• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buon compleanno, Giancarlo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Buon compleanno, Giancarlo
Share on FacebookShare on Twitter

mafia-giovani-studenti-giancarlo-sianiIl ricordo di Giancarlo Siani, legato “alla vita e alla morte”, sembra pagare “il prezzo” della cinica ironia del destino. Difatti, le istituzioni, i media e la gente comune sembrano prediligere il giorno in cui si celebra l’anniversario della morte per omaggiarne la memoria, piuttosto che quello in cui si potrebbe, a dispetto della morte, festeggiarne la nascita.

ADVERTISEMENT

Tuttora e nonostante tutto.

Giancarlo è nato oggi, il 19 settembre di 56 anni fa.

Già, nel giorno in cui si celebra il Santo patrono. Impresa quasi impossibile, anche per un’icona altamente significativa come quella dell’indimenticato cronista de “Il Mattino”, dividere o addirittura “rubare” la scena a San Gennaro nel giorno del tanto agognato ed atteso compimento del miracolo della liquefazione del sangue.

Eppure, anche quello di Giancarlo è il sangue di un martire versato ingiustamente.

Il sangue di Giancarlo è quello di un ragazzo trucidato per amore del vero e verso la verità. Quella verità che trova sempre più rara espressione, applicazione e compimento nella vita pratica e che sovente rimane sopraffatta dalla barbarie umana.

Dall’epoca di San Gennaro a quella di Giancarlo, fino a giungere ai nostri giorni: il 19 settembre è il giorno che ricorda a Napoli che tanti, troppi sacrifici umani sono stati fin qui compiuti e il continuo ripetersi di analoghe angherie dimostra che poco o nulla è cambiato nell’identità di un popolo che seguita a commemorare, ma non ad imparare dal messaggio scalfito nei volti che comprovano quegli avvenuti martiri.

Che si tratti di un santo o di un uomo semplice, la sostanza non cambia e nemmeno l’epilogo al quale quella forma d’umanità personificata in quegli encomiabili esempi sembra irrimediabilmente destinata ad andare incontro.

Giancarlo era un autentico, semplice e pregevole simbolo del giornalismo italiano d’inchiesta sul potere criminale che ha saputo scandagliare nelle sue complesse gerarchie e attraverso gli oscuri legami tra quest’ultimo e le istituzioni. Una straordinaria abilità analitica, quella di Giancarlo, che fu avvertita sempre più come un pericolo per i boss dell’area di Torre Annunziata, in particolare i Nuvoletta, che ne ordinarono il brutale assassinio, consumatosi davanti alla sua abitazione, il 23 settembre del 1985.

Il 19 settembre del 1985 Giancarlo non sapeva che appena 4 giorni dopo sarebbe andato incontro alla morte. Probabilmente, anche lui, come tanti napoletani sono soliti fare durante questo giorno, avrà rivolto la sua, accorata preghiera a San Gennaro. E, forse, frastornato dal trambusto e dal clamore che lo circondava, al Santo Patrono è sfuggita quella richiesta o forse non ha avuto il tempo per vegliare su Giancarlo, sulla cui vita, invece, il diavolo aveva già affondato gli artigli.

O più semplicemente, quello fu l’ultimo compleanno che Giancarlo trascorse e festeggiò da “ragazzo qualunque” prima di giungere malauguratamente ad indossare i solenni abiti dell’immortalità.

Buon compleanno, Giancarlo…

Tags: 19 settembregiancarlo sianigiornalistail mattinomiracoloSan Gennarosangue
ADVERTISEMENT
Prec.

Save the Children e Tod’s insieme per donare un “Punto Luce” a Barra

Succ.

Terzigno: l’ultimo saluto a Vincenza Avino

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Vincenza Avino: storia di un femminicidio annunciato

Terzigno: l'ultimo saluto a Vincenza Avino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?