• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La Madonna dei mandarini” è il nuovo romanzo di Antonella Cilento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
1
“La Madonna dei mandarini” è il nuovo romanzo di Antonella Cilento
Share on FacebookShare on Twitter

cilento

ADVERTISEMENT

Antonella Cilento torna in libreria con “La Madonna dei mandarini” pubblicato dalla neonata casa editrice NN Editore.

In questo romanzo breve, l’autrice napoletana esula dalle tematiche a cui ci ha abituato,ovvero il romanzo storico come in “Lisario” o “La Mammana”,per affrontare questioni d bruciante attualità raccontandoci le attività di un’associazione di volontariato che aiuta, al tempo della crisi, le famiglie in difficoltà.

Tutto accade a Napoli nell’arco di sei mesi, benché la storia narrata potrebbe accadere in qualunque città d’Italia: Statine, studente in medicina a carico della nonna, è fra i volontari di una piccola associazione cattolica che cura disabili e ragazze madri, diretta da Simone Mennella e finanziata da don Cuccurullo, parroco che sfoggia orologi costosi e vestiti alla moda. È una delle ragazze madri, Amalia, ad avviare la vicenda aggredendo Simone, ma sarà la presenza di Agata Sòllima, madre di uno dei ragazzi disabili, a dare corso agli eventi.

La Cilento si misura con una realtà difficile da raccontare e mette l’accento soprattutto sulle ombre che spesso gravano sulla galassia delle associazioni caritatevoli.

L’Associazione cattolica al Vomero, protagonista del romanzo è un’associazione “sgarrupata”con operatori poco specializzati che cercano di tenersi stretto il loro precario posto di lavoro,dirigenti che pensano esclusivamente ai loro interessi e alla propria vanità e pseudo-benefattori le cui donazioni sono in realtà una vasca dove lavare le proprie coscienze.E’il racconto di incolmabili dislivelli sociali e di quotidiane ingiustizie.

Personaggi ben tratteggiati,dialoghi brillanti sapientemente farciti dal dialetto napoletano,tratto caratteristico della penna della Cilento,trasformano il romanzo quasi in una pièce teatrale,dove l’ironia e la comicità si alternano a momenti più drammatici e intensi che lo rendono una lettura piacevole e mai banale.

Il titolo del romanzo prende spunto dall’omonima poesia di Ferdinando Russo che racconta di un “angiulillo” castigato da Dio,ma aiutato dalla Madonna che,nottetempo, gli porta conforto e una cesta di mandarini,sottolinendo dunque che la carità andrebbe fatta in silenzio,gratuitamente e lontano da qualsiasi forma di potere e non sbandierata come avviene per i personaggi del romanzo.

 

Tags: Antonella Cilentomadonna dei mandariniromanzo
ADVERTISEMENT
Prec.

Monya Grana presenta la nuova collezione P/E 2016 a Milano e Parigi

Succ.

“E tu davanti a me”: Erminio Sinni racconta quelle emozioni di fine estate

Può interessarti

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi
Arte & Spettacolo

Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi

30 Gennaio, 2023
Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”

30 Gennaio, 2023
Succ.
“E tu davanti a me”: Erminio Sinni racconta quelle emozioni di fine estate

“E tu davanti a me”: Erminio Sinni racconta quelle emozioni di fine estate

Comments 1

  1. Giovanni D'Amiano says:
    7 anni fa

    Un tema, quello affrontato dalla Cilento, di grande attualità e che crea molto disagio -direi ulteriore sconforto-;
    proprio negli ultimi giorni, ho letto e ascoltato alla tv, che oltre l’80% delle somme raccolte attraverso campagne (costose) di stimolazione alla solidarietà, anche da parte di organizzazioni di primo piano nazionale e mondiale, è speso per l’automantenimento dell’apparato ( sedi vistose, stipendi elevati, campagne costose, ecc.) -la segretaria di Amnesty International (riferito da Di Mare in TV) andando in pensione avrebbe preso come TFR la bella somma di 700 milioni!! E’ forte il sospetto che l’interesse primario di tante organizzazioni impegnate nella “beneficenza” sia quello di beneficiare innanzitutto se stessi. Gli scandali nel settore della “solidarietà” sono sempre più diffusi e ricorrenti, da scoraggiare anche il cuore più sensibile. Argomento del romanzo, perciò, molto attuale..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Pochi minuti fa, intorno alle 21, in uno dei rioni controllati dal clan De Micco di Ponticelli è andato in...

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

di Luciana Esposito
6 Febbraio, 2023
0

Un agguato che ha destato molto scalpore tra le strade di Ponticelli, quello costato la vita a Federico Vanacore, 34enne...

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Scene di guerriglia urbana a Ponticelli. Ancora una volta, la camorra torna a sparare lungo una delle strade più frequentate...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

È il 34enne Federico Vanacore l’uomo ucciso in un agguato in viale Margherita a Ponticelli, intorno alle ore 16,30 di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....