• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 1 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dieta Mediterranea e sostenibilità: incontro con la Chef americana all’EXPO Mary Sue Milliken

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Dieta Mediterranea e sostenibilità: incontro con la Chef americana all’EXPO Mary Sue Milliken
Share on FacebookShare on Twitter

mary sue milliken“Dieta mediterranea e sostenibilità” sarà il tema dell’incontro con Mary Sue Milliken, fondatrice della Women Chefs & Restaurateurs, e chef di fama internazionale, recentemente impegnata al James Beard American Restaurant del Padiglione Usa ad Expo Milano 2015, organizzato e promosso dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli in collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti per il Sud Italia.

ADVERTISEMENT

Nell’anno europeo dello sviluppo, questo primo appuntamento, fissato per Giovedì 4 Giugno alle ore 10 nella Biblioteca Pagliara del Suor Orsola, sarà una delle diverse iniziative che l’Ateneo napoletano, sede del MedEatResearch, il Centro di ricerche sociali sulla Dieta Mediterranea e del Master in Comunicazione Multimediale dell’Enogastronomia organizzato in collaborazione con il Gambero Rosso Holding e la Città del Gusto di Napoli, metterà in campo per promuovere una riflessione internazionale sul valore della dieta mediterranea come motore di sviluppo sostenibile e di cooperazione tra i popoli.

All’incontro prenderanno parte, insieme con la Chef Mary Sue Milliken, Camilla Carrega Bertolini, responsabile Alta Formazione del Gambero Rosso Holding, Elisabetta Moro, docente di Tradizioni alimentari del Mediterraneo all’Università Suor Orsola Benincasa, Marino Niola, direttore del MedEat Research, il Centro di ricerche sociali sulla dieta mediterranea del Suor Orsola e Deborah Guido O’Grady, Console per la stampa e cultura del Consolato Generale USA per il Sud Italia.

“La Dieta Mediterranea – anticipa Marino Niola – già dichiarata dall’UNESCO Bene Culturale Immateriale dell’Umanità e riconosciuta dalla FAO come uno dei sistemi nutrizionali più ecocompatibili al mondo, può e deve rappresentare sempre più uno dei nuovi orizzonti culturali e sociali per lo sviluppo sostenibile e al tempo stesso un importante strumento di cooperazione tra i popoli euro-mediterranei”. Del resto, come evidenzia Niola, “per gli antichi Greci la parola diaìta, da cui deriva la nostra parola dieta, significava stile di vita, dimora, habitat e quindi la diaìta mediterranea rappresenta un modello culturale che mira al raggiungimento di un equilibrio virtuoso tra l’uomo e il territorio, tra la comunità e le sue risorse agroalimentari”.

Tags: convegnoculturadieta mediterraneaexpomary sud millichenmilano
ADVERTISEMENT
Prec.

Buon compleanno Federico II: 791 anni di cultura

Succ.

Accoltellato e ucciso al rave party: chi era Antonio Franzese?

Può interessarti

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

29 Settembre, 2023
Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria
Arte & Spettacolo

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

28 Settembre, 2023
“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”
Arte & Spettacolo

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

28 Settembre, 2023
Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

27 Settembre, 2023
Napoli, musicista 24enne ucciso davanti alla fidanzata per uno scooter parcheggiato male. Fermato un sospettato
Arte & Spettacolo

VIII edizione Premio Conservatorio San Pietro a Majella: una borsa di studio in memoria di Giò Giò

27 Settembre, 2023
Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati

27 Settembre, 2023
Succ.
Accoltellato e ucciso al rave party: chi era Antonio Franzese?

Accoltellato e ucciso al rave party: chi era Antonio Franzese?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

Quattro serate speciali organizzate e finanziate dal Servizio Cultura del Comune di Napoli al Lido comunale di Bagnoli che a giugno lo stesso Comune di...

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

È ispirato alla vita del professor Paolo Ascierto il documentario "1+1=3" di Romano Montesarchio che verrà proiettato in anteprima alla...

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

di Luciana Esposito
29 Settembre, 2023
0

Aleam, pseudonimo di Alessio Amato, classe 1998, è un giovane artista nato e cresciuto nel Parco Conocal di Ponticelli. Cantautore...

Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

A Pollena Trocchia, nel corso della serata di giovedì 28 settembre, un 39enne ha contattato per l’ennesima volta l’ex compagna,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati