• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Porto d’arte contemporanea di Pollica, venerdì 7 agosto inaugura la mostra di Lopez

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Porto d’arte contemporanea di Pollica, venerdì 7 agosto inaugura la mostra di Lopez
Share on FacebookShare on Twitter

Lello Lopez- 2003-15 - Eternità,Vita -installazione- dimensione variabile_ridottaTerza e ultima mostra del progetto espositivo del PAC-Porto d’Arte Contemporanea di Pollica (Salerno), a cura di Massimo Sgroi: dopo la personale di Riccardo Dalisi (in corso al Porto di Acciaroli dal 24 luglio) e quella di Angelomichele Risi (in corso al Palazzo Principi Capano di Pollica dal 31 luglio) venerdì 7 agosto 2015 alle ore 19:00 (Palazzo Principi Capano, Pollica) inaugura la mostra personale di Lello Lopez, in cui sono presentate cinque nuove tele e un’installazione concepita per lo storico palazzo cilentano. I tre progetti espositivi hanno ricevuto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le Arti contemporanee, Napoli.

ADVERTISEMENT

 Dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti di Napoli, Lello Lopez (Pozzuoli, 1954) partecipa dal 1986 a numerose mostre collettive, tra cui La Città invisibile, Mostra d’Oltremare, Napoli e Fax Art, Palazzo dell’Esposizioni, Roma, entrambe nel 1995.

Lello Lopez-2014-Linea di costa-Acrilico e stampa su tela-cm220x160_ridottaNel 2007 realizza il video Passato, presente, futuro per la performance di David Medalla al Chelsea Art Museum di New York. L’anno successivo partecipa a The Last Book, presso la Biblioteca Nacional Argentina di Buenos Aires e a Sei indici della bellezza dell’uomo a Casal di Principe (Caserta). Nel 2009 partecipa a Vision in New York City, presso la Columbia University di New York e, nel 2010, alla nuova edizione di The Last Book, presso lo Zurich Zentralbibliothek di Zurigo e a PolitiK-arte dentro e fuori il sistema, al CAM di Casoria (Napoli). Nel 2011 è invitato al Padiglione Italia 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, a cura di Vittorio Sgarbi. Di recente ha partecipato a Rewind 1980-1990, Castel Sant’Elmo, Napoli (2014), ARTLANTE VESUVIANO….continuum, Real Polverificio Borbonico, Scafati (2015) e a Wunderkammer, soon! Festival of Contemporary Art in Slovenia (2015).

 

Tags: angelomchele risicomune di pollicamassimo sgroipacporto d'arte contemporaneariccardo dalisisalerno
ADVERTISEMENT
Prec.

Cade in piscina a Magic World, finisce in coma farmacologico

Succ.

Harvard, rivoluzione nel campo delle neuro scienze

Può interessarti

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani
Arte & Spettacolo

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

30 Marzo, 2023
Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo
Arte & Spettacolo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

30 Marzo, 2023
Mercoledì 29 marzo, all’archivio di stato, il convegno: “Mennea, pagine di eroica fatica”
Arte & Spettacolo

Napoli, un convegno per ricordare Mennea a dieci anni dalla scomparsa

30 Marzo, 2023
“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  
Arte & Spettacolo

“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  

29 Marzo, 2023
Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot
Arte & Spettacolo

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

28 Marzo, 2023
“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo
Arte & Spettacolo

“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo

28 Marzo, 2023
Succ.
Harvard, rivoluzione nel campo delle neuro scienze

Harvard, rivoluzione nel campo delle neuro scienze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati