• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I Faraglioni di Capri, custodi dell’isola dell’amore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
I Faraglioni di Capri, custodi dell’isola dell’amore
Share on FacebookShare on Twitter

imagesConosciutissimi in tutto il mondo per l’atmosfera da sogno regalata all’isola di Capri, i faraglioni restano tra le meraviglie inserite al settimo posto nella classifica del National Geographic come bellezze più rinomate del pianeta.

ADVERTISEMENT

Tra i tanti picchi rocciosi emergenti dalle acque marine, i quattro faraglioni restano i più famosi. Classificabili in faraglione di terra, chiamato Saetta, alto 109 metri e unito alla terraferma, faraglione di mezzo, conosciuto come Stella, con cavità centrale lunga 60 metri, faraglione di fuori, definito Scopolo, piccolo promontorio sul mare dove vive la lucertola azzurra, roccia del Monacone per la presenza in queste acque, fino agli inizi del ‘900, della foca monaca mediterranea, le loro sagome sono ben riconoscibili dall’altezza dei giardini di Augusto, a Capri.

Elemento da cartolina, i faraglioni già citati nell’Eneide di Virgilio, sono simbolo dell’amore che illumina. Si racconta che le donne che trascorrono una notte d’amore a Capri contemplandoli, restino subito incinte. I giganti di pietra, considerati i guardiani dell’isola, indicavano un tempo, secondo Virgilio, la rotta giusta ai naviganti, con grandi fuochi accesi sulla cime, tradizione da cui deriva il loro nome di “fari”.

Tags: arte e culturaCapriI FARAGLIONIVirgilio
ADVERTISEMENT
Prec.

Il sindaco de Magistris in visita al parco Merola, tra le opere di street art e le esigenze dei cittadini

Succ.

VIAGGIO INTORNO ALLA FEDE BAHÁ’Í (PARTE 3): LE PERSECUZIONI

Può interessarti

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Marina di Camerota: “Liber Fest” in piazza con Espedito De Marino e Valdimir Luxuria
Arte & Spettacolo

Marina di Camerota: “Liber Fest” in piazza con Espedito De Marino e Valdimir Luxuria

6 Giugno, 2023
Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura
Arte & Spettacolo

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

5 Giugno, 2023
Succ.
VIAGGIO INTORNO ALLA FEDE BAHÁ’Í (PARTE 3): LE PERSECUZIONI

VIAGGIO INTORNO ALLA FEDE BAHÁ’Í (PARTE 3): LE PERSECUZIONI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Un vero e proprio inno alla bellezza della Campania Felix e una grande festa popolare per celebrare la rinascita della Reggia borbonica...

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

«Il Cilento, in provincia di Salerno, è un luogo, ma anche un tempo, molte storie. Racconti fatti di lentezza e...

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Sarà un'estate di grandi emozioni per gli appassionati della grande musica e della danza. Zucchero "Sugar" Fornaciari, Roberto Bolle, Plácido Domingo e altri artisti...

Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno

Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Nell'ambito dell'evento annuale promosso dall'Assessore alle Politiche Giovanili e al lavoro del Comune di Napoli Dott.ssa Chiara Marciani, un equipaggio...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati