• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 8 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Catania: genitori annunciano battesimo con un manifesto choc

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Catania: genitori annunciano battesimo con un manifesto choc
Share on FacebookShare on Twitter

untitledSe non fosse anche solo per il fatto che gli sfarzi e gli eccessi peculiari del modo di festeggiare matrimoni e ricorrenze di vario genere secondo usi e costumi del meridione, si rivelano tanto capaci di destare scalpore e lasciare a bocca aperta l’opinione pubblica da aver perfino meritato di diventare il tema portante di un reality-show creato ad hoc, le stravaganze peculiari delle cerimonie di genere si vedono, ormai, tenute a sganciare una bomba particolarmente eclatante per “fare audience”.

ADVERTISEMENT

La moda di affittare spazi pubblicitari sui quali affiggere pomposi manifesti che esibiscono in bella mostra i futuri sposi piuttosto che i pargoli che si accingono alla prima comunione è senz’altro una pratica ampiamente diffusa.

Eppure, il manifesto di sei metri per tre, ritraente due genitori che annunciano urbi et orbi che il loro bambino domani sarà battezzato avvalendosi della discutibile frase: «Questa creatura meravigliosa è… cosa nostra» ha fin da subito suscitato non poche polemiche.

La frase recitata dal cartellone, accanto al piccolo che indossa una coppola storta, secondo la più convenzionale iconografia del mafiosa, appare su un manifesto esposto a Giarre e a Riposto, due comuni del Catanese e risulta a tutti gli effetti un inequivocabile “inno alla mafia.”

Al piccolo – di cui i genitori, evidentemente poco sensibili alle norme sulla privacy, pubblicano sul manifesto il nome per esteso – è dedicata metà dello spazio; gli altri nove metri quadrati sono spartiti tra gli «ospiti della serata»: sei cantanti (tre donne e tre uomini), in buona parte neomelodici, che si esibiranno in una villa di Giarre e noti ai cultori del genere per le loro apparizioni nelle tv locali.

Tuttavia, dopo la diffusione della notizia e conseguenzialmente al calderone di polemiche che tiene banco da ore, un paio di cantanti hanno già annunciato il forfait.

L’evento sarà trasmesso in diretta, avverte l’annuncio, dall’emittente locale Radio Universal che interrogata sulla questione, dice di non saperne niente. O meglio: il papà del bambino, spiega lo staff della radio, ha chiesto qualche generica informazione, poi non si è più fatto vivo.

La vicenda ha mobilitato la polizia e il questore di Catania, Marcello Cardona, ha disposto la rimozione dei singolari manifesti.

Il papà del neonato non è sconosciuto alle forze dell’ordine: a suo carico, infatti, risultano precedenti penali.

«Bene ha fatto la questura di Catania a ordinare la rimozione dei cartelloni – ha commentato il presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi – così come, siamo certi, vigilerà domani sulla cerimonia». «Non sarebbe stato giusto – ha aggiunto – consentire una così sfrontata rivendicazione di appartenenza e di potere mafiosi, unita alla strumentalizzazione di un minore».

«Un’onta vergognosa», ha definito l’episodio il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri. «E’ inammissibile – dice – che si strumentalizzi la vita di un bambino per dare risalto ai disvalori della criminalità organizzata. Bene ha fatto il questore di Catania a ordinare la rimozione immediata dei manifesti». 

Anche la parlamentare Vanna Iori, che nel Pd è responsabile per l’infanzia e l’adolescenza, parla di «strumentalizzazione indegna che va condannata con fermezza. Si tenta di associare e assimilare la figura innocente di un bambino ai valori disdicevoli della mafia: non possiamo accettare che un simile gesto possa passare sotto silenzio», e auspica che sia individuato quanto prima «chi ha permesso che ciò potesse accadere».

In serata, attraverso il suo legale, Enzo Iofrida, il papà del bimbo ha riferito che la frase gli è stata ispirata dalla foto del figlio. Insomma, avrebbe adattato il testo all’immagine non scattata per l’occasione «con un intento goliardico e senza voler offendere né chiesa né istituzioni».

È proprio il caso di dirlo: al peggio non c’è mai fine.

 

 

Tags: battesimocantanti neomelodiciCataniaCosa NostraGiarremafiamanifestoradio universalripostoSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

Secondigliano: una libreria nel nome e nel ricordo di Gelsomina Verde

Succ.

Acerra, agguato in piazza. Ucciso pregiudicato

Può interessarti

Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card
Da Sud a Sud

UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card

7 Dicembre, 2023
‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane
Da Sud a Sud

‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane

7 Dicembre, 2023
“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

6 Dicembre, 2023
Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa

6 Dicembre, 2023
Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”
Da Sud a Sud

Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”

6 Dicembre, 2023
Succ.
Acerra, agguato in piazza. Ucciso pregiudicato

Acerra, agguato in piazza. Ucciso pregiudicato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati