• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Notte di sangue a Napoli: Gennaro muore a 17 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Settembre, 2015
in News
0
Notte di sangue a Napoli: Gennaro muore a 17 anni
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

download

Violenza inaudita per le strade di Napoli, dove esattamente al Rione Sanità è stato ucciso un ragazzo di soli 17 anni, il suo nome era Gennaro Cesarano,  un giovane della zona, abitava in via Santa Maria Antesecula, la strada in cui è nato e cresciuto, dove era voluto bene da tutti.

Potrebbe trattarsi di un ‘errore’ il suo omicidio, questa una delle ipotesi al vaglio degli inquirenti della polizia della questura partenopea. Il 17enne, è stato raggiunto dai killer davanti la chiesa di San Vincenzo, presentava una ferita allo sterno e una alla schiena, forse corrispondenti al foro di entrata e a quello di uscita di un solo proiettile.

Sul posto sono giunti immediatamente gli uomini della scientifica, che hanno ritrovato 18 bossoli: gli inquirenti non escludono che il minorenne possa essere stato raggiunto accidentalmente da un colpo esploso durante un raid in strada. Il 17enne era stato trasportato da conoscenti all’ospedale Pellegrini, dove purtroppo è arrivato già privo di vita.

Non si esclude alcuna pista al momento, non è chiaro se il ragazzo fosse coinvolto o meno, né se era lui l’obiettivo dei killer. Come riportato dal Mattino, era lì all’esterno della chiesa con un gruppetto di una decina di persone. Da chiarire inoltre, se le persone lì con lui abbiano risposto al fuoco.

«Come mamme ci sentiamo mortificate, dobbiamo mobilitarci e scendere in piazza per salvare i nostri ragazzi». Queste le parole cariche di dolore di Felicia, zia di Gennaro, che parlando con i giornalisti ha spiegato: «Aveva un sogno, voleva fare un pizzaiolo, frequentava l’Istituto Alberghiero. E poi faceva attività di volontario in un doposcuola per i ragazzi più piccoli. Era un giovane tranquillo».

Anche gli amici di Genny lo ricordano come una brava persona: “Genny amava la vita ed era amico di tutti nel quartiere. Sono distrutto e non mi spiego questa vicenda”. A riferirlo è Marco, un dei tanti amici del ragazzo ucciso; “Lo voglio ricordare sempre come un vero amico, colmo di gioia e pieno di idee e voglia di vivere”. Anche padre Zanotelli, colui che ha celebrato la messa in piazza si è detto sconvolto: “Nessuno verrà a salvarci, tocca a noi fare qualcosa per cambiare questa realtà” commenta il parroco.

Insomma, nonostante si pensi che il movente sia in riferimento a zone di spaccio, pare proprio che Gennaro non c’entri nulla con questo mondo. Anche il padre, come chi lo conosceva, ha confermato la medesima tesi: “Era un bravo ragazzo, non un pregiudicato”.

Tags: . napoliGennyindaginiomicidioproiettilerione sanità
ADVERTISEMENT
Prec.

“L’ISIS celebra una teologia dello stupro”

Succ.

La Notte della Tammorra a Napoli venerdì 11 settembre

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
La Notte della Tammorra a Napoli venerdì 11 settembre

La Notte della Tammorra a Napoli venerdì 11 settembre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?