• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chernobyl: il bilancio del disastro 29 anni dopo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
Chernobyl: il bilancio del disastro 29 anni dopo
Share on FacebookShare on Twitter


CHernobyl-2015
Quanti sono stati i morti di Chernobyl?

ADVERTISEMENT

E’ difficile rispondere a questa domanda anche 29 anni dopo.
Il conto deve partire da quei due morti e duecento feriti dichiarati dall’ allora Unione delle Repubbliche Socialiste Societiche?
Stima assolutamente poco credibile, ma erano gli anni della Guerra Fredda e dello spionaggio internazionale, è già tanto avere quei numeri e una singola foto di quello che è stato il più grande disastro nucleare a causa di un errore umano.

Aggiungiamo al conto tutte le persone che si sono ammalate e poi sono morte di lì a poco per l’ingente mole di radiazioni sprigionate dall’esplosione e a poco o nulla è servito lo sgombero in fretta e furia delle cittadine più vicine a Chernobyl e della stessa capitale dell’Ucraina Kiev, lontana più di 130 km.

A pochi mesi dalla fusione del reattore di Chernobyl con un lavoro frenetico e disperato fu costruita una volta di cemento per coprire e arginare i danni che continuava a causare il materiale nucleare al suo interno ed ancora tanti operai hanno pagato con la vita questo lavoro.

Nel conto delle vittime di Chernobyl devono necessariamente rientrare tutte le persone – in primis bambini, in quanto più suscettibili – che si ammalarono di cancro alla tiroide oppure di leucemia perchè le scorie radioattive furono trasportate dal vento in tutta l’Europa orientale.
Indicibile poi il danno da impatto ambientale sull’ecosistema dell’Ucraina e su tutto ciò che i suoi abitanti mangiano e bevono che proviene da quelle zone contaminate.

Negli anni novanta partì la gara d’appalto internazionale sancita dal Governo ucraino per aggiudicarsi il progetto e i lavori del nuovo “sarcofago” di acciaio che avrebbe dovuto ricoprire ciò che resta del reattore fuso di Chernobyl.
Più di quaranta Stati partecipano e, dopo innumerevoli ritardi legati alle solite diatribe diplomatiche, soltanto adesso la struttura comincia a prendere forma.
110 metri di altezza, 164 di lunghezza e 257 metri di larghezza, più grande di un campo da calcio medio. Il costo finale stimato per la struttura: un miliardo e mezzo di euro.

Intanto Legambiente continua a parlare di “situazione ambientale disastrosa” e per quanto siano apprezzabili le iniziative come il Progetto Rugiada che ogni anno porta per alcuni mesi in Italia e in altre zone non contaminate alcune centinaia di bambini, viene facile domandarsi se davvero si è fatto abbastanza in tutti questi anni che – ricordiamolo- sono quasi trenta!

Tags: ChernobylLegambientereattore nucleareucraina
ADVERTISEMENT
Prec.

Made in Tramonti: la pizza patrimonio dell’Unesco

Succ.

Napoli-Dnipro: biglietti in vendita da martedì 28 aprile

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli-Dnipro: biglietti in vendita da martedì 28 aprile

Napoli-Dnipro: biglietti in vendita da martedì 28 aprile

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?