• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 1 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Coca-Cola compie 100 anni e festeggia così…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2015
in News
0
La Coca-Cola compie 100 anni e festeggia così…
Share on FacebookShare on Twitter

02Coca-Cola, oggi conosciuta in tutto il mondo, non è sempre stata così famosa e la sua storia affonda le radici in tempi lontani.
La sua ascesa verso il successo è iniziata nel lontano 8 maggio del 1886 ad Atlanta, quando fu inventata dal farmacista statunitense John Stith Pemberton.
Inizialmente, la sua nascita aveva uno scopo ben preciso ovvero quello di rimediare al mal di testa e alla stanchezza e la bevanda in sé altro non era che una variazione del cosiddetto “vino di coca”, una miscela di vino e foglie di coca che aveva avuto largo successo in Europa quando era stata inventata dal farmacista Angelo Mariani.

ADVERTISEMENT

L’alcol venne in seguito sostituito con un estratto delle noci di cola, una pianta tropicale reputata non dannosa per la salute. Dall’uso combinato dei due ingredienti principali, la coca e la cola, la bibita acquisì il nome attuale. Quando anche la coca venne bandita (dalla pianta si estrae infatti la cocaina), venne scartato l’alcaloide dagli estratti dalle foglie di coca, mentre la cola (in noci) continuò a essere utilizzata.
Nonostante la scoperta, Pemberton accumulò forti debiti e per 2.300 dollari vendette formula e diritti della Coca-Cola ad Asa Candler, uomo d’affari che aveva intuito il potenziale della bevanda e compreso l’importanza della pubblicità per diffonderla e per sbaragliare la concorrenza.

Da allora, la strada di Coca-Cola è stata un forte successo e attraverso una forte azione di merchandising il marchio si è diffuso su scala mondiale, tanto da arrivare oggigiorno ad essere addirittura la seconda parola al mondo più conosciuta.

100 anni di storia, che vanno aldilà del prodotto in sé: durante la sua crescita, Coca-Cola ha donato al mondo pubblicità uniche che molti hanno impresso nella mente e dalle quali sono state tratte numerose opere d’arte e creati gadget di tutti i tipi.

Ma come festeggia i suoi 100 anni Coca-Cola?

Ovviamente approfittando dell’EXPO, che si svolge proprio in concomitanza del conseguimento di questo importante traguardo, dove il padiglione del colosso Americano è stato inaugurato in nome della sua bottiglietta-simbolo: la ‘Contour bottle’, disegnata nel 1915 da Earl R. Dean.
I festeggiamenti si protrarranno fino al 18 Maggio, con la mostra intitolata “L’arte in bottiglia”, attraverso la quale Coca-Cola espone dinanzi al mondo intero alcuni dei 500 capolavori presenti negli archivi di Atlanta.

A curare il suddetto percorso, Ted Ryan, direttore heritage communication di Coca-Cola Company, che intervistato si esprime così in merito all’evento: “L’arte in bottiglia. I primi 100 anni dell’iconica bottiglia Coca-Cola è un evento volto a celebrare un compleanno importante per Coca-Cola: il centenario della bottiglia in vetro o ‘contour bottle’ che, dalla sua nascita nel 1915, inizia un inarrestabile successo che l’ha portata a diventare un oggetto di culto e icona pop. Ispirata alle curve della fava di cacao, la contour ha conquistato lo status di icona di design, confermato anche dal titolo di miglior oggetto di design mai realizzato: una bottiglia dai tratti così distintivi da poter essere riconosciuta a occhi chiusi o addirittura se frantumata a terra. La mostra è stata pensata per far compiere ai visitatori un viaggio nel mondo di The Coca-Cola Company, attraverso il simbolo che più di ogni altro ha segnato la storia dell’azienda e i suoi successi.”

Le parole di Ted Ryan parlano chiaro: l’ascesa di Coca-Cola sarà sempre un continuo successo e festeggiare insieme questi primi 100 anni è un’occasione che serve non solo a ricordare il percorso fatto sino ad oggi ma anche a proiettare lo sguardo verso il futuro, che riserva tantissime sorprese agli amanti della Coca-Cola.

Tags: atlantacentenariococa colaeventoexpofesteggiamentimostrapadiglionesuccessi
ADVERTISEMENT
Prec.

Alla scoperta delle riserve naturali della Calabria

Succ.

Il Napoli fa, Moen disfa!

Può interessarti

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro
News

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

26 Settembre, 2023
Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: l’elenco dei prodotti Neutromed ritirati dal mercato
News

Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: l’elenco dei prodotti Neutromed ritirati dal mercato

25 Settembre, 2023
Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto
News

Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto

24 Settembre, 2023
Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa
News

Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa

24 Settembre, 2023
Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone
In evidenza

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

24 Settembre, 2023
Nuovo Codice della Strada: le novità della riforma
News

Nuovo Codice della Strada: le novità della riforma

24 Settembre, 2023
Succ.
Il Napoli fa, Moen disfa!

Il Napoli fa, Moen disfa!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

Quattro serate speciali organizzate e finanziate dal Servizio Cultura del Comune di Napoli al Lido comunale di Bagnoli che a giugno lo stesso Comune di...

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

È ispirato alla vita del professor Paolo Ascierto il documentario "1+1=3" di Romano Montesarchio che verrà proiettato in anteprima alla...

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

di Luciana Esposito
29 Settembre, 2023
0

Aleam, pseudonimo di Alessio Amato, classe 1998, è un giovane artista nato e cresciuto nel Parco Conocal di Ponticelli. Cantautore...

Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

A Pollena Trocchia, nel corso della serata di giovedì 28 settembre, un 39enne ha contattato per l’ennesima volta l’ex compagna,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati