• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Iff: “Anime nere” e “Noi e la Giulia”, i film più attesi della terza serata

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Iff: “Anime nere” e “Noi e la Giulia”, i film più attesi della terza serata
Share on FacebookShare on Twitter

11692492_10153462051074479_7583132212749565392_nMentre tra il strade dell’isola verde impazzano i festeggiamenti in onore di San Pietro e un lungo formicaio di persone anima la processione, sfilando al seguito della statua, un parimenti nutrito grappolo di persone mastica battute e borbottii in attesa di conquistare un posto nell’ascensore che, arrampicandosi tra le visceri del Castello aragonese, le condurrà nel cuore della terza serata dell’Ischia Film Festival.

ADVERTISEMENT

Tra le sagome che compongono la fila, spicca quella di uno “spettatore di lusso”, sorridente e abbronzatissimo: è Francesco Paolantoni.

10995372_10153461190894479_9120571582415347322_n

All’indomani della serata di cui è stato grande protagonista presentando al pubblico il film di Ficarra e Picone “Andiamo a quel paese”, impreziosito dal contributo dell’attore napoletano nell’esilarante ruolo del carabiniere, Paolantoni non ha voluto privarsi del piacere di concedersi una serata contornata dell’intrattenimento che solo il buon cinema d’autore di casa nostra sa consegnare.

Una serata che propone un autentico “scontro tra titani”: “Anime nere” di Francesco Munzi, vincitore di 9 David di Donatello e di innumerevoli altri riconoscimenti e pertanto una delle produzioni più attese nell’ambito della kermesse ischitana; sull’altro fronte, però, si colloca “Noi e la Giulia” creatura forgiata dalla rivelazione Edoardo Leo e che ha altresì collezionato innumerevoli premi e consensi.

11692553_10153463182194479_3848778437473786782_n

In effetti, una volta giunti a destinazione, al cospetto del parterre raccolto nella splendida terrazza contornata da un tramonto scalfito da infinite sfumature di colori, si respira a pieni polmoni un’atmosfera gioviale, impreziosita da indiscutibili personalità di spicco della scena cinematografica italiana: Edoardo Leo, Marco Bonini, Francesco Munzi, Carlo Buccirosso, Lillo Petrolo.

WIN_20150629_204737

Sfottò, battute, siparietti divertenti: gli attori scherzano ed allegramente si punzecchiano tra loro, smorzando i toni formali ed imponendo alla circostanza una sagoma molto più fluida e rilassata.

Edoardo Leo, autentica rivelazione del cinema italiano, pratica umiltà e parsimonia, elogiando al pari tutti gli elementi che hanno concorso ad arricchire la sua opera, perché, come lui stesso sottolinea, sono gli interpreti che valorizzano quanto da lui scritto: “Piacere al pubblico ed essere trasversali.” Questo il credo sul quale l’attore romano ancora la sua anima artistica. “Mi piace l’idea di catturare il consenso dei giornalisti, ma anche del macellaio sotto casa. Lo stesso gusto per la realtà ci ha portato a scaricarci dal nostro ego di attori per lavorare sulla commedia.”

“È un racconto folgorante, – spiega Carlo Buccirosso – in cui il regista è stato capace di coinvolgere l’attore. Senza la sceneggiatura, l’attore può poco e in questo film ho avuto le premesse per mettere qualcosa di mio.”

In merito al David di Donatello come attore non protagonista, Buccirosso ironizza così: “Sono sempre stato un attore a disposizione degli altri, ecco perché sono sempre non protagonista!”

11709843_10153463473774479_8106658620007793939_n

Il film, vincitore, difatti, di due David di Donatello, oltre a quello consegnato a Buccirosso, va annoverato il David Giovani a Edoardo Leo; due anche i Nastri d’argento come Migliore commedia a Edoardo Leo e Migliore attore non protagonista a Claudio Amendola; due Ciak d’oro come rivelazione dell’anno a Edoardo Leo e Miglior attore non protagonista a Claudio Amendola; un Globo d’oro come Miglior commedia a Edoardo Leo; Bari International Film Festival: Premio Luciano Vincenzoni – Migliore sceneggiatura a Marco Bonini e Edoardo Leo, Premio Alida Valli – Migliore attrice non protagonista a Anna Foglietta, Premio Alberto Sordi – Miglior attore non protagonista a Carlo Buccirosso.

Un biglietto da visita eloquente che ben valorizza il pregio della pellicola, scritta e diretta da Edoardo Leo e tratto dal libro Giulia 1300 e altri miracoli di Fabio Bartolomei.

Diego, Fausto e Claudio, alias Luca Argentero, Edoardo Leo e Stefano Fresi, sono tre uomini insoddisfatti della propria attività. I tre, spinti dai fallimenti personali o lavorativi, fuggono da Roma ed acquistano insieme un casale in campagna con l’intento di aprire un agriturismo. A loro si uniranno, poi, Sergio, un irruento e nostalgico sostenitore del comunismo, interpretato da Claudio Amendola, un nome sinonimo di garanzia, ed Elisa, interpretata da Anna Foglietta, una giovane donna realmente incinta. Già, lo stesso Edoardo Leo racconta che quando ha proposto all’attrice di entrare a far parte del cast, la donna con sommessa rassegnazione ha rifiutato proprio perché in dolce attesa. Così Leo ha riscritto il copione per cucire il ruolo di Elisa sul “pancione” di Anna, in quanto riteneva un’ingiustizia dover vedere un’attrice valida rinunciare ad un lavoro solo perché incinta. Di certo, quel pancione, concorre a conferire un valore aggiunto prezioso alla trama. Così come accade con il sopraggiungere di Vito alla guida di una vecchia Alfa Romeo Giulia 1300: il boss della camorra interpretato da Carlo Buccirosso, insieme alla sua banda impone il pizzo ai quattro aspiranti albergatori, costringendoli a dover lottare per poter affermare i propri diritti. Il “Casal dei Pazzi” diventa simbolicamente un avamposto contro i soprusi delle mafie.

E che come lo stesso Edoardo Leo professa consegna un invito a “Dare una possibilità alle persone che non l’hanno avuta”.

 

Tags: anime nereiffischiaIschia Film Festivalnoi e la giulia
ADVERTISEMENT
Prec.

Le cartoline raccontano Napoli

Succ.

Ischia Film Festival: non solo cinema grazie alla mostra fotografica di Moloney

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival: non solo cinema grazie alla mostra fotografica di Moloney

Ischia Film Festival: non solo cinema grazie alla mostra fotografica di Moloney

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?