• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 29 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’arte raccontata dai visitatori del museo MADRE

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2015
in In evidenza
0
L’arte raccontata dai visitatori del museo MADRE
Share on FacebookShare on Twitter

WP_000268L’arte è un percorso tra riproduzioni del mondo, interno ed esterno, di un artista che, a sua volta, impone d’intraprendere, al contempo, due viaggi: quello che costeggia le proiezioni emotive forgiate da quell’estro creativo e quello che si consuma lungo le nostre camere introspettive, nell’ambito del quale, quelle opere fungono da chiavi utili per aprire le stanze remote e più profonde del nostro io, per consentire alle sensazioni e agli stati d’animo, sommersi, inesplorati, inediti, di emergere in superficie.

ADVERTISEMENT

Questo è quanto traspare dai messaggi che i visitatori del museo MADRE rilasciano sugli ormai famigerati post it gialli alla fine del loro, personale e collettivo, “duplice viaggio” volto all’esplorazione/contemplazione delle opere esposte nel fiore all’occhiello partenopeo e non solo, in materia d’arte contemporanea.

Adulti, giovani, acerbi, ingenui visitatori, napoletani, stranieri, curiosi, appassionati d’arte, sintetizzano così le emozioni generate dall’arte:

“Vorrei che il comune costruisse edifici che raccolgano i ragazzi e gli facessero fare cose utili per Napoli.”

“Vorrei far parte della musica e cantare.”

“Un viaggio nel tempo, alla scoperta del fervore artistico a Napoli.”

“Voglio che i quadri dei piccoli artisti siano esposti in una sala.”

“Vorrei che Napoli, la nostra città, fosse la più bella e pulita del mondo.”

“Vorrei ripulire Napoli con tutti i cittadini di Napoli.”

“Vorrei che i miei genitori si riunissero.”

“L’arte mi riempie di sentimenti il cuore, quando disegno mi sento felice. (II B)”

“Arte è amore, felicità, esplorazione.”

“Spero che il museo MADRE continuerà a sbalordire.”

“Il giallo è bello.”

“Museo molto interessante, pieno di cultura e immaginazione, le opere d’arte suscitano energia, a me e a mamma.”

“Vorrei che Napoli fosse meno discriminata dagli altri cittadini italiani.”

“Felicità= quando vengo qui insieme alla mia famiglia.”

“L’arte è pace e amore.”

“Desidero rivivere questa bella giornata.”

“Un futuro radioso per i bambini di questa città, non perdete mai l’interesse.”

“Vorrei che la città risultasse più bella agli occhi dei turisti di quanto ne hanno sentito parlare.”

“L’arte fa esprimere emozioni.”

“L’arte è gioia.”

“Vorrei che i cittadini di Napoli non sporcassero più la città.”

“Oltre la zona Ovest, vorrei più verde.”

“Comunicazione, ossessione, tormento, passione, materia. Simboli del cooperativismo e della contemporaneità.”

“Voglio imparare a volare.”

“L’arte è gioia e colore. (II A)”

“L’arte è fantastica.”

“L’arte è emozione.”

“Vorrei che Napoli diventasse un posto migliore dove vivere. Vorrei abolire le inciviltà, ristrutturare e migliorare i monumenti. Vorrei che tutti facessero attenzione alla cura dell’ambiente. 5 C”

“Una sorta di spazio da riempire con la riflessione.”

“Vorrei che costruissero un parco giochi dedicato solo ai bambini.”

“Competenza e fascino.”

“Dovevo nascere in un’altra epoca!”

“Mito e realtà.”

“Vorremmo che la città diventasse più pulita. Avere la possibilità di visitare più luoghi storici. Evitare l’uso di droghe ed eliminare la camorra.”

“Vorrei rivivere il passato e prevedere il futuro.”

“Voglio suonare l’arpa.”

“L’arte non insegna nulla, tranne il senso della vita.”

 

 

Tags: . napoliartearte contemporaneagiallomuseo madrepost-itvisitatori
ADVERTISEMENT
Prec.

Guai in vista per Luigi de Magistris

Succ.

Emergenza migranti: arriva la proposta di legge per gestire l’immigrazione in Europa.

Può interessarti

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla
Cronaca

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

29 Gennaio, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

29 Gennaio, 2023
Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo
Cronaca

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

28 Gennaio, 2023
Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”
Cronaca

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

28 Gennaio, 2023
Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio
In evidenza

Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio

25 Gennaio, 2023
Succ.
Emergenza migranti: arriva la proposta di legge per gestire l’immigrazione in Europa.

Emergenza migranti: arriva la proposta di legge per gestire l’immigrazione in Europa.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno...

Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

L'attuale assetto organizzativo ed operativo del clan De Micco di Ponticelli è frutto di una strategia ben pensata da parte...

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2023
0

Ennesimo sabato di sangue tra le vie della movida partenopea. Durante la serata di sabato 28 gennaio tre minorenni sono...

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
0

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....