• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 4 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chernobyl: il bilancio del disastro 29 anni dopo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
Chernobyl: il bilancio del disastro 29 anni dopo
Share on FacebookShare on Twitter


CHernobyl-2015
Quanti sono stati i morti di Chernobyl?

ADVERTISEMENT

E’ difficile rispondere a questa domanda anche 29 anni dopo.
Il conto deve partire da quei due morti e duecento feriti dichiarati dall’ allora Unione delle Repubbliche Socialiste Societiche?
Stima assolutamente poco credibile, ma erano gli anni della Guerra Fredda e dello spionaggio internazionale, è già tanto avere quei numeri e una singola foto di quello che è stato il più grande disastro nucleare a causa di un errore umano.

Aggiungiamo al conto tutte le persone che si sono ammalate e poi sono morte di lì a poco per l’ingente mole di radiazioni sprigionate dall’esplosione e a poco o nulla è servito lo sgombero in fretta e furia delle cittadine più vicine a Chernobyl e della stessa capitale dell’Ucraina Kiev, lontana più di 130 km.

A pochi mesi dalla fusione del reattore di Chernobyl con un lavoro frenetico e disperato fu costruita una volta di cemento per coprire e arginare i danni che continuava a causare il materiale nucleare al suo interno ed ancora tanti operai hanno pagato con la vita questo lavoro.

Nel conto delle vittime di Chernobyl devono necessariamente rientrare tutte le persone – in primis bambini, in quanto più suscettibili – che si ammalarono di cancro alla tiroide oppure di leucemia perchè le scorie radioattive furono trasportate dal vento in tutta l’Europa orientale.
Indicibile poi il danno da impatto ambientale sull’ecosistema dell’Ucraina e su tutto ciò che i suoi abitanti mangiano e bevono che proviene da quelle zone contaminate.

Negli anni novanta partì la gara d’appalto internazionale sancita dal Governo ucraino per aggiudicarsi il progetto e i lavori del nuovo “sarcofago” di acciaio che avrebbe dovuto ricoprire ciò che resta del reattore fuso di Chernobyl.
Più di quaranta Stati partecipano e, dopo innumerevoli ritardi legati alle solite diatribe diplomatiche, soltanto adesso la struttura comincia a prendere forma.
110 metri di altezza, 164 di lunghezza e 257 metri di larghezza, più grande di un campo da calcio medio. Il costo finale stimato per la struttura: un miliardo e mezzo di euro.

Intanto Legambiente continua a parlare di “situazione ambientale disastrosa” e per quanto siano apprezzabili le iniziative come il Progetto Rugiada che ogni anno porta per alcuni mesi in Italia e in altre zone non contaminate alcune centinaia di bambini, viene facile domandarsi se davvero si è fatto abbastanza in tutti questi anni che – ricordiamolo- sono quasi trenta!

Tags: ChernobylLegambientereattore nucleareucraina
ADVERTISEMENT
Prec.

Made in Tramonti: la pizza patrimonio dell’Unesco

Succ.

Napoli-Dnipro: biglietti in vendita da martedì 28 aprile

Può interessarti

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano
News

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto
News

Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto

3 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca
In evidenza

Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca

1 Febbraio, 2023
VIDEO:”Massacro di Ponticelli”, Le Iene riaccendono i riflettori sul caso
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”: “Le iene” intervistano i carabinieri che parteciparono alle indagini

1 Febbraio, 2023
Succ.
Napoli-Dnipro: biglietti in vendita da martedì 28 aprile

Napoli-Dnipro: biglietti in vendita da martedì 28 aprile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate...

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

È stato ritrovato il bambino di tre anni, scomparso questa mattina a Nerano, nel Napoletano. Il piccolo è stato ritrovato...

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

di Luciana Esposito
3 Febbraio, 2023
0

Risultano tutti occupati abusivamente i 220 alloggi su 656 sgomberati nel Rione De Gasperi di Ponticelli, durante la prima fase...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....