• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 25 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ennesimo agguato a Napoli: ucciso un “uomo” di 21 anni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
31 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Ennesimo agguato a Napoli: ucciso un “uomo” di 21 anni
Share on FacebookShare on Twitter

Agguato nel centro storico di Napoli, grave un 21enneSi spara ancora per le strade di Napoli.

ADVERTISEMENT

All’indomani dell’agguato messo a segno nei pressi del mercato della Duchesca, nell’ambito del quale un uomo e morto ed un altro è rimasto gravemente ferito, stavolta, quest’oggi, ad accogliere il lugubre terrore che solo e soltanto il sangue misto a polvere da sparo sa evocare, è via Carbonara. Si spara ancora e, per giunta, lungo una striscia di strada che giace a poca distanza da quella in cui è avvenuto il raid consumatosi proprio ieri pomeriggio.

Luigi Galletta, 21 anni, professione gommista, incensurato, ucciso nell’ambito di un’azione criminale che presenta i tratti peculiari ed inconfondibili dell’agguato e che lascia intravedere in maniera piuttosto esplicita la matrice camorristica.

Raggiunto da tre colpi d’arma da fuoco al petto, da un uomo che ha messo a segno l’esecuzione a volto scoperto, Luigi è stato trasportato immediatamente in codice rosso al Loreto Mare in gravissime condizioni, ma nulla hanno potuto i medici al cospetto dell’enorme entità delle ferite riportate. Secondo delle testimonianze che non hanno, però, trovato riscontro nelle indagini fin qui svolge dagli inquirenti, il ragazzo, qualche ora prima, avrebbe subito un’aggressione all’interno della stessa officina in cui lavorava, proprio lì, dove poco dopo, è stato raggiunto da quei proiettili rivelatisi fatali per il proseguo della sua stessa esistenza.

Gli organi di stampa che staticamente “copiano ed incollano” la notizia, definiscono Luigi un “uomo”.

Probabilmente, a dispetto della sua giovane età, Luigi, di fatto, nella testa e nelle intenzioni, lo era già. Eppure, appare una definizione formalmente corretta, ma sostanzialmente azzardata.

Ma quand’è che si diventa uomini?

Quando dimostri di avere “gli attributi” perché disponi del “coraggio” necessario per impugnare una pistola e togliere la vita ad un 21enne? O lo diventi perché, a 21 anni, perdi la vita in un agguato?

Luigi era un ragazzo che stava cercando di capire cosa voler essere da grande, quando sarebbe giunto al termine del percorso che lo avrebbe portato a divenire un uomo maturo. Probabilmente, così sarebbe andata, se solo non fossero piovuti quei tre proiettili lungo la sua strada, oggi, in quella strada. In via Carbonara: lì dove consuetamente lavorava e lì dove ha trovato la morte.

 

Tags: . napoliagguatocamorracriminalitàduchescagommistaluigi gallettavia carbonara
ADVERTISEMENT
Prec.

Saldi estivi. È caccia all’affare, ma occhio alle fregature

Succ.

Parte la pulizia straordinaria di 3.000 caditoie stradali

Può interessarti

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone
In evidenza

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

24 Settembre, 2023
VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Sorrento, perseguita, minaccia e violenta l’ex fidanzata 17enne: arrestato

23 Settembre, 2023
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Cronaca

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

23 Settembre, 2023
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”
Cronaca

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: “Questo quartiere ha bisogno di un esercito di educatori” 

22 Settembre, 2023
Succ.
Parte la pulizia straordinaria di 3.000 caditoie stradali

Parte la pulizia straordinaria di 3.000 caditoie stradali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto

Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

In un momento delicato come quello attuale, in cui inflazione e potere d’acquisto continuano ad essere un problema costante per i contribuenti,...

Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa

Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

Il noto marchio Felce Azzurra si trova al centro di un maxi richiamo che coinvolge diversi prodotti. L’azienda Paglieri, che è dietro...

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

Non si è fatta attendere la replica di Jorit Agoch, lo street artist celebre in tutto il mondo per i...

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

A Napoli arriva una delle mostre dell’arte contemporanea che sta conquistando l’Italia e il mondo: Balloon Museum che dal 22 settembre al 7 dicembre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati