• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antichi mestieri napoletani: l’aliuvaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Antichi mestieri napoletani: l’aliuvaro
Share on FacebookShare on Twitter

oliveIn questi momenti si riscontrano le differenze generazionali, quei sentimenti contrastanti che faranno vivere al lettore di questo articolo delle emozioni diverse a seconda dell’età anagrafica: in chi è più avanti negli anni, riaffiorerà sicuramente una nostalgia dei tempi passati (quando i nonni raccontavano ai nipotini ciò che a loro volta avevano ascoltato narrare dai propri nonni), mentre curiosità e probabilmente interesse saranno le sensazioni provate dai più giovani.

ADVERTISEMENT

“Aliuvaro”: vi dice niente questo termine?

Si tratta del venditore di olive dell’Ottocento.

Oggi il fai-da-te ci permette di correre, di risolvere da noi i nostri problemi nel minor tempo possibile, attraverso sacchetto e guantino di plastica per scegliere verdura e frutta nei supermercati, la “cassa-amica” che ci improvvisa tutti cassieri, i prodotti surgelati e pronti in pochi minuti per chi non ha voglia di pulire il pesce o di tagliare le patate per poi friggerle…

E così perdiamo il contatto umano, quell’esperienza genuina che ti faceva scambiare due parole con i passanti per avere le indicazioni corrette sulla strada da percorrere, o con l'”acquaiolo” che vendeva l’acqua zurfegna, o appunto con l’olivaio.

Dapprima provvisto solo di olive bianche e nere e in seguito anche di alici, capperi, lupini, peperoni e altre tipologie di olive, trasportava queste prelibatezze in un secchio o in un recipiente posto sopra il capo e chiamato “cupiello”.

Andava in giro per le strade cercando di attirare quanti più clienti possibile e disponeva le olive in un contenitore di forma cilindrica (il “mesuriello”), che fungeva anche da indicatore di quantità e quindi di prezzo.

Il mestolo bucato di cui si serviva per riempirlo era detto “ramaiuolo”.

Una figura vagamente simile si trova ancora in qualche mercato del sud Italia, ma è difficile riascoltare le canzoncine in dialetto napoletano tipiche di questo antico personaggio…

Tags: . napolialiuvaroantichi mestieri napoletaniantichitàcanzoni napoletanemestieriolivaioolive
ADVERTISEMENT
Prec.

Terroristi dell’Isis nascosti tra i migranti?

Succ.

L’Infiorata di Noto dedicata alla Catalogna, ponte culturale tra Italia e Spagna

Può interessarti

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Da Sud a Sud

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

3 Febbraio, 2023
” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela
Da Sud a Sud

” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela

30 Gennaio, 2023
Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani
Da Sud a Sud

Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani

30 Gennaio, 2023
Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
Succ.
L’Infiorata di Noto dedicata alla Catalogna, ponte culturale tra Italia e Spagna

L’Infiorata di Noto dedicata alla Catalogna, ponte culturale tra Italia e Spagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....