• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antiche Terme di Stabia: riapertura tra polemiche e sit-in

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Agosto, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Antiche Terme di Stabia: riapertura tra polemiche e sit-in
Share on FacebookShare on Twitter

esternoRiaprono le Antiche Terme di Stabia. L’inaugurazione crea polemiche alla luce del licenziamento di un centinaio di lavoratori, avvenuto pochi giorni fa.

ADVERTISEMENT

Gli ex dipendenti sono stati coinvolti nel fallimento della municipalizzata Terme di Stabia Spa e durante la cerimonia di riapertura dell’edificio, hanno protestato contro i rappresentanti dell’amministrazione comunale.

In concomitanza con il lieto evento, gli ex termali hanno più volte gridato alla vergogna. Il sindaco del Pd Nicola Cuomo, ha così risposto ai manifestanti: “Le terme sono di proprietà di tutta la città, non solo vostra. Io ho trovato le terme chiuse. Questa è una provocazione da parte vostra, oggi è importante che i cittadini si riapproprino delle Antiche Terme. A breve compiremo passi per riattivare con un bando di gara ad evidenza pubblica, il complesso termale delle Antiche Terme restituendo così anche lavoro agli ex termali”.

I lavoratori licenziati hanno però organizzato un sit-in di protesta mentre il primo cittadino annunciava la riapertura delle acque termali, che da lunedì saranno a disposizione dei cittadini. Gli ex termali non si arrendono e ribattono: “Siamo noi che abbiamo ripulito questa struttura, tutto quello che vedete è merito nostro”.

Superato il chiacchiericcio generale, le Terme di Stabia continueranno ad offrire al pubblico 28 sorgenti di acque minerali e percorsi di cure termali, con annesso centro benessere e ricorso alla medicina sportiva.

Tags: acque termaliAntiche Terme di Stabiacure termalisalute e benessere
ADVERTISEMENT
Prec.

Nizza-Napoli: Napoli perde, dentro e fuori dal campo

Succ.

Quella giustizia che “fa e disfa”: pochi giorni dopo l’arresto, il boss Cimmino torna in libertà

Può interessarti

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo
Cronaca

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

5 Febbraio, 2023
San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità
Cronaca

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

5 Febbraio, 2023
VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata
Cronaca

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

5 Febbraio, 2023
Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato
Cronaca

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

4 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

4 Febbraio, 2023
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”
Cronaca

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

4 Febbraio, 2023
Succ.
Quella giustizia che “fa e disfa”: pochi giorni dopo l’arresto, il boss Cimmino torna in libertà

Quella giustizia che "fa e disfa": pochi giorni dopo l'arresto, il boss Cimmino torna in libertà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....