• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il sindaco de Magistris in visita al parco Merola, tra le opere di street art e le esigenze dei cittadini

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Luglio, 2015
in In evidenza, News
0
Il sindaco de Magistris in visita al parco Merola, tra le opere di street art e le esigenze dei cittadini
Share on FacebookShare on Twitter

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl giorno tanto atteso dagli abitanti del parco Merola è giunto.

ADVERTISEMENT

Finalmente.

Il sindaco de Magistris stamani si è recato nell’ormai famigerato parco per visionare le opere di street art realizzate negli ultimi mesi proprio su tre facciate dei palazzi che costeggiano la villa comunale di Ponticelli, nel cuore della periferia Est di Napoli.

Ad incrementare le aspettative ed accrescere il crescendo di emozioni, frammiste e contrapposte, miscelatesi una volta appresa la notizia dell’imminente visita del primo cittadino di Napoli, ci ha pensato il violento temporale abbattutosi sulla città lo scorso giovedì, proprio nell’arco delle medesime ore in cui, originariamente, era stata programmata la visita di de Magistris in quella sede e che pertanto ha costretto a protrarre ancora l’attesa.

Stamattina, invero, qualche nuvola sorniona ci ha provato ad insediare nuovamente il timore e il senso di sommessa impotenza insiti nell’imminente pericolo di pioggia, ma, ad avere la meglio, stavolta, è stato il sole.

Un sole pregno di speranza, di belle speranze e che ha senz’altro concorso ad imprimere ai disegni una luce ulteriormente carica di energia positiva e galvanizzata dal sussulto, infervorate dalla brama di riscatto che si sprigiona da questa terra.

Doveva aver luogo un confronto tra il sindaco ed una delegazione degli abitanti del parco Merola e così è stato.

De Magistris è presente e oggi ha voluto ribadirlo, fisicamente, verbalmente, ascoltando le richieste di quei cittadini che rivendicano una condizione di vita più dignitosa, attraverso la messa a punto di semplici, ma tanto provvidenziali quanto necessarie opere che possano realmente portare ad un primo e sostanziale passo verso la riqualifica di un territorio che può e deve guardare alla street art come un solido punto di forza al quale ancorare il desiderio di riscatto.

Lo stesso de Magistris, impressionato ed affascinato dalle tre eccelse opere realizzate all’interno del parco Merola, ha ribadito il valore e l’importanza cruciale ricoperta da quei giochi di colori che abilmente hanno saputo sagomare tre messaggi cruciali, per il futuro dell’umanità, ovvero, i bambini.

Il sindaco ha rassicurato la cittadinanza ed ha palesato interesse, impegno e disponibilità, riponendo, in quelle mani tese, sinceri germogli di speranza che ben presto inizieranno a mietere gli auspicati frutti.

Da oggi, per il parco Merola, nasce una nuova era: arricchita dalla magia inferta al grigio dei palazzoni dai colori peculiari dell’arte ed infinitamente impreziosita dalla ventata di ottimismo generata dalla presenza delle istituzioni.

Tags: . napolibambiniluigi de magistrisnapoli estparco merolaponticellisindacostreet art
ADVERTISEMENT
Prec.

Auguri di buon compleanno Maria Grazia Cucinotta

Succ.

I Faraglioni di Capri, custodi dell’isola dell’amore

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
I Faraglioni di Capri, custodi dell’isola dell’amore

I Faraglioni di Capri, custodi dell'isola dell'amore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?