• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 23 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Via Marina, approvato il progetto definitivo di riqualificazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Agosto, 2015
in In evidenza, News
0
Via Marina, approvato il progetto definitivo di riqualificazione
Share on FacebookShare on Twitter

restyling-via-marina-700x311La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo dell’asse stradale via Vespucci – via Volta, ovvero il tratto della direttrice di via Marina compreso tra corso Garibaldi e via Ponte dei Francesi;dello stesso progetto fa parte anche via Ponte della Maddalena.

ADVERTISEMENT

L’intervento, che avrà un costo complessivo di circa 21,4 milioni di euro, finanziato nell’ambito del POR Campania, è compreso tra quelli del Grande progetto “Riqualificazione urbana Napoli est”.

Mario Calabrese, Assessore alla mobilità e alle infrastrutture del Comune di Napoli, ha dichiarato: “Si tratta di un intervento fondamentale perché via Marina costituisce la più importante porta di accesso alla città per chi arriva dalle autostrade. Renderemo via Marina uno spazio urbano di qualità, fruibile dai pedoni e dai ciclisti, e non più, come oggi, solo un’arteria stradale. Tra l’altro elimineremo i pali della rete aerea di filobus e tram, che oggi imbrigliano la strada, e realizzeremo dei nuovi spazi dove piantare alberi. Insieme ai lavori di riqualificazione di via Brecce a Sant’Erasmo, già in corso, e di quelli su via Galileo Ferraris e su via Gianturco che saranno avviati a settembre, l’intervento concorrerà in maniera significativa alla riqualificazione urbanistica e ambientale della zona orientale di Napoli.”

In particolare il progetto prevede:

  • la riconfigurazione e l’ampliamento dei marciapiedi;
  • la realizzazione di percorsi ciclabili;
  • l’ampliamento fino a 3 metri dei cordoli spartitraffico a delimitazione della sede tranviaria centrale, che saranno piantumati con nuove essenze arboree e sistemati a prato;
  • l’inserimento di elementi di arredo urbano e interventi di eliminazione delle barriere architettoniche con la realizzazione di 450 ml di percorsi tattili;
  • la ripavimentazione delle carreggiate per il traffico veicolare privato, dove i cubetti di porfido e i basolati saranno sostituiti da speciali asfalti ecologici. Le pavimentazioni lapidee di maggiore pregio, dopo la rimozione, saranno riutilizzati nel centro storico, per interventi già programmati e aggiudicati che partiranno nel mese di ottobre;
  • la corsia riservata, sede della linea tranviaria, sarà ripavimentata e sarà oggetto di interventi per l’innalzamento degli standard qualitativi e di sicurezza, mediante la risoluzione delle interferenze con il traffico su gomma, pubblico e privato, il riposizionamento delle fermate del trasporto pubblico e l’adeguamento delle banchine. In corrispondenza delle fermate saranno realizzate nuove pensiline più lunghe delle attuali e dotate di maggior confort per l’attesa del tram e filobus;
  • la realizzazione di 2 rotatorie, in corrispondenza di corso Arnaldo Lucci e di via Ponte della Maddalena. Particolare attenzione è stata dedicata alla progettazione dell’intersezione di via Marina con corso Arnaldo Lucci;
  • la rifunzionalizzazione dell’impianto fognario e dell’impianto di pubblica illuminazione;
  • l’eliminazione dei pali di sostegno della rete aerea di filobus e tram, che sarà appoggiata ai pali della pubblica illuminazione.

L’intervento si completa con la realizzazione del prolungamento di via Ponte della Maddalena (altezza mercato ittico ) fino a via Amerigo Vespucci e Piazza Duca degli Abruzzi, che sarà del tutto riqualificata con la realizzazione sia di aree pedonali che di stalli di sosta.

I lavori inizieranno subito dopo l’estate, al termine delle progettazione esecutiva dell’intervento.

Tags: Comune di Napolilavoririqualificavia marinavia ponte dei francesivia ponte della maddalena
ADVERTISEMENT
Prec.

Torre Annunziata.Mostra Oplontis dedicata all’archeologo decapitato dall’Isis

Succ.

Al via tre progetti per l’Area orientale di Napoli

Può interessarti

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

23 Marzo, 2023
Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”
Cronaca

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

23 Marzo, 2023
18enne ucciso a Mergellina: virale il video dell’arresto dell’assassino
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: virale il video dell’arresto dell’assassino

23 Marzo, 2023
Omicidio 18enne Mergellina, Fabbrocini: “tanta omertà anche tra gli amici della vittima”
Cronaca

Omicidio 18enne Mergellina, Fabbrocini: “tanta omertà anche tra gli amici della vittima”

22 Marzo, 2023
Elezioni comunali 2021: è Gaetano Manfredi il nuovo sindaco di Napoli
News

Il sindaco Manfredi a RadioMarte: “la città è pronta a festeggiare la nazionale e il Napoli”

22 Marzo, 2023
Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea
Cronaca

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

22 Marzo, 2023
Succ.
Al via tre progetti per l’Area orientale di Napoli

Al via tre progetti per l’Area orientale di Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

Omicidio Mergellina, il Gip convalida il fermo: Valda resta in carcere

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Il gip di Napoli Maria Luisa Miranda ha convalidato il fermo per omicidio volontario con aggravante del metodo mafioso nei...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

di Luciana Esposito
23 Marzo, 2023
0

Quanto accaduto a Mergellina intorno alle 2.30 di lunedì 20 marzo ha indignato e sconvolto l'Italia intera. L'omicidio di un...

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Mancano poche ore allo start della Vesuvio Race 2023, regata d'altura promossa dal Circolo Nautico Torre Annunziata, in programma alle 12:00 di...

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Visite guidate gratuite in torri, castelli e palazzi storici, e concerti esclusivi con giovani protagonisti del panorama musicale italiano. Dopo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....