• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 22 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il tunnel del Mediterraneo: Malta e Sapri unite

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Il tunnel del Mediterraneo: Malta e Sapri unite
Share on FacebookShare on Twitter

maltaL’immigrazione è un problema che tutto il Mediterraneo affronta da tempo.

ADVERTISEMENT

Gente che farebbe carte false pur di cambiare vita, rifugiarsi in un Paese in cui non ci sono dittatori, né guerra, né fame.

E infatti molti le carte false le fanno davvero, oltre a vendere quel poco che hanno, come casa e vestiti, per poter attraversare deserti e confini, prima di rischiare ulteriormente di far parte dei “numeri” rimasti nel mare per sempre.

Anche l’arte è coinvolta in queste vicende: Sliema (Malta) e Sapri (Italia, provincia di Salerno) sono unite in un legame che la dice lunga sull’attualità degli ultimi anni, che accomuna tutto il Mare Nostrum.

Un murales che inizia da una parte e finisce circa settecento chilometri più in là.

Da una parte, nell’arcipelago del Mediterraneo, in particolare a Sliema, è raffigurato un migrante che ha metà corpo intento ad entrare in un tunnel, un buco buio, lo stesso buco da cui esce a Sapri, con la metà del corpo restante.

Quel buco è il futuro incerto, dove tuttavia ogni migrante si butta, non appigliato ad una piccola luce, ma addirittura al buio. Anche il buio è migliore della guerra.

“Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia ma non sa quel che trova”: nonostante questo proverbio sia presente in più o meno tutte le culture, la speranza che la vita dall’altra sponda del mare sia migliore è troppo grande. Vale la pena rischiare.

Dall’altra parte c’è chi accoglie gratuitamente, ospita, si fida, non giudica e offre; ma anche chi rinnega, ha paura, manda via.

Forse nei loro Paesi d’origine questo rifiuto non si sa. Per questo continuano a salire persone sui barconi, a morire durante il tragitto o una volta passati oltre, a sperare fino all’ultimo secondo che Poseidone sia clemente.

MTO è lo street artist francese autore del murales. Il titolo assegnato alla straordinaria ed emblematica opera è “The Mediterranean tunnel – Il tunnel del Mediterraneo“.

Tags: il tunnel del mediterraneoimmigrazionemaltamigrantemtomuralessalernosaprisliemastreet artist francesethe mediterranean tunnel
ADVERTISEMENT
Prec.

Elisabetta II sulla morte di Lady D: “Qualcuno deve aver ingrassato i freni”

Succ.

Trans cacciate da campeggio: qual è la verità?

Può interessarti

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa
Cronaca

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

21 Settembre, 2023
Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’
Cronaca

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

20 Settembre, 2023
Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer
Arte & Spettacolo

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

19 Settembre, 2023
Napoli Film Festival: apre “12 repliche”, anteprima “Nata per te”, serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: apre “12 repliche”, anteprima “Nata per te”, serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati

18 Settembre, 2023
Cinema: al via il nuovo bando di partecipazione alla seconda edizione del Premio Film Impresa di Unindustria
Arte & Spettacolo

Cinema: al via il nuovo bando di partecipazione alla seconda edizione del Premio Film Impresa di Unindustria

18 Settembre, 2023
“Ancore della legalità”: a Torre Annunziata, il 29 settembre, Nino Di Matteo, Alessandro Di Battista e Marco Lillo
Arte & Spettacolo

“Ancore della legalità”: a Torre Annunziata, il 29 settembre, Nino Di Matteo, Alessandro Di Battista e Marco Lillo

17 Settembre, 2023
Succ.
Trans cacciate da campeggio: qual è la verità?

Trans cacciate da campeggio: qual è la verità?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2023
0

Lo studente dell'istituto tecnico tecnologico Marie Curie di Ponticelli che nel corso della mattinata di mercoledì 20 settembre ha accoltellato...

Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri

17enne disabile abusata dal compagno della madre nel napoletano

di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2023
0

I Carabinieri della Stazione di San Gennaro Vesuviano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dalla Sezione...

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

di Luciana Esposito
20 Settembre, 2023
0

Ennesimo episodio di violenza minorile nel quartiere napoletano di Ponticelli dove stamattina, mercoledì 20 settembre, un 15enne è stato accoltellato...

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2023
0

Il 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Alzheimer la I Municipalità presenta al Museo PAN "Tracce...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati