramente scritto che è vietato consumare cibo nei prati e giocare a calcio. Ammonimenti totalmente ignorati: il Parco di Posillipo si è trasformato in un’area picnic e in un campo di calcetto. Anche l’ impianto sportivo, che si trova all’ interno del parco, è stato occupato da decine di adolescenti impedendo gli allenamenti di alcune squadre di atletica. Alessia Giangrassi, dell’ Associazione Interforze di Polizia, che si occupa di tutela dell’ ambiente, parla di “terra di nessuno” dato che sono davvero scarse le precauzioni prese in materia di sicurezza: a vigilare l’ impianto sportivo c’ è soltanto un giardiniere che finisce il suo turno alle 12 e all’ ingresso non vi sono più addetti alla Vigilanza.

Per quanto sia importante e decisivo il ruolo delle Istituzioni, non si può trascurare la totale noncuranza di alcuni cittadini in materia di educazione ambientale. Non si tiene conto che  “L’educazione ambientale forma alla cittadinanza attiva” e che il rispetto di monumenti, parchi e persino della “strada”, è segno di civiltà, di presa di coscienza, perché quello che è nostro, sarà un giorno della nostra progenie: qui è racchiuso tutto il significato della parola sostenibilità.

Tags: beni culturalidegradoeducazione ambientaleIlaria Borlettiindignazionepasquettareggia di casertarifiutisottosegretario
ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 15 aprile presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri Tueff presenta “My Raplosophy”

Succ.

“Fuori piove, dentro pure. Passo a prenderti?”, il caso letterario Distefano

Può interessarti

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm
In evidenza

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

29 Settembre, 2023
Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 
Da Sud a Sud

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte
Da Sud a Sud

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

27 Settembre, 2023
Succ.
“Fuori piove, dentro pure. Passo a prenderti?”, il caso letterario Distefano

"Fuori piove, dentro pure. Passo a prenderti?", il caso letterario Distefano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

Quattro serate speciali organizzate e finanziate dal Servizio Cultura del Comune di Napoli al Lido comunale di Bagnoli che a giugno lo stesso Comune di...

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

È ispirato alla vita del professor Paolo Ascierto il documentario "1+1=3" di Romano Montesarchio che verrà proiettato in anteprima alla...

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

di Luciana Esposito
29 Settembre, 2023
0

Aleam, pseudonimo di Alessio Amato, classe 1998, è un giovane artista nato e cresciuto nel Parco Conocal di Ponticelli. Cantautore...

Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

A Pollena Trocchia, nel corso della serata di giovedì 28 settembre, un 39enne ha contattato per l’ennesima volta l’ex compagna,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati