• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La “movida violenta” vista da un’altra prospettiva

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2015
in In evidenza, Napolitan by Night
0
La “movida violenta” vista da un’altra prospettiva
Share on FacebookShare on Twitter

seventy-nuova Clamore, sdegno, sgomento, incredulità, indignazione, avvolti in un velo di distaccata indifferenza. Questo è quanto ha contornato, nel corso dei giorni scorsi, l’episodio avvenuto nel cuore della movida di Piazza Bellini.

ADVERTISEMENT

Non è la prima volta che qualcuno finisce in ospedale, sopraffatto dalla violenta, pretenziosa e soprattutto folle angheria altrui, lungo le vie più gettonate della Napoli by night.

Stavolta, ad avere la peggio, sono “persone come me”, persone che, di notte, lavorano e che hanno subito un pestaggio semplicemente per aver rivendicato il diritto di farsi pagare il conto da avventori poco propensi a mettere le mani nel portafoglio e ben più avvezzi ad utilizzarle per sferrare colpi.

Poi, giunge il week-end, la notizia viene accantonata, l’attenzione generale tende a scemare, a prendere il sopravvento è la voglia di divertirsi, senza prendersi sul serio, senza pensare “alle cose serie”, allontanando i fantasmi del pericolo, per addentrarsi nei meandri della “famigerata movida”.

E nulla cambia, in sostanza. Tutto torna come prima.

Piazza Bellini, a mio avviso, rappresenta una sorta di riproduzione in miniatura del “sistema” che troneggia sull’intera città.

Di sicuro, la movida del centro storico si differenzia sotto molti aspetti da quella di Chiaia: la permanenza degli avventori in piazza e tra i vicoli è più lunga rispetto a quella che si consuma qui, i prezzi dei drink sono più bassi e, di per sé, questi due aspetti già aprono il varco ad uno scenario ben più minaccioso.

È facilmente prevedibile che nelle ore “calde” della notte e in giorni particolari possano verificarsi episodi analoghi, probabilmente basterebbe anche solo la presenza fisica e visibile di un uomo in divisa per dissuadere i malintenzionati.

Il fatto che l’alcool venga spesso servito anche ai minorenni, di certo, “spiega” perché, troppo spesso, basti uno spintone per innescare una rissa.

In verità, sarò sincero, nell’aggressione ai danni dei proprietari del bar arabo, rilevo una marcata impronta razzista. Per quanto eccessivo possa risultare a qualcuno, credo che quei balordi si siano rifiutati di pagare il conto per rivendicare il loro “senso d’appartenenza” a questa terra, non riconoscendo alcun diritto né autorità a degli esercenti onesti, solo perché esibivano una pelle di colore diverso, perché non sono nati nel nostro Paese, perché sono “ospiti in casa nostra”. D’altro canto, di episodi razzisti ed omofobi, nell’ambito della movida del centro storico, nel corso degli anni, se ne sono verificati un bel po’.

Mi ritengo fortunato per il fatto che non è mai capitata a me una simile sventura, in parte perché, nella zona di San Pasquale a Chiaia ci sono cresciuto e qui mi conoscono tutti, ma soprattutto perché tra noi operatori del settore si è sviluppato e consolidato un forte spirito collaborativo. Al cospetto di problemi di questo genere, si cerca di far gruppo, con l’intento di risolverli pacificamente, cercando il dialogo e non l’innesco della scintilla utile a generare la rissa.

Insieme a me lavorano tre ragazze ed, ovviamente, la sento tutta la responsabilità che ne deriva, l’esperienza aiuta a capire chi hai di fronte e come agire e gestire ogni situazione, tuttavia, di riflesso, in virtù di questo stato di cose, mi ritrovo a lavorare a braccetto con un’ansia che potrebbe essere facilmente accantonata, insieme al prevedibile stress di cui è generatrice.

Di certo non spetta ad un barman né ai proprietari dei locali individuare la soluzione più opportuna al problema.

Posso solo dire che gli operatori del settore che lavorano durante le ore notturne hanno gli stessi diritti di quelli che lavorano di giorno e meritano, al pari di questi ultimi, di vedersi tutelati ed essere messi in condizione di svolgere le proprie mansioni serenamente e senza preoccupazioni ed allarmismi, così come dovrebbe sempre essere.

Le nostre non sono “vite di serie b” e per far sì che ci venga accordata questa legittima condizione è doveroso auspicare che siano incrementati i controlli da parte delle forze dell’ordine.

E non mi riferisco alle pattuglie che staticamente sonnacchiano agli angoli delle strade, pronte ad attivarsi solo in seguito all’insorgenza di episodi spiacevoli: c’è bisogno della presenza fisica e tangibile degli uomini in divisa tra i fiumi di avventori che animano le strade della movida partenopea.

Questo, probabilmente, potrebbe fungere da condizione necessaria e sufficiente per consegnare a chi lavora e a chi vuole sinceramente divertirsi, una “Napoli by night” più degna di essere vissuta e raccontata.

Tags: . napolicentro storicomovidanapoli by nightpiazza bellinirissasan pasquale a chiaiaviolenza
ADVERTISEMENT
Prec.

Il VESUVIO, amato, temuto e adorato, rappresentato nel corso dei secoli

Succ.

Museo Maradona a “Ulisse” su Rai3

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Succ.
Museo Maradona a “Ulisse” su Rai3

Museo Maradona a "Ulisse" su Rai3

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?