• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurazione della metro a Piazza Municipio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Inaugurazione della metro a Piazza Municipio
Share on FacebookShare on Twitter

Piazza-MunicipioLa città di Napoli si prepara a vivere la cerimonia inaugurale della tanto agognata Metropolitana di Piazza Municipio.

ADVERTISEMENT

Alla cerimonia parteciperà anche il premier Renzi che ha dato disponibilità per il 23 maggio, data suggerita dal Comune, o il 30 maggio, giorno proposto dall’amministrazione e dai tecnici per far coincidere il taglio del nastro con l’apertura al pubblico della nuova metro. Dopo gli ultimi giorni in cui i lavori sono stati conclusi e terminati, l’amministrazione comunale ha dichiarato pronta per la consegna la nuova Metropolitana di Piazza Municipio. In verità l’inaugurazione era stata organizzata per lo scorso week-end, prevista per sabato 16 maggio, ma è stata poi annullata  e posticipata per il lutto cittadino proclamato a Napoli per quanto accaduto a Miano.

Renzi vuole essere presente all’inaugurazione e vuole anche visitare il nuovo metrò-museo, struttura inserita nel progetto del Def, Documento di economia e finanza, come luogo che necessità di investimenti economici e finanziari. In modo particolare i lavoratori e i carpentieri confidano nell’arrivo del premier perché a Napoli i cantieri e i lavori rischiano di non riuscire a continuare perché procedono con difficoltà. Il denaro necessario è stato quasi completamente speso per siti archeologici cittadini e per completare la tratta da Garibaldi a Municipio occorrono 200 milioni, non contando i 100 milioni necessari per la Linea 6. Si necessitano di altri 100 milioni per garantire lo svolgimento dei lavori nei cantieri ed evitare il blocco durante i mesi estivi.

L’opera realizzata vanta un primato di ingegneria e archeologia. Della metro durante l’inaugurazione si potranno vedere la stazione con i tornelli e il corridoio che conduce a via Medina, la scalinata situata all’ingresso della stazione costruita in pietra lavica dell’Etna. sarà visibile anche l’uscita d’emergenza situata in Piazza Municipio, utilizzata come ingresso,  il bellissimo Torrione dell’Incoronata risalente al periodo vicereale, scoperto e riemerso durante gli scavi per i lavori per la metro, e ancora il suggestivo video-affresco vivente di Michal Rovner, postato su una parente lunga diverse decine di metri.

Il progetto della stazione è stato curato nei minimi dettagli da Alvaro Siza e Edoardo Souto de Mura. In oltre quindici anni il lavoro è stato adattato ai reperti riemersi dallo scavo archeologico urbano più grande d’Europa, da cui sono stati trovati pezzi di storia che faranno parte della collezione del museo del metrò. Al momento il Comune ha stabilito l’inaugurazione per il 23 maggio alle 10.15, mentre l’entrata è stata fissata per il 2 giugno. Gli abitanti della zona si augurano di poter prendere la metro accedendo dalla nuova bellissima stazione di Piazza Municipio.

Tags: . napoliinaugurazionemetropolitanapiazza municipio
ADVERTISEMENT
Prec.

New York, ucciso in un agguato il rapper Chinx

Succ.

L’Albergo dei Poveri/Palazzo Fuga: il futuro Museo più grande del mondo

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
L’Albergo dei Poveri/Palazzo Fuga: il futuro Museo più grande del mondo

L'Albergo dei Poveri/Palazzo Fuga: il futuro Museo più grande del mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?